![]() |
Euro 0
Ciao a tutti, sono iscritto da poco al forum, è interessantissimo e le discussioni ed i suggerimenti sono molto utili per un neofita della moto come me. Sono il felice proprietario, da 1 anno e mezzo di una R850R , (prima solo Vespa...) immatricolata nel 1998 e quindi Euro 0. Pochi giorni fa il Comune di Genova ha preannunciato la chiusura al traffico cittadino delle Euro 0.
La domanda è questa : ho letto da qualche parte sul forum che è possibile "aggiornare" il libretto di circolazione, ma non ricordo se riguardava la riomologazione delle Euro 0 o qualche altra problematica. Sapete darmi qualche notizia o suggerimento in merito, e se è omologabile, che cosa devo fare? Non mi voglio rassegnare a dover rinunciare alla mia amata mukketta!!!Grazie per ogni possibile utile suggerimento. :),:) |
Dai un'occhiata qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=22335 |
Chiedi al grande cecco
|
scrivi a BMW, chiedendo i dati per aggiornare l'euro; è quasi sicuro che le R immatricolate a fine '98 e dopo, sono euro1.
Ho fatto così per un Piaggio Hexagon 250GT di giugno 1998, ovviamente con la Piaggio, ed è diventato euro1, andando direttamente al PRA e con pochi euro di tassa. Ovviamente, nel frattempo :mad: avevo comprato un altro scooter euro 2, che ora ho sul gobbo!!!! |
intanto controlla sul bollo se risulta già pagare come euro1
(la mia K1200RS '99 paga bollo come euro1, tuttavia la carta di circolazione non cita il rispetto di questa normativa, ma è possibile aggiornarla alla motorizzazione con semplice pratica e pochi euro- Io ho scritto in BMW al sig. Merenda ed ho la certificazione BMW che la mia moto targata...n. telaio...rispetta la normativa euro1- Inoltre la Motorizzazione potrebbe già possedere idonea documentazione di BMW che certifica l'appartenenza a classe euro1 di alcune moto...) A Genova vogliono limitare la circolazione alle euro 0? ma ai 2t o anche ai 4t? e deroghe x ASI (ad Aosta con mezzo iscritto ASI circoli)? Belin...mi devo tenere informato! |
Ringrazio tutti per i suggerimenti che mi avete dato, stasera controllo i dati del bollo, e poi con i dati trovati sul forum suggerito da Camelsurfer verifico i dati sul libretto ed istruisco la pratica al PRA, così se e quando a Genova bloccano le Euro 0 io sono a posto.
Vi faro sapere prossimamente. |
Quote:
|
Motocicli e ciclomotori
Euro 1 (omologati dopo il 17.6.1999) 97/24 CE Euro 2 (ciclomotori omologati dopo il 17.6.2002, motocicli immatricolati dal 1.1.2003) 97/24 CE fase II 2002/51 CE fase A 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase A 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase A Euro 3 (omologati o immatricolati dopo il 1.1.2006) 97/24 CE cap. 5 fase III 2002/51 CE fase B 97/24 CE rif. 2003/77/CE fase B 2003/77/CE rif. 2002/51/CE fase B queste le normative EURO1-2-3. Negli archivi della motorizzazione (ho anche copia del documeto del ministero dei trasporti che attesta che il modello in questione rientra nella euro1, inviatami unitamente alla certificazione BMW dal sig. Merenda) la moto (K1200RS) risulta già omologata euro1, anche se non è riportato sulla carta di circolazione ed infatti il bollo si paga in automatico, senza fare alcuna pratica in motorizazione, per omologazione euro1. Il problema è evidentemente che la moto rispettava già tale normativa prima della sua stessa entrata in vigore e dunque il problema si pone per le '99 ed ante. Se poi, nonostante tutta la documentazione al seguito, in mancanza di aggiornamento della carta di circolazione, mi dovessero sanzionare in caso di restrizioni del traffico, resisterò sicuramente con un ricorso... La pratica alla motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione è cmq semplice...ci vuole solo un attimo di tempo...anche perchè loro già lo sanno! |
Si, si, lo so... A me è bastato andare in motorizzazione, hanno controllato a computer e mi hanno fatto l'annotazione con timbro e firma sul libretto senza pagare nulla, è stata una questione di 5 minuti.
Per questo ti consiglio di farla comunque, non si sa mai con quale testa si dovrà poi ragionare e farlo ora ti potrebbe risparmiare qualche incazzatura in futuro, tutto qua... ;) |
1 allegato(i)
Questa è la maschera che esce dal sito per il calcolo del bollo dell'Agenzia delle Entrate, relativo al mio Gs. Nel libretto di circolazione non compare alcuna dicitura euro.
|
ciao maxroute66,guarda che se vai da panfili sarà lui stesso a dirti come fare e dove andare x aggiornare la tua carta di circolazione. credo anche che se vai da rotunno te la aggiornano loro direttamente. auguri concittadino
|
/quote]non si sa mai con quale testa si dovrà poi ragionare e farlo ora ti potrebbe risparmiare qualche incazzatura in futuro, tutto qua...
[/quote] parole sante eagle!!!!!!!!!!!!! ;) sul tuo 1150RT l'hai fatto x omologare l'euro 1 o per l' euro2? mi pare che un mio collega abbia fatto la mia stessa pratica, su 1150RT, credo del 2003, per omologaz. euro2 .... |
L'ho fatto per avere l'euro 2, in modo da poter girare anche quando ci sono i blocchi qui a Reggio e ovviamente pagare meno di bollo. Però in Emilia non hanno ancora aggiornato gli archivi dell'ACI per cui non posso ad es. fare il bollo on-line ma mi tocca tutte le volte andare all'ACI, far vedere il libretto, la circolare, spiegare... :mad::mad::mad:
|
Quote:
|
Se il certificato di omologazione che trovi sul libretto è uno di questi puoi fare l'aggiornamento:
R850R - OM 53467 EST 04 - 6.9.1994 - OM 53467 EST 04B - 6.9.1994 |
Ciao a tutti, ho verificato sul libretto della mia R850R, i dati di omologazione rientrano nei parametri della circolare del Ministero, ed il bollo lo pago già come Euro1, quindi dovrei essere già a buon punto.
Devo valutare se come pecunia mi conviene fare direttamente al PRA oppure rivolgermi al concessionario o ad una agenzia pratiche auto. Comunque lo devo fare, perchè qui a Genova per le Euro 0 tira una brutta aria..... Grazie mille dei suggerimenti, a risentirci su queste pagine per i risultati.....:),:) |
Scusate se riesumo questo vecchio post, ma ho trovato documenti che potrebbero aiutare chi non si è ancora informato presso la Motorizzazione o ha ancora qualche dubbio.
http://www.up.aci.it/pavia/IMG/pdf/euro.pdf https://www.quixa.it/moto/emissione-e-circolazione Fondamentalmente nulla di nuovo, ma visto che spesso link troppo datati portano a pagine non più disponibili, spero di aver aiutato qualche possessore di mucche datate. In caso contrario, chiedo scusa ai moderatori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©