![]() |
KTM adventure 950 difetti e pregi?
per conto di un caro amico chiedo a voi i difetti e i pregi del carotone, in quanto intenzionato all'acquisto.:D
grazie |
scusate ma almeno un possessore del 950 adv c'è?:!:
dai un chiarimento a riguardo grazie |
Moto di merda...
|
Quote:
perche di merda? |
Scherzavo... ma a che ti serve?
Non riesci a trovare qualcosa di più recente?... tipo da 2007 in su?... Ex Possessore.. |
chiedi a IVANUCCIO
|
Io avevo il 990 e ho avuto problemi col freno posteriore. Il liquido andava facilmente in emulsione e il pedale talvolta affondava. Il difetto è stato poi risolto nel giro di un paio di richiami ufficiali, anche se prima di allora ho dovuto reclamare un bel po'. Ora, non mi ricordo come sia messo il 950 in questo senso, ma tu controlla.
Ad ogni modo, la frenata posteriore non è mai stata un esempio di modulabilità ed efficacia. Anche quella anteriore non è il massimo se paragonata alla capacità del propulsore. La risposta dell'impianto è un po' spugnosa. Nulla di grave, ma reca qualche fastidio se insisti con le andature sostenute. D'altronde, se la moto frenasse come una supermotard non sarebbe adatta per l'off. Il 990 disponeva dell'ABS che era regolato semplicemente in modo perfetto. Mai invasivo. La perfezione pura per questo dispositivo, imho. In quanto al propulsore, il 990 a iniezione soffre notoriamente un po' di attacca/stacca del gas ad andature lente, per esempio nei passaggi delle rotonde, per intenderci. E' però solo questione di abitudine; sfrizioni un pelo di più. L'erogazione del 950 è più appuntita di quella del 990. A mia memoria (per averlo provato) il 950 è persino più performante del 990 sopra i 6500-7000 rpm e credo quindi che abbia persino qualche cv in più (non è euro 3). Tuttavia, l'erogazione del 990 è molto più pastosa e lineare, in definitiva più sfruttabile e piacevole. Il salto in avanti c'è e si sente. Qualche 950 aveva un difetto sul comando della frizione il cui cavetto si staccava o si rompeva. Anche lì ci sono stati dei richiami (uno anche sul 990). Tutta roba di poco conto, ma che può rompere le scatole. La serie Adv presenta inoltre una certa sensibilità alle vibrazioni in velocità della ruota anteriore. Dipende qualche volta dalla gomma (90/21), ma molto più spesso (autostrada) da questioni aerodinamiche e cioè: borse e spalle. La guida con le braccia rigide trasmette immancabilmente le pressione incostante dei vortici dalle spalle al manubrio e quindi alla ruota. Se ci si rilassa la moto 9 volte su 10 va poi dritta come un fuso. Per le borse, invece, non c'è nulla da fare, ma l'adv è qui in buona compagnia. Il consumo è elevato, ma questo è un tratto dell'LC8, tanto del 950 quanto del 990. I terminali con catalizzatore, per chi li ha, scaldano parecchio, recando fastidio soprattutto al passeggero. Per una serie ristretta di 990 era possibile montare gli Akra senza cat, pur mantenendo l'omologazione di fabbrica euro 3. Una questione legale su cui non mi soffermo, ma riguarda appunto il 990. La sesta marcia è lunghissima, quasi troppo (sia 990 che 950). Dipende da una scelta del costruttore che - vista la destinazione da rally desertico del mezzo - ha inteso tamponare un po' la voracità del motore. Se questo non è un problema, conviene senz'altro un pignone più piccolo (di 1 dente, a mio giudizio) o una corona più grande (di 3 denti). Il cambio va benone, ma non è certo un cambio Honda. Può capitare che sullo sconnesso la marcia salti fuori. Sono evenienze sporadiche, ma esistono. Infine, il fanale non è il massimo come luce, anche se ha le lampadine sdoppiate. Io col kit xenon mi sono trovato molto meglio, anche in ordine al problema di essere visti. |
a me me pias
|
moto eccezionale
|
Ci sono io come neo possessore del 950...
Che vuoi sapere? la paragoniamo al GS? in soldoni? Spinge, ma devi tenerla alta, sopra i 5.000 per sentirlo. In compenso il motore fa un gran casino e ti da l'impressione di spingere chissà che.. complice anche un contakm digitale e non una levetta analogica che si sposta e ti rapporta in un fondo scala. Sotto i 3.000 inesistente. Ma a qualsiasi regime se apri va, ma devi aprire tanto e infatti beve come un'idrovora. Frenata poco incisiva, devi tirare con forza sulla leva dicono che sia per l'off a me pare solo che frena di meno e aggiungici che la forcella affondando ti accentua questa impressione. Bella la seduta, il manubrio meglio ruotarlo un po' verso l'alto, senno' la piega ti tende a chiudere i gomiti, sella comoda e carino il porta oggetti. il display fa cagare, devi metterti l'optional dei controlli da manubrio: senno' devi staccare la mano e cercare il pulsantino per scegliere di vedere O l'ora O il contakm O i parziali O la riserva. Si' perchè non ci son le tacche che scendono, ma si accende la spia della riserva e da li' c'è un terzo parziale che ti indica i km che stai percorrendo........ Gli scarichi scaldano come mai ho visto su una moto, non tanto sotto il sedere, ma prova ad avvicinarti anche solo dopo 3 minuti che la moto è accesa. Roba che se cadi e ci finisci sotto son uccelli per diabetici. Fondamentale l'akra, non tanto per il sound o cavolate altre, ma per il calore. Ah non ha le 4 frecce di stop. Beh che sia una moto da 200e passa km\h e se non fai la modifica metti solo camere d'aria penso che tu lo sappia già. Ah dimenticavo, l'oring della frizione: PORTATENE UNO SEMPRE DIETRO, capace che ti molli all'improvviso. Per il resto? GRANDE MOTO! :D :lol: :D :D |
ai limiti di progettazione aggiungerei:
ruote ancora con le camere d'aria. zero alternativa agli pneumatici originali. |
Non si può guardare!
E' l'ultimo rimedio in sostituzione alle pastiglie Falqui! Ah dimenticavo, begli amici che hai!:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
se la paragoni al gs sbagli in partenza,sono nate per fere altre cose,anche se ottime entrambe nel loro campo (strada nel caso del gs).
|
Non mi pare di aver fatto 1 solo paragone con il GS.
Ho solo chiesto se gli interessava :) :) Certo è che sono orgogliosa di non aver (ancora) avuto il lavaggio del cervello dell'arancione, ma riesco ancora trovare dei difetti ad una moto che di fatto ne ha e ne' più ne' meno di altre! ;) |
Quote:
a 5000 giri già sei da ritiro patente ... |
ma non dire alpheus!
che a 5.000 giri in sesta sono trai 120 e 130...:rolleyes: :lol: E cmq se inizia a spingere dai 4.000... Prrrrrrrr ;) |
Quote:
a 4000 giri in 1^ te la sei già data abbondantemente nei denti ... :partyman::partyman: |
seeeee... forse il 990!
O forse non ci arrivo manco coi denti al manubrio! :lol: |
Quote:
prova a mettere a 90 il K ed il GS ... poi apri e vedi chi arriva prima a 200 ... :lol::lol::lol::lol: è vuota ai bassi come il 1150 che ha un bel motore ... |
uuuuh.. utilissimo fare una gara di accelerazione 90-200...
Nel misto stretto non ti basta?? :binky::binky: E poi, che guerra tra poveri, le moto da staccarti le mani son ben altre non le nostre endurone! :lol: PS A parte gli scherzi son erogazioni diverse e si hanno percezioni diverse... ma io scendo dal 1150 e salgo sul 950 secondo me non è esattamente come dici tu....Anche secondo Davide, figurati che stavamo per prenderne 2 ad occhi chiusi praticamente. Io almeno l'avevo già provata un pochino e mi piace lo stesso, e molto, ma è diversa non "migliore" soprattutto ai bassi dai :) :) |
per staccarti le mani ci vole il pomponeeeeeeeeeeeeeeeee.
|
Quote:
ce l'ho avuto il 1150 ... ed è il motore più spompo che ho mai guidato ... se mi dici il 1200 siam li col K ... ma il 1150 fa ridere ... non va manco a calci ... :argue::argue::argue::argue::argue: |
oh ... in queste discussioni "io ce l'ho più lungo" manca il Barba ... :cool::cool:
|
perchè tu non te lo ricordi più il 1150... Non sali e scendi una dall'altra!
Che il K salga di giri e faccia casino è vero, ma poi stringi stringi sotto i 4.000 sei piantato come un paracarro di quelli di cemento. Il 1150 è più discreto non fa casino ma spinge decisamente di più. Poi quello mura e il K allunga moooolto di più (come il 1200 infatti siamo li' ;) ). E poi, minkia oh, io ci ho 122 della eSSe... gnegnegnegne' Eh il Barba l'abbiam perso, ci sei tu ad honorem! Io però continuerò a fare la voce "assennata" dell'arancio e son superpartes avendole entrambe (anzi ho 2ktm in garage se consideriamo il mono!) :lol: |
il 950 ha un solo grandissimo difetto una volta che l'hai provata non potrai più farne a meno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©