Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   F 650 gs dakar 2002 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207415)

thebike 17-02-2009 11:59

F 650 gs dakar 2002
 
Ditemi tutto ma proprio tutto su questa moto...
Grazie

jakkopo 17-02-2009 13:20

Qui c'è proprio tutto:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=13

Io ce l'ho del 2000 e frulla che è una meraviglia!

Alvin 17-02-2009 14:09

Ti sei deciso a prenderne una?

thebike 17-02-2009 14:43

Tuto quì !?

Alvin 17-02-2009 15:03

PREMESSA: io ho una Dakar del 2003 e non credo che in quell’anno di differenza siano state fatte modifiche importanti

Visto che non hai chiesto niente di specifico cercherò di farti un discorso in generale

GUIDABILITÀ: per me è una bicicletta, mi muovo nel traffico in modo eccezionale. Ho fatto anche l'esame per la patente con lei ed è stato uno sciocchezza

PROTEZIONE: il parabrezza originale (nel mio caso Dakar) non protegge benissimo dall’aria. La moto non ha ne i “fianchi larghi” ne i cilindri e quindi l’aria alla gambe un po’ arriva

CAPACITÀ DI CARICO: non ho mai fatto viaggi, ma in compenso ho le 3 valige :lol: Il bauletto ha una capienza normale, le due borse laterali sono fantastiche perché si allargano…hanno lo stesso sistema delle valige vario del 1200GS

VIAGGIARE IN DUE: il passeggero posteriore non se la passa affatto male e con il bauletto montato si viaggia che è un piacere (l’ho provato io stesso)

CONSUMO: si superamo facilmente i 20Km/l

Che altro vuoi sapere?

bodo 17-02-2009 15:23

Si, forse una richiesta più specifica aiuta.;)
Il topic linkato da jakkopo ti dà tutte le informazioni tecniche che puoi volere più alcune considerazioni generali.

Dal mio punto di vista (io ho la GS non-dakar) è una gran moto. E' una enduro-stradale monocilindrica e secondo me serve allo scopo...ci fai un po' di tutto e bene...ovviamente con i limiti propri della categoria a cui appartiene.

I pro:
-gestione economica
-facile
-divertente
-veloce (per la sua categoria)
-agile (su strada)
-comoda
-buona capacità di carico

I contro:
-pesante (rispetto ad altre pari categoria), soprattutto in off
-delicata in off (parti esposte a rottura)

Difetti:
-frenata scarsa (consigliato il tubo in treccia all'anteriore)
-faro migliorabile
-sospensioni un po' troppo morbide (la dakar è meglio della base, ma la sostituzione delle molle forcella ed eventualmente del mono è consigliabile

Non fa per te se cerchi:
-una moto per viaggi autostradali
-una moto da fuoristrada puro

Il tutto IMHO, ovviamente :)

Supermukkard 17-02-2009 18:08

Attento alla centralina che mi pare nelle versioni ante 2003 faceva u pò le bizze.
Che altro?
Niente, accendi e vai ;)

jakkopo 17-02-2009 18:42

Città: agile più di uno scooter essendo smilza. Il manubrio alto è comodo perché non hai la paranoia di urtare gli specchietti delle sardomobili.

Extraurbano: fa il suo. A scendere in piega è rapida per avere il 21' davanti. Tiene le traiettorie da dio e fa esattamente quello che le chiedi.

Off: onestamente per un 650 è un pò pesante, ma frulla che è una bellezza. Ha la potenza giusta per trarti via d'impaccio in qualsiasi situazione.

Autostrda: ti chiederai se è rotto l'indicatore della benza. Non consuma un tubo!
Io con il cupolino originale mi trovo comodo.

Freni: fischiano che è una bellezza!!!

Carico: io ho il bauletto da 46 litri, la borsa da serbatoio e 2 tasconi che si infilano sotto la borsa da serbatoio. Quest'estate era carica al massimo + zavorrina sul didietro e ci ho fatto l'Albania. E'andata dovunque, anche in off!
Conta che a pieno carico si "siederà" un bel pò!

Contro: ogni volta che c'è da fare lavori devi scartare tutte le plastiche. Se li fa il meccanico cazzi suoi.
Qualche cavallino in più non guastava.
Se la porti in officina BMW ti pelano.

Leto 17-02-2009 22:53

Ragazzi, siete la sintesi fatta persona!!! :!::!::!:

Confermo il tutto, aggiungo solo che da quando ho montato il parabrezza medio della Isotta, affronto i tratti autostradali con più allegria.

Ah, sì: la Dakar è sprovvista del cavalletto centrale.

jakkopo 18-02-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Leto (Messaggio 3469819)
ho montato il parabrezza medio della Isotta

Ma non è bruttina con quel coso? Per carità sarà anche comodo, ma anche l'occhio vuole la sua parte!:lol::lol::lol:

jimmymigliore 18-02-2009 21:56

Io ne ho preso una da un po' per portare la morosa in campagna e dato che la sento un po altina per me...che non sono una altitudine(telaietto e sella tecnosel modificato) volevo sapere se si possono mettere i wilbers per abbassarla ? grazie

mattia 18-02-2009 22:19

Triciclobike, è inutile, non tocchi !:(:confused::lol:

bodo 18-02-2009 22:49

Quote:

Originariamente inviata da jimmymigliore (Messaggio 3472965)
... volevo sapere se si possono mettere i wilbers per abbassarla ? grazie

Sicuramente si può ribassare. La GS normale usciva anche in versione ribassata con sella scavata e molle più corte, però il risultato non era buono, visto che già quelle normali di sospensioni non sono un gran ché. Un plus della Dakar sono proprio le sospensioni migliori, e temo che se le abbassi la moto possa peggiorare:confused:

jimmymigliore 19-02-2009 23:11

o9k vedro' come fare grazie

thebike 23-02-2009 09:38

Bene amici, ieri l'ho provata.
A parte che la moto è tenuta benissimo e full opzional,quando sono arrivato nel garage del proprietario era avvolta in una coperta come un bambino.
In più c'è pure la sella ribassata e così visto che non sono un gigante del basket sono salito agevolmente.
In effetti la moto non è una piuma ed il primo impatto accelerando non è stato entusiasmante,anche se avevo attaccate le borse ed il bauletto posteriore.Poi,forse con il motore più caldo si è spinta agevolmente fino ad una certa velocità.
Tutto sommato positiva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©