Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Consigli R 1150 R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207284)

Alvin 16-02-2009 13:29

Consigli R 1150 R
 
Scusate l’invasione di stanza :lol:
Ce la possibilità che io passi da una F 650 GS Dakar di cui sono stra-felice ad una R 1150 R.
Premetto che i Km sono irrisori, parliamo di sotto i 10mila, a voi possessori di questo suddetta moto volevo chiedere:
- cosa controllare al momento dell’acquisto
- quali sono le parti che si “usurano” più facilmente o più deboli
- come vi trovate a viaggiare con una naked
- consumi
Chiedo scusa se il post è già stato aperto, ho provato a usare la funzione cerca ma non ho trovato nulla :-o

DesertBug 16-02-2009 14:33

Ciao, ho fatto il tuo stesso percorso: sono passato da una 650gs alla RR e mi sono trovato molto molto bene!

- cosa controllare al momento dell’acquisto
Dunque, non saprei dirtelo bene perchè la ho presa in conce con pochissimi km e garantita (sicuramente trovi persone + esperte di me...)

- quali sono le parti che si “usurano” più facilmente o più deboli
Devi tenere sotto controllo l'olio perchè si consuma abbastanza facilmente;
se non la usi per parecchio tempo ti conviene prendere lo stabilizzatore di batteria
per il resto è capace di macinare tantissimi Km...

- come vi trovate a viaggiare con una naked
Benissimo... i primi giorni sentivo la differenza di peso dal gs... ora ci giro quasi come se fosse uno scooter!
prendila con le borse se puoi x' sono utili... (personalmente le tengo sempre smontate ma quando mi servono vanno su in un attimo)

- consumi
Dipende dallo stile di guida (con me altini...)

Se ti piace quel tipo di moto non ti deluderà...

Randagio 16-02-2009 14:40

Consiglio prendila senza abs.. lo sò che ti diranno che è una cosa ottima ma su questo modello non è stato eccellente.

fredbulsara 16-02-2009 15:23

io sono arrivato alla r1150r dalla F650 Funduro.....
ecco le risposte secondo me.....

-se il kilometraggio è quello che dici, penso ci sia ben poco da controllare...

-io con 50K km ho avuto problemi di usura al cuscinetto del cardano, cuscinetto del telelever...

-per me il concetto di moto naked è fondamentale, amo il vento in faccia e mi accontento di andature da codice, quindi la r1150r mi và benissimo, peccato solo per il peso eccessivo che ti porta stress specialmente nelle manovre a bassa velocità e devi sempre stare attento a come parcheggi, a come fai manovra, a quando hai il passeggero dietro..... ed inoltre occhio alle inversioni a causa del suo ridotto raggio d sterzo...

-se vado tranquillo, quindi sempre marce alte e poco tirate e da solo fà i 18km a litro. se vado allegro fa i 15.

chiudo con un commento spassionato... guidarla e guardarla mi dà una sensazione fantastica.

Matteooo 16-02-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Randagio (Messaggio 3465063)
Consiglio prendila senza abs.. lo sò che ti diranno che è una cosa ottima ma su questo modello non è stato eccellente.

In che senso? Ci possono essere anomalie di funzionamento? Ne ho da poco presa una del 2001 con abs e mi fai preoccupare ;-)))

er-minio 16-02-2009 16:14

Quote:

- cosa controllare al momento dell’acquisto
- quali sono le parti che si “usurano” più facilmente o più deboli
- come vi trovate a viaggiare con una naked
- consumi
Controlla il livello dell'olio (a caldo) per vedere se il proprietario ci stava attento.
Usura delle manopole (sopratutto se riscaldate) e dei gommini delle pedane, per verificare che i 10mila km siano reali.
Eventuali trasudi, gioco ruota post... etc. come faresti su qualsiasi altra moto.
Se i 10mila km sono veri non ci dovrebbero essere problemi.

Ricorda che dal 2003 sono twin spark.

Avrai il vento in faccia (bello), sicuramente non viaggerai "veloce" in scioltezza, ma e' una gran moto con cui sono riuscito a fare anche 1000km in giornata.

Consumi non ho idea. Ti posso dire (che a seconda del tipo di guida) riuscivo a variare, con un pieno) da 190km a 250... :wink:

É un'ottima moto con cui farai tutto. Buon acquisto.

Io l'avevo senza ABS, onestamente non ho mai saputo di malfunzionamenti. In qualsiasi caso la R1150R ha l'abs di tipo sport: con il pedale comandi solamente il freno posteriore (che non é male).

DesertBug 16-02-2009 20:15

Dunque i malfunzionamenti legati all'ABS (che io ho scelto di prendere cmq!) sono legati al fatto che se ha dei problemi elettrici resti con la sola frenata residua (quindi una sola frenata, molto + dura del normale, non servoassistita, non integrale e senza ABS!)!
Questi problemi vengono cmq segnalati dalla luce di avaria (esclamatvo su triangolo rosso (credo)) a fianco della spia dell'abs!
Il verificarsi di questo è stato generalmente abb raro ma è una possibilità!

(se ho detto cavolate correggetemi pure!)

Il pacchetto dell'ABS della r1150r comprende:
freno servoassistito
abs anteriore e posteriore, a mio modesto parere molto utile in caso di emergenza e sul bagnato (ma ti impedisce di fare tamarrate)!
frenata integrale che significa che se freni con l'anteriore ti frena anche col posteriore stabilizzandoti in automatico ma non viceversa (permettendoti quindi di usare il posteriore per stabilizzare la curva!)!
(su questo modello, al contrario del 650, non è disinseribile)

albiTO 16-02-2009 21:55

Spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
Stacca st'assegno.

Alvin 17-02-2009 10:45

Grazie a tutti per i consigli/suggerimenti.
Questa moto mi è sempre piaciuta quindi spero di riuscire a metterci le mani sopra :lol:
Ora restano da fare due cosa:
A convincere mio padre (e sono già a buon punto)
B vendere la GS

Intanto se qualcuno a altro da dire, anche non in merito alle mie "richieste", tutti i consigli ben vengano

riki85 17-02-2009 11:45

Ed anche alvin diventera' uno dei nostri...:d:d:d

Alvin 17-02-2009 14:10

Speriamo :!::!::!:

Randagio 17-02-2009 22:30

Quote:

Originariamente inviata da DesertBug (Messaggio 3466087)
Dunque i malfunzionamenti legati all'ABS (che io ho scelto di prendere cmq!) sono legati al fatto che se ha dei problemi elettrici resti con la sola frenata residua (quindi una sola frenata, molto + dura del normale, non servoassistita, non integrale e senza ABS!)!
Questi problemi vengono cmq segnalati dalla luce di avaria (esclamatvo su triangolo rosso (credo)) a fianco della spia dell'abs!
Il verificarsi di questo è stato generalmente abb raro ma è una possibilità!

(se ho detto cavolate correggetemi pure!)

Il pacchetto dell'ABS della r1150r comprende:
freno servoassistito
abs anteriore e posteriore, a mio modesto parere molto utile in caso di emergenza e sul bagnato (ma ti impedisce di fare tamarrate)!
frenata integrale che significa che se freni con l'anteriore ti frena anche col posteriore stabilizzandoti in automatico ma non viceversa (permettendoti quindi di usare il posteriore per stabilizzare la curva!)!
(su questo modello, al contrario del 650, non è disinseribile)

Quotone.. A me non è piaciuto l'ABS della 1150 infatti sulla 1200 hanno adottato un ABS totalmente diverso.. a dimenticavo ti conviene un mantenitore di carica se la prendi con la frenata servoassistita perchè ti scarica la batt. :mad:

salga 18-02-2009 09:22

Randagio, non per fare il bastian contrario, ma credo che DesertBug avesse parlato bene del sistema abs/servo del 1150, non male! Io mi ci trovo benissimo, pur sapendo del potenziale problema del servo elettrico (che ATTENZIONE, nulla centra con l'ABS!).

Aggiungo: se la moto la si usa anche d'inverno, servo elettrico o no la batteria non si scarica. Io non ho mai attaccato il manutentore, e per ora di problemi non me ne da'. È però anche vero che la moto la uso quasi quotidianamente...

DesertBug 18-02-2009 18:59

Hehe in realtà cercavo di essere abbastanza inparziale parlando dell'abs e del servofreno.

Personalmente ho scelto di prenderlo (e sono contento di averlo fatto) e lo considero molto utile ma è giusto conoscerne i pregi ma anche i difetti.

Quoto il discorso sulla batteria... la moto la prendo tutti i giorni e non mi da problemi se però parto per una settimana ne approfitto, la attacco al manutentore che le fa fare un giro di scarica, me la carica e me la mantiene per ripartire a cuor leggero il lunedì dopo (anche con il freddo :P)

Pixel 23-02-2009 20:05

Facci sapere quando la prendi.

In bocca al lupo..

pompidu 24-02-2009 13:54

....no puoi fare celta migliore!!!....io ho fatto 40.000 km in 3 anni....e' una gan moto!!!...io sono molto contento non la cambierei per nessun altra!!!!....adesso vai e comprala!!:d

pompidu 24-02-2009 13:59

..non puoi fare scelta migliore...adesso vai e comprala:d

Alvin 26-03-2009 22:59

Mi è sembrato di aver letto che le fascette che tengono i cavi dietro lo sterzo sono troppo stette e a lungo andare i cavi finiscono per spezzarsi.
È vero?
Che cavi si posso spezzare?
Se si spezzano a quali problemi potrei andare incontro?

casta 27-03-2009 00:19

su un altro 3ed ho letto che la tua moto è un 2005: credo che da circa quella data abbiano allentato le fascette di ritenuta e riordino dei cavi sul manubrio, l'ho letto in una discussione dal guru della meccanica ezio 51. comunque se ne è parlato, e forse con il pulsante 'cerca' troverai qualcosa.
bella, bellissima la moto tua: complimenti ancora!

Alvin 27-03-2009 00:23

Grazie, ora cerco meglio ;)
Soprattutto grazie ancora per i complimenti, se continui così divento rosso :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©