Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ***** SVIOLINATA PER IL GS ***** (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=20710)

Guanaco 15-02-2005 13:49

***** SVIOLINATA PER IL GS *****
 
Dopo una valanga di critiche vorrei portare un contributo positivo. Sarà anche una sviolinata, ma si tratta di fatti, non ti pippazze.

Che il GS1200 non sia una moto specialistica da off-road è piuttosto chiaro (il KTM ADV, nell'ambito della maxi, lo è senz'altro molto di più). Tuttavia, sono rimasto colpito dai commenti favorevoli riservati a questo proposito dalle riviste specialistiche. Insomma, a saperlo portare il GS va benino anche fuoristrada. Ma non è di questo che voglio discutere.
:roll:
In verità, il GS1200, come quasi tutte le maxi-enduro, è sostanzialmente una moto da asfalto. Ora, il punto che mi preme chiarire è: quanto è da strada? Quanto bene va su strada? Si può in effetti ragionevolmente pensare che il GS sia una sorta di ibrido e che per questo debba scendere a compromessi limitanti nella guida su asfalto. Oppure, si può credere che, vista la sua vocazione turistica, risulti poi un po' impacciata dove naked e sportive filano via alla grande.
:roll:
Dunque, vediamo un po' a spanne come stanno le cose. Cominciamo dalle prestazioni pure. Ho qui sotto mano qualche numero di "In sella", per cui una consultazione spiccia di dati mi è agevole. La velocità di punta del GS si aggira sui 213 km/h (oltre 220 segnati), ma questo direi che conta oggi relativamente, a meno di non andare in pista. Non che 213 km/h siano comunque pochi, intendiamoci.
:roll:
L'accelerazione del GS sui 400 m è di 11,9 s, la ripresa da 50 km/h sui 400 m è 12,9 s. Facciamo due confronti. Prendiamo un Fazer 600, moto leggerina (e mignon) e con motore derivato dalla R6, tanto per chiarire. Accelerazione: 11,2 s. Ripresa: 13,8 s. Ducati ST4S, sport-tourer, più sportiva che altro (quasi 260 km/h), motore 1000 cc direttamente derivato dai progetti corsaioli. Accelerazione: 11,3 s. Ripresa: 13,2 s.
:roll:
Ma quello che più colpisce del GS è il momento torcente (coppia) esercitato dal motore boxer. Stiamo parlando di ben 115 Nm (11,72 kgm) a soli 5500 rpm, un valore davvero impressionante, anche se confrontato con la mole del veicolo di 225 kg a secco dichiarati. Ma non finisce qui, perché di questa coppia formidabile almeno il 90% è sempre disponibile tra 3500 rpm e 7000 rpm. Questo significa una cosa sola: spunti da primato quasi in ogni condizione.
:roll:
Naturalmente, un motore non può giudicarsi solo dai numeri sulla carta. Giocano ruoli determinanti anche la fluidità e la progressione erogativa, il comportamento nei transitori, etc. Beh, da questo punto di vista tutte le riviste parlano di doti propulsive eccellenti, di una trasmissione della potenza sempre controllabile e molto corposa. Sfido chiunque a trovare una rivista di settore che parla male del boxer 1200 montato sul GS.
:roll:
Veniamo al comportamento su strada. Non tutti sanno che il GS è un formidabile divoratore di curve. In genere, quelli che hanno moto stradali, anche BMW (R, RS, RT, S), storcono il naso, ritenendo che il GS altro non sia che una specie di SUV su due ruote. Grandissimo, colossale e quasi imperdonabile errore! Le enduro stradali in genere, e il GS in particolare, sul misto stretto danno dei gran punti a moto ben più quotate dal marketing. I motivi sono vari e a suo tempo ci ho fatto un post apposito.
:roll:
C'è chi scrive (io, ad esempio, ma pure molti altri) che in montagna con un GS si può passare sul dorso di piloti di supersportive giap. La cosa fa spesso sorridere o addirittura ridere. Chi però ha o ha avuto un GS sa benissimo come stiano le cose realmente. A prescindere dal fatto che le supersportive non riescono in quelle condizioni a stendere bene le marce, che la loro ciclistica non premia sul lento e che la differenza la può sempre fare il manico, vorrei riportare, tra le molte, una citazione di una rivista moticilistica australiana che ritengo pregnante.
:roll:
Trattasi di "Australian motorcycle". Ecco il pezzo: "Sport-touring, sportiva, dual-sport, turistica... basta scegliere. La BMW R1200GS non è solo una moto tuttofare, ma è anche la migliore in ogni campo (...) E' veramente una moto straordinaria. Provate a metterla a confronto con una supersportiva e vi renderete conto che sarà molto molto difficile tenerla dietro..."
:roll:
In più il GS è anche quello che tutti credono: ottima per il turismo, sempre comoda, robusta, sicura e ben protetta dal vento. Un solo rimpianto da parte mia (che sto meditando di prenderla, ma c'è un Triple in ballo): ha perso la forza estetica e il carattere del vecchio GS, nonché la granicità e il tiro ai bassi di questo. E poi ha un po' troppa plastica. Ma non si può avere tutto. Dove lo trovate un mezzo così? peccato per i guai giovanili, ma ora è imbattibile.


8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
:D :D :D :D :D :D :D :D

er-minio 15-02-2005 14:02

Vabbè, quando vai a firmare???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Guanaco 15-02-2005 14:03

Non basta una "X" :?: :lol:

Janno 15-02-2005 14:06

:D :D

Smarf 15-02-2005 14:10

azz...
non sapevo di avere un simile tesoro :wink: :wink: :wink:
grazie Guanaco.


PS: vendesi GS1200 caratteristiche eccezionali (vedi sopra), ottima quotazione :D :D :D

aldo 15-02-2005 14:12

Ogni scarrafone è bello a mamma sua!

ovvero semplicemente:


i gusti sono gusti!

Simbad 15-02-2005 14:18

:P :P :P

pepot 15-02-2005 14:30

vedo che confermi, dati alla mano, le mie impressioni che avevo trascritto sul forum, dopo un giro, bello tirato, in costiera amalfitana.
In quel piccolo e stringato resoconto elogiavo le caratterisstiche di giuda del gs e la straordinaria facilità con la quale, nei rapidi cambi di direzione destra- sinistra, non poteva essere paragonata a nessun altra moto.
Non per niente, in giacca e cravatta, mi ero lasciato indietro 2 fichetti su hornet 600 e 900.
Però ero poco attendibile perchè ho su lo scarico completo leser e la barra della bikerfactory :lol: :lol: :lol:
Devo solo farti un appunto, però, ............. :lol: :lol:
la moto a secco pesa 208 kg mentre il peso cui ti riferisci è quello in ordine di marcia 8) 8) :lol: :lol: :D :D
a questo punto ci manca solo che mi verrai a trovare a napoli a bordo di un gs taroccato e poi l'apoteosi sarà compiuta :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

luke 15-02-2005 14:39

Lascia stare la Triple (che è comunque stupenda)...vai di GS e che non se ne parli +! :wink:

pepot 15-02-2005 14:42

ma poi la triple è mezza moto :lol: :lol: :lol:

Patologo 15-02-2005 14:46

Musica per le mie orecchie ! :lol: Ho fatto le tue stesse considerazioni prima di ordinarlo! :lol:....fino a maggio non voglio leggere piu' nulla sui difetti reali o presunti del GS!

PietroGS 15-02-2005 14:48

c.v.d.
:D :D :D



(come volevasi dimostrare)

luke 15-02-2005 14:48

Quote:

Originariamente inviata da pepot
ma poi la triple è mezza moto :lol: :lol: :lol:

Esatto...potresti taroccarla solo a metà... :lol:

pepot 15-02-2005 14:50

Quote:

Originariamente inviata da luke
Quote:

Originariamente inviata da pepot
ma poi la triple è mezza moto :lol: :lol: :lol:

Esatto...potresti taroccarla solo a metà... :lol:

8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol:
:D :D :D
:twisted: :twisted: :twisted:

luke 15-02-2005 14:53

Quote:

Originariamente inviata da pepot
Quote:

Originariamente inviata da luke
Quote:

Originariamente inviata da pepot
ma poi la triple è mezza moto :lol: :lol: :lol:

Esatto...potresti taroccarla solo a metà... :lol:

8) 8) 8)
:lol: :lol: :lol:
:D :D :D
:twisted: :twisted: :twisted:

Essì...

GS = Una Scimmia
Triple = 1/2 Scimmia

No no no....decisamente non va bene per te Pepot :D :wink:

porchitello 15-02-2005 15:29

ma perchè siete convinti che abbia perso tiro in basso?

mi sembra che pier una volta ha dimostrato il contrario con dati alla mano

che palle!

Ultimo 15-02-2005 15:39

Io adoro la GS 1200.

La ritengo la miglior motoin commercio per tutti i motivi espressi sopra.

Purtroppo quello che non possono riportare i giornali specialistici è la "poca affidabilità" del mezzo....
Quindi i contro di questa moto al momento (oltre al prezzo elevato) ritengo siano tutti nella scarsa affidabilità derivante dalla sua giovane età, tutta da verificare per le moto 2005.

A giorni la vado a ritirare... 8)

Bleach 15-02-2005 16:17

Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Vabbè, quando vai a firmare???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ho pensato la stessa cosa... stesse parole....
è solo l'inizio della scimmia... :wink:

Pier_il_polso 15-02-2005 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
Quote:

Originariamente inviata da er-minio
Vabbè, quando vai a firmare???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ho pensato la stessa cosa... stesse parole....
è solo l'inizio della scimmia... :wink:

E secondo me non è nemmeno piccola :wink:

Bleach 15-02-2005 16:46

..adesso risponderà

"ma no.. stavo solo parlando..." (sgratt sgratt... rumore di unghie..)

oppure

"..mai e poi mai lascerei il mio 1150..." (senso di colpa...)

od ancora

"...era solo una prova... " (sgratt sgratt 2)

in pratica...

..il gorilla si è già tirato giu le mutante... ma lui non lo sà... ..oppure fa finta di nulla
:wink: :wink: :wink:

maidomo 15-02-2005 18:44

il passaggio dal 1150 al 1200 l'ho fatto e ne avevo anche scritto in un topic....

aldilà dei numeri (che restano comunque dei grandissimi numeri) quello che impressiona subito sono:
1) i 30 (29) chili in meno sotto le chiappe...si sentono subito, sono immediati e la cosa fa molto piacere

2) un cambio finalmente all'altezza, a mio avviso il miglioramento più evidente dal 1150 al 1200

3) il motore: potente, pronto, pieno e fruibilissimo nell'allungo. Confermo che ha appena appena un minimo di coppia in meno rispetto all'altro, ma è pur vero che sull'altro avevo tolto il kat

4) freni eccezionali; a suo tempo l'ho definito un impianto automobilistico per la sensazione di sicurezza che offrono (con ABS)

5) purtroppo è leggermente troppo plasticosa, forse meno maschia esteticamente parlando, "poco ignorante" o "troppo fighetta" per i miei gusti...ma tutto non si può avere e allora amen.

:wink:

gianluigi 15-02-2005 20:17

la gs 1150 non esisteva appena ho visto la 1200 è stata passione a prima vista.....plastiche comprese :oops: :lol: :D


sui nei passi alpini partivo alla mattina e alla sera la mia compagna mi doveva abbattere per fermarmi ....il piacere di guidarla in questi percorsi è notevole !!!!! pure in autostrada è piacevole ( odio l'autostrada)

Tonyvilla 15-02-2005 20:58

Gs 1200 = libidine pura :lol:

PietroGS 16-02-2005 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Tonyvilla
Gs 1200 = libidine pura :lol:

.....doppia libidine coi fiocchi :D :D :D

maidiremai 16-02-2005 09:22

Non sono mai stato un amante del Boxer...
L'RT è durata solo 6 mesi :cry: ...

Ma il 1200 è diverso... dalla serie precedente, molto diverso :wink: :lol: :lol: :lol: !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©