Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Kit Fun Bike per Hp2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=206955)

drlukas 13-02-2009 10:51

Kit Fun Bike per Hp2
 
Ma il suddetto kit è ancora acquistabile? Qualcuno lo vende?

Blasco73 14-02-2009 09:19

Il discorso è strano!!!!

La notizia che uscì quando venne presentato il Fun Bike era che acquistato insieme alla moto, aveva un prezzo di 950,00€ mentre acquistato successivamente saliva a 1050,00€!
Ho chiamato BMW Roma, dove a Novembre ho acquistato una delle ultime 3 HP2 Enduro ancora rimaste da immatricolare in ITALIA (!!!) e mi hanno detto che a loro risulta un costo di ricambio (stessi identici pezzi: 2 ruote complete e parasteli) a 2.400,00€ !!!!!!!

...la cosa migliore è trovarlo usato.

Ma la domanda, secondo me, è: ma alla fine serve davvero?

Nel senso che secondo me l'acquisto della HP2 (come anche del GS alla fine) è avere una moto a 360°. Ci vado bene in autostrada (anche con bagaglio umano e non) e se mi devo inerpicare per uno sterrato, ci vado senza problemi.
Vado bene in città, e tra i tornanti (scendo da 2 hornet, 1 CBR 1000, 1 K1200R) anche con le KarooT non mi sono mai divertito tanto!

Secondo me il FunBike alla fine toglie il 50% del divertimento alla mukka! NO?

Io quei soldi li investirei + al potenziamento del reparto sospensioni. Tutto sommato "la bombola d'aria" posteriore (su strada) si sopporta, ma le forcelle sono un incubo!

Le ho indurite quasi al max, ma non se ne esce.

(BADATE giudizio fortemente personale!)

vortix 14-02-2009 12:03

Ad Agosto 2008 finalmente decido di dare in permuta la mia r1150 e mi prendo il nuovo gs1200, ma tre giorni fa mi ha preso una scimmia terribile per l'hp2 enduro.
Così vado in concessionaria ed il responsabile mi valuta 1200,00 la gs(pagata 14500,00 7mesi fa)+6500 da aggiungere,prima di tutto questo si accerta che ci fosse un'hp2 telefonando ad un ispettore Bmw.

Sono molto indeciso,da non dormirci di notte,mi attira molto giusto appunto il kit fun bike che mi darebbe la possibilità di avere una sola moto,dal lunedì al sabato con le ruote stradali e la domenica con le ruote tassellate per uscire con gli amici in off.

Però a parte il salasso economico,ciò che mi trattiene piu' di tutti è il serbatoio poco capiente e la scarsa protezione all'aria ,cose che logicamente non si possono chiedere ad una moto da enduro.

Leggendo i vostri post so che esiste la possibilità di allargare il serbatoio e di aggiungere il cupolino ma serebbe,almeno per me,un pò snaturare la moto.

Aggiungo che in moto ci lavoro dalla mattina alla sera,prevalentemente in citta'.
Per ora temporeggio ,nella speranza che questa bellissima scimmia passi .

bufluca 15-02-2009 00:55

Vortix lascia perdere... con i 6500 comprati un' altra moto che è meglio...
Non pensare neanche lontanamente che l'Hp2 sia uguale ad usare un GS tutto il giorno e specialmente in citta...

Wittmann 15-02-2009 09:19

quoto Bufluca...l'Hp non e' come il GS...ho provato a usarlo come un GS per piu' di un anno ma se il Gs sostituisce egregiamente un auto l'hp ha dei grossi limiti sopratutto di spazio...in citta' invece mi sono trovato bene...portavo con me una borsa a tracolla per i documenti e andava motlo bene sopratutto quando ho montato il kit fun bike con tanto di gomma Michelin Rain anteriore a dir poco meravigliosa.....cmq le scimmie sono potentissime e quando ho visto nel novembre 2005 la Hp nella vetrina di Frosinone ho firmato il contratto in 10 minuti ....

vortix 15-02-2009 09:29

X Bufluca

Tu dici?Anche con il Kit Fun Bike?
Per rendermene conto mi basterebbe provarne una per cinque minuti ma nella mia città non ce ne sono.

Ho un amico che ha la Megamoto però non so se è la stessa cosa.

Poi tutti quei soldi per una moto che ,pur piacendomi da morire ,rimane sempre una moto che sta uscendo fuori produzione.E se la prendo e poi tra dieci mesi esce quella nuova?

vortix 15-02-2009 09:32

X Wittmann
Quindi in città con il kit ti sei trovato bene.
Per quanto riguarda la tua scimmia ti dico che hai ragione,me la sarei tolta subito anch'io ma se mi fosse venuta nel 2005,.......la moto era appena uscita.

bufluca 15-02-2009 18:57

Purtroppo l'hp2 non è una moto autoguidata come il Gs... non è un salotto...
Se vuoi fare del fuoristrada da "bicilindrico" prenditi 2 ruote complete di scorta tassellate per il Gs e con quello che ti avanza comprati i ricambi per quando "cappotti"...

dab68 15-02-2009 20:29

Oddio, non sarà un GS in città, ma neanche una KTM450 ECX!
Ho anche il kit motard che in città va benissimo, anche in montagna (asfalto ovviamente) :)
Io ci faccio di tutto, anche la spesa.
Ovviamente anche i viaggi, solo però.
Wittmann, tu ci stai montando le borse laterali per un viaggino sulla sabbia?
Ho un amico di Rovigo che puntualmente ogni anno la mette nel container e si rimolla una media di 8000 in giro per altri continenti.
Bhè, visto che siamo in tema, ieri è partita la mia candidatura per Dicembre 2009 per un tour in Nuova Zelanda!!!
7600 km tra le 2 isole. 30 giorni. Rigorosamente HP2. Dovremmo essere:
2 HP2
1 gs 1150 adv
1 ktm 990 adv
2 gs1200 adv
1 gs 800
Non si vuole superare il numero di 7 partecipanti per rendere le cose semplici nella gestione.


C'è Mickey del Salento che si è girato tutta l'Europa con l'HP2.
Non c'è nessun limite al divertimento.
Anche con le tasellate sull'asfalto ho visto fare cose .... da far piangere i possessori di CBR ed altri simili. Sì, le Karoo durano meno delle Diablo Corsa superpistacigommosa! Però pieghi lo stesso.

Blasco73 15-02-2009 23:03

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 3463620)
Sì, le Karoo durano meno delle Diablo Corsa superpistacigommosa! Però pieghi lo stesso.

...appunto!

Boz 17-02-2009 17:39

qui
 
se sei ancora interessato qui http://www.ukgser.com/forums/showthread.php?t=175768 sono in vendita.... un po care ma meglio che niente

Wittmann 17-02-2009 18:42

Si ad Aprile stiamo programmando il nostro solito viaggio e quest'anno abbiamo il Marocco...tutto in HP2 molto off il tutto con molto relax godendo dei luoghi....Avevamo in testa un megaviaggio in sudamerica ma i troppi impegni e la logistica ci hanno reso l'idea poco appetibile...la settimana prox sperando in un miglioramento delle condimeteo vado a ritirare la moto.....

Wittmann 17-02-2009 18:44

In citta' va benissimo ti fai prendere fin troppo la mano e con la coppia da Millenium FAlcon e la sicurezza di gomme stradali impennate e follie sono sempre dietro l'angolo....avevo montato una rain Michelin davanti e dietro una deliziosa Pirelli....io per i documenti portavo sempre una borsa a tracolla e il ragno posteriormente con cui carico di tutto...Ora uso l'ADV con una borsa ed e' un altro livellod i comodita'...

dab68 17-02-2009 22:43

Chiaramente non si può paragonarla ad una ADV :!:
Lì siamo in poltrona.

Manga R80 18-02-2009 08:16

io il kit l'ho svenduto a 400 euro perchè la moto era per me inusabile. Probabilmente bisognava modificare pesantemente la forcella e non mi sono posto neanche il problema. In ogni caso la guida motard non fa per me.
quello che faccio su asfalto lo faccio con le tourance e mi basta ed avanza.

sul caricare la moto, tutto si può fare. Se si deve andare in vacanza in due, beh, allora si fa più complicata e bisogna studiare qualcosa, tipo borsone sul portapacchi (che deve essere rinforzato) o rack valigie (che a me fa schifo)

Per il quotidiano ho risolto come potete vedere in post delle foto HP2, http://www.quellidellelica.com/vbfor...5&postcount=60 attaccando una valigietta ortlieb office bag (completamente impermeabile) ad un telaietto che mi sono fatto da solo. Non si fanno i duecento, ma funziona. http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=18

Io sono andato in vacanza in due con un KLR 600. Credo che per estensione si possa fare anche con la HP2. L'unica è rinunciare a portarsi dietro la casa.

Ma dato che sono un comodo, ho la G/S di backup.

Una cosa importante che manca alla HP2 IMHO è la quinta - sesta lunga. O la settima, hahahah.

Mi chiedo se si possa mettere su il cambio o comporre il cambio con la sesta del GS 1200, quasi sicuramente si può fare.

In alternativa ci sarebbe cambiare la coppia conica ma questo penalizzerebbe un po' le marce basse che fuoristrada sono molto, ma molto utili

Fabio 18-02-2009 08:49

Chi lo dice che l'HP2 non si può caricare tanto? :lol:

Boz 18-02-2009 09:06

1 allegato(i)
Ma infatti.... perchè dite che non si puo' viaggiare e caricare l'HP2???

50000 km con tanto di borsoni completi di ogni cosa mi serva

Claus70 18-02-2009 09:54

personalmente penso che tutte queste seghe mentali sul poter viaggiare, utilizzo in 2, autonomia, protezione aerodinamica ce le siamo più o meno fatte tutti prima di prenderla... in conclusione sono rimaste seghe mentali, con questa moto ci si diverte veramente tanto.
Per il discorso "fuori produzione" ne abbiamo già parlato più volte. Ne hanno fatte 5000 o giù di lì e poi basta, penso sia un valore aggiunto non certo il motivo di non prenderla.
ciau

Fabio 18-02-2009 10:38

Quoto Claus al 1000% !!!
Se poi ci fossero ancora dei dubbi, basta avere il tempo di leggersi le 80 e passa pagine e vedere le foto di questo thread per rendersi conto di cosa ci si può fare: http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=237705 :D:!:

vicious 25-02-2009 13:04

Ciao io spno sceso da una 1150 adventure e mo so fatto tutte le pippe di cui sopra ...
ora che ce l'ho la utilizzo uguale uguale al gs ( mia moglie no pero' ihihhih )

mascam 26-02-2009 00:33

Ho fatto lo stesso passo anch'io.
Ad esclusione dell'autonomia ridotta, che ho risolto montando il serbatoio hpn, è una moto che ti permette di fare tutto!
E' leggera, agilissima ovunque, veloce ed anche comoda.
A proposito di quest'ultimo punto, ero prevenuto considerando gli allarmismi ricevuti da più parti, devo dire che mi sono trovato benissimo anche dopo 6 ore di viaggio come è avvenuto in Patagonia.
La sella larga del gs mi dava fastidio all'interno coscia.
Io viaggio anche senza cupolino, basta volerlo! Questa moto mi piace essenziale e non ho problemi! :eek:

Zio Erwin 26-02-2009 09:29

L'anno scorso per andare a Garmisch l'abbiamo presa un pò lunga sui passi....
In una tirata unica ho fatto 720 km......
Sono arrivato stanco come quelli che avevano il GS......
MA mi sono divertito molto di più....

vortix 07-03-2009 17:07

La scimmia ancora non è andata via ,oggi sono passato dal concessionario ma per fortuna il responsabile era fuori sede, rientrerà lunedì......nel frattempo x uscire in off
HP2rizzo il mio Gs...................
http://img26.imageshack.us/img26/6182/p2280052.th.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/372...2009202.th.jpg
http://img89.imageshack.us/img89/118...2009197.th.jpg

Blasco73 18-03-2009 09:28

Sicuramente ai più accorti non sarà sguggito però su ebay ho trovato questo:

http://cgi.ebay.it/ruote-motard-BMW-...3A1|240%3A1318


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©