![]() |
r850r e r850r comfort
spero di nn postare un argomento già trattato. potete dirmi,x piacere,quali sono le sostanziali differenze tra qs due modelli?
so del manubrio a pezzo unico-del cambio a 6 marce- qualcos'altro? |
Sto per prendere una Comfort del 2004, tra qualche settimana sarà mia...perciò mi sono informato anch'io...
In buona sostanza sembrerebbe che la Comfort è praticamente la 1150 travestita da R850 nel senso che sospensioni, freni, cerchi, motore (cc a parte), comandi, cruscotto e altro sono quelli della R1150R...;)Si guida meglio (dicono) essendo più agile e leggera. Nico Cereghini, su una vecchia prova di Tuttomoto del 2003, ne parlò benissimo e disse anche di preferire il manubrio a pezzo unico rispetto al vecchio in 2 pezzi in lega....Se vai su motorbox.com e scrivi R 850 R leggerai una bella prova;) |
|
La R850R Confort ha il cambio,il cardano,il manubrio ed il telaio della sorella maggiore R1150R il tutto le dà il look della R1100R.
Spero di esserti stata utile:) |
io ho un 850r del 2000 e trovo ke il manubrio,in due pezzi, sia un pò lontano (sono alto 1.70) mentre la comfort, ke ha il manubrio d'un pezzo, è "registrabile" quindi me lo troverei di quei 4/5 cm più ravvicinato.
|
secondo voi, varrebbe la pena cambiare la mia con la comfort? ....potrei avere l'opportunità aggiungendoci pochi soldi
|
Quote:
|
Dipende solo da té,la vecchia ha il suo fascino old style ma anche la nuova ha quel suo sapore unico e sicuramente +attuale dal punto di vista tecnico;io ho la Confort e mia figlia ha la vecchia be quando prendo la sua ,mi ci vuole un po per abituarmi al cambio;
la vecchia rappresenta ancora,a detta di molti,la vecchia concezione BMW,mia figlia dice che non la venderà mai; l'altro giorno ho visto una Confort del 2007 bellissima con pochi Km,borse e cupolino e avrei voluto cambiarle la sua ma mi ha risposto picche |
La comfort ha look un po diverso (alcuni elementi come il manubrio)
Cambio a 6 rapporti nettamente migliorato che non gratta o stonka come la precedente. Manopole riscaldate di serie e molti pezzi in comune con la 1150 pur mantenendo la linea piu classic del 850. Colorazione nera. E' la migliore ed ultima evoluzione tecnica del 850. Molto morbida e piacevole da guidare. |
Ragazzi io ho la R850R del 2002, vi devo dire che il 6 marce è di certo più godibile, ma il 5 va un tantino più forte. Il peso è uguale (238kg a secco). Non so dirvi dei consumi. Per il resto credo che sia una cosa abbastanza soggettiva dal punto di vista estetico
|
Scusami se ti contraddico Charly,ma le manopole riscaldate non sono di serie:rolleyes:
|
Sono di serie.
Non mi sarei mai sognato di prenderle. |
Da non non trascurare il fatto del Motronic 2.4 e della omologazione euro 2 sulla Comfort.
|
Sarà ma a me quelle fino al 2002 mi sanno + di classico ... le preferisco ... è la nostra è una moto classica ...
+ cromature ... forse anche + ferro ... se proprio devo preferire una cosa della comfort sono i cerchi ... i nostri 3 razze non mi piacciono proprio ... ovvio che quelli a raggi sono i + belli ... |
Quote:
|
Quote:
|
confermo quanto affermato da charlie,in effetti sono tante le volte che,quando cambio...gratta...o sarà il mio 41 sx che deve ancora abituarsi? aggiungo inoltre che nn risulta neanche a me che tutte le comfort abbiano le manopole riscaldabili
|
Le manopole riscaldate di serie? Ah ah ah!!! BMW che dà qualcosa di serie!!!! Ah ah ah:lol::lol::lol::D
|
La mia non le ha,a Charly gliele hanno imposte:lol::lol::lol:
|
io già nel 1979 avevo un r100/7 alla quale le avevo fatte mettere e se nn ricordo male,montate,mi son costate attorno alle 100.000 lire
|
Appunto,non di serie:cool:
|
Il fatto è che da Monaco (o da dove le producono adesso :confused: ) nella maggior parte dei modelli le fanno uscire dalla catena già con le manopole perchè statisticamente sono praticamente sempre richieste...
La mi R850R non le aveva, e gliele ho fatte montare al conce... Sono 200 eurini in più. (se poi compri delle Heine Gerike le paghi invece 40 ehehe). Ho avuto anche io la R850R Confort, ma cambiare da "std" a "confort" non ne vale la pena secondo me... |
Ciao Giada, mo dove le trovo le Heine Gerike, perchè con il freddo che sta facendo anche qui al Sud, sto pensando di montarle anch'io le manopole riscaldabili.
|
http://www.hein-gericke.com/
Sede tedesca è una grande catena di prodotti da moto non di marca, ma decisamente buoni! Il rivenditore italiano è a Bolzano.. ma se le compri on line spediscono molto in fretta |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©