![]() |
Romantische Strasse/Ungheria Agosto 2009
buongiorno a tutti... :D
come da titolo potete ben immaginare cosa sto per chiedervi... :lol: non vorremmo pianificare troppo il viaggio, ma se voi l'avete fatto, e avete delle strade interessanti da suggerire, sarò ben lieta di prendere appunti!:confused: ah, dimenticavo... strade... non strade bianche o off... :oops: thank you in advance! |
usti!
la Zav e il 'Vott....austro-ungarici!!:lol: ma,intendi la via a luci rosse? eheheheheheheh |
malizioso che non sei altro!!! :lol:
e poi, forse, non andiamo soli soletti... :lol: anzi, chi volesse venire... ;) |
Gianluca
Ungheria bellissima io sono passato da Graz e Klangerfurt, scusate la promuncia.
Puoi passare da Vienna sono piu' km ma e' tutta autostrada e si accorcia un po' con i tempi, occhio alla polizia e' mooooolto corrotta e i limiti di velocita'. A quasi dimenticavo se andate in Agosto informatevi quando fanno i fuochi d'artificio e' un'evento molto importante, vederli a Budapest e' uno spettacolo incredibile partono dalle barche sul Danubio, e' molto suggestivo Szia. . . |
i fuochi sul Danubio??? cavoli che bellissima informazione che m'hai dato... m'informerò...
:!: :!: :!: grazie 1000! |
Gianluca
Quote:
|
Sono andato tre anni fà, passati da Vienna costeggiando il Danubio, puntata a Bratislava nel periodo del moto gp a brno. Budapest bella, abbiamo prenotato hotel best western zona stazione, con parcheggio coperto. Fuochi artificiali sul danubio intorno al 20 di agosto. Abbiamo fatto il giro del lago balaton ( un pò triste). Scesi a Pecs, ma fuggiti posto squallido ma bellissimi panorami e strade. Scesi a Zagabria, bella città e con un bel centro.Poi verso la Slovenia alla ricerca di qualche zona termale, niente che ne valesse la pena.ci siamo portati in Carinzia, riposo e terme esagerate.
zf |
Scusa ma non ho ben capito... ma vuoi consigli su un giro che, partendo dalla Rom. Strasse ti porti poi in Ungheria o le due cose sono alternative tra loro ...?
|
Quote:
|
Quote:
dovrebbero essere complementari... si pensava di fare l'una E l'altra, chiedendo a voi esperti viaggiatori se è un itinerario che val la pena di fare o meno... leggendo quanto postato da ziofranco mi sa che l'Ungheria non è così entusiasmante, motociclisticamente parlando... :( io ci sono stata 16 anni fa, e la ricordo molto bella, però forse era l'emoziona della gita scolastica...:laughing: |
Quote:
non pensavo ti volessi sbarazzare così di me... :rolleyes: |
Per Zavorrina: La Romantikstrasse sarebbe quella che parte dalla zona di Garmisch e va per la Germania passando anche per Rottemburgh?
|
ma con due moto o solo con quella del maritino?
|
l'ungheria in moto è pesantina in estate...la ricordo caldissima.
|
si è quella, fatta due anni fa, una delusione, non ha niente di romantico ed è una normalissima strada molto noiosa,l'unico pezzo un pò carino è vicino alle alpi.
Belli invece i paesi e le città che si incontrano http://www.romantischestrasse.de/sho...ID=185&lang=uk |
Quote:
http://www.tuttobaviera.it/romantischestrasse.html @ Mumetto... in realtà 3 moto: la mia, quella del maritozzo e l'ADV di albynew... :D @ bikelink... veramente??? Leggendo qua e là mi sembrava d'aver capito che le temperature sono più basse di una 10na di gradi rispetto a noi... :rolleyes: |
D estate a Budapest di solito è piu caldo che in pianura padana.Caldo spesso umido e appicicoso.Di buono c è che piove poco.
|
fatta la R.S. proprio l'anno scorso e l'Ungheria nel 2007,se vuoi foto e dettagli contattami pure in mp.Cmq l'Ungheria paesaggisticamente non è brutta ma non è neanche bella.
|
@ ivanuccio... caldo-unido??? ussignur, quello che volevo proprio evitare... :mad:
@ barth: grazie per la disponibilità, sta pur certo che ti contatterò! :!: |
i fuochi li fanno per le celebrazioni della fondazione del regno di ungheria, il 20 agosto. festeggiano santostefano.
caldo umido peggio che in pianura padana. |
Quote:
|
E di sera a Budapest.
Se sei lungo la strada principale e nelle vicinanze del Danubio, è tutto OK. Vai un pò fuori da questa linea, non dico nei sobborghi della città, dico fuori da questa linea e ti trovi di colpo in un altro pianeta. |
OK... vediamo un po'...
R.S. fatta con mia moglie a giugno 2005. A parte il tratto Alpino fino a Fussen, la chiesa di Wies (25 km a N di Fussen, piccola deviazione rispetto alla R.S. merita senza dubbio una visita) il resto è veramente poco entusiasmante ... l'unica cosa piacevole la correttezza dei tedeschi alla guida. Ad essere onesti sono interessanti le varie città/cittadine che si trovano sul percorso: Lindsberg am Llech, Augusta, Donauworth, Nordlingen, Dinkelsbuhl ed infine Rothenburg o.d.Tauber. Wurzburg fu una sensibile delusione... decisamente più interessante Bamberg, più ad Est, rimasta intatta durante la II^ G.M., con una bellissima chiesa nella parte in alto vicino al Castello (non ricordo il nome...). Detto questo, una volta giunta a Rothenburg sei piuttosto lontana dall'Ungheria... fossi in voi arriverei in Boemia passando per Norimberga e poi Regensburg (Ratisbona)... L'Ungheria a noi non era piaciuta molto... ricordo come zona interessante la regione a Nord di Budapest verso la SK (molto più affascinante...) In ogni caso .... Buon viaggio ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©