Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   controllo olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=206661)

enrico65 11-02-2009 12:02

controllo olio
 
ENRICO
E' da molto tempo che possiedo una bmw 1150 GS ma non ho mai capito come si esegue il controllo vero e proprio del livello dell'olio motore.
Aiutatemi a capire .
PS in quqle posizione si deve mettere la moto?

bardino 11-02-2009 13:09

prima di tutto il controllo lo devi effettuare a temperatura di esercizio, quindi, scaldi il motore fai un breve giro fino a far arrivare la temperatura olio a 5 (tacche) poi metti SUBITO la moto sul cavalletto centrale e aspetti 10 minuti, poi lo verifichi dall'oblo'

claudioHP2 11-02-2009 13:14

io l'olio lo controllo durante le impennate!:lol:

GIANFRANCO 11-02-2009 13:14

Quote:

Originariamente inviata da enrico65 (Messaggio 3454165)
ENRICO
PS in quqle posizione si deve mettere la moto?

dritta sul centrale.

MOCIONCI 11-02-2009 13:34

procedura corretta....la trovi sulle VAQ:

>moto calda
>prima 10min su cavalletto laterale
>dopo 10min su quello centrale leggi il livello!!

EagleBBG 11-02-2009 14:17

Per una "teutonica incontestabile certezza":

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12

R_michele_S 11-02-2009 14:57

Si, vabbèèèèèèèèèèèèèèè...
ho la soluzione: a motore ben caldo svuoto l'olio e controllo - mediante bricco graduato - che sia sui 3/3,2 lt, dopo reimmetto il tutto a posto aggiungendone, se del caso, la quantità mancante!!
Adesso, se avete coraggio, contestatemi questa procedura...
:-o

Orso 59 11-02-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 3454587)
Per una "teutonica incontestabile certezza":

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=12

Caspiterina, io con li mie vecchie mukke non lo ho mai fatto a qs. modo.:mad::mad::mad:
P.S. Per la cerimonia è d'obbligo il completo gessato?
:lol::lol::lol::lol::lol:

MOCIONCI 11-02-2009 15:59

Quote:

Originariamente inviata da R_michele_S (Messaggio 3454740)
Si, vabbèèèèèèèèèèèèèèè...
ho la soluzione: a motore ben caldo svuoto l'olio e controllo - mediante bricco graduato - che sia sui 3/3,2 lt, dopo reimmetto il tutto a posto aggiungendone, se del caso, la quantità mancante!!
Adesso, se avete coraggio, contestatemi questa procedura...
:-o

....:lol:te la contesto nel senso che l'olio deve travasare correttamente dal cilindro di dx a quello di sx e poi nella vasca di raccolta. Se non lo fai decantare mettendola prima sul cavalleto laterale il livello non sarà quello veritiero. Chiamo in causa il GURU EZIO per un parere autorevole...:!:

frangatto 11-02-2009 16:47

prendere il cranio di un ottentotto orbo, una notte di mezza luna che non sia di venerdì, mi raccomando!!! almeno 50km a manetta con curve a dx e sin al 50% .porre sul cavalletto centrale e contare sino a 600 (tipo 1001, 1002, 1003 ecc.)con la stessa cadenza.travasare tutto l'olio ne cranio e misurarlo con una couvetta da laboratori in pyrex alla temperatura esterna tra i 20 ed i 25 gradi.





il alternativa farsi un giretto , fermarsi al bar per un cappuccino e dare un'occhiata all'oblò prima di ripartire.....

se l'olio è tra metà ed il massimo va tutto bene:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

rexi 11-02-2009 16:50

Quote:

Originariamente inviata da MOCIONCI (Messaggio 3454951)
....:lol:te la contesto nel senso che l'olio deve travasare correttamente dal cilindro di dx a quello di sx e poi nella vasca di raccolta. Se non lo fai decantare mettendola prima sul cavalleto laterale il livello non sarà quello veritiero. Chiamo in causa il GURU EZIO per un parere autorevole...:!:

questa non la sapevo....

ilmazza 11-02-2009 18:41

bellissimo il cerminoniale di controllo ma...
sapevo che se si fa raffreddare troppo l'olio questo diminuisce il suo volume :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©