![]() |
Sensore benzina adv09: una barzelletta!
Sono alla frutta e l'idea di dover far smontare mezza moto per cambiare il sensore nel sebatoio (in garanzia) mi fa girare le .......... ma oggi ha dato il meglio di se: pensavo che dopo 1300 km finalmente si fosse assestato ma invece ad un certo punto come magia, quasi effetto lievito, l'indicatore sale di due tacche! Meraviglia ora la benzina cresce come funghi nel mio serbatoio che voglio di più?
Mi chiedo come biscotto fanno queste cose e che pa.....ora mi tocca (per forza) andare a farlo sostituire con una attesa stimata intorno alle tre ore di lavoro perchè dopo aver smontato e rimontato tutto bisogna anche tararlo con via Pc! Con l'occasione chiederò di tarare anche il mio cervello così prendo due piccioni con una fava. La mia vera preoccupazione è che inizi un calvario senza fine!!!! |
Caspita capisco che ti girino, ma d'altronde non ci puoi fare niente se non portar pazienza.
Vedila così, che sono tre ore di lavoro rispetto all'eternità....:lol::lol::lol: |
un granello di sabbia nell'universo :cool:
|
Te lo fanno in garanazia come l'hanno fatto a me e a tanti altri, porta pazienza.......;)
|
eeeeeeeeeeeeeeeee......se fossero questi i problemi....poi ci fai l'abitudine!!!:lol:
|
Potresti provvedere personalmento allo smontaggio e rimontaggio. Ti assicuro che è molto facile.
Lasceresti il solo lavoro di taratura all'officina risparmiando un po di money. :cool: Buona strada ;) |
Be se la moto è in garanzia ..perche deve smontare lui!!;);)
|
Non sapevo!
Sorry |
Eeeeeee....cosa vuoi che sia pensa a gente che è rimasta a piedi per ews,per la batteria,più vari richiami ecc ecc ...bmw ormai è cosi ci farai l'abitudine
|
E a che ti serve l'indicatore carburante? Non ti basta la spia e/o i km fatti dall'ultimo pieno? :lol::lol:
|
Pieno? Si se devo viaggiare in autostrada ma in città assolutamente no! La bimba diventa troppo pesante e lo slalom che si è costretti a fare quotidianamente diventerebbe uno sforzo da palestra.
Poi biscottino.........avete ragione che ci farò l'abitudime ma........ ho appena cacciato 18.000,00 eurozzi in contanti e sinceramente tra punti di ruggine sulla barra paramotore idem sul pedale del freno (tutto verrà cambiato in garanzia) poi il bauletto che dopo 5 km subito si è graffiato sotto le cuciture della maniglia (originale) che si monta sopra il topcase (progettato bene vero?) e sensore benzina poi che altro deve avvenire? Sono solidale con tutti quelli che sono rimasti a piedi per problemi più gravi ma io ho aspettato un ADMY09 con tutti gli aggiornamenti con la quale per adesso ho fatto solo 1300 km e dopo? Ho comprato una BMW o è una FIAT camuffata? |
Mi verrebbe da dirti "sono cose che possono accadere" ma immagino che la tua seccatura sia relativa alla voce "assegno N°XYZ -18.000€" sul tuo estratto conto che pensavi ti avrebbe messo al riparo da queste rotture di scatole.
Ribadisco il mio pensiero, quella moto è eccezionale, ma sono le cazzatine che fanno girare le palle. Come una bella donna che rompe il tacco delle scarpe. |
Quote:
|
Quote:
Questa poi... io noto a malapena la differenza... :-o |
violinista vedila cosi: sei fortunato ad aver l'indicatore di benzina che non funziona, pensa se fosse stato l'ews o qualcosa altro.....
infine son 20 anni che vado in moto e fino al gs le mie moto non avevano l'indicatore..... si girà lo stesso, comunque ciò non toglie le colpe alla bmw! |
.....alla faccia di chi dice che l'anno 2004 è quello peggiore....io almeno non sono rimasto a piedi per l'ews e la benzina la segna in un modo impeccabile!!! una volta messa la Spark problemi ZERO!!!
|
Mi chiedo: ma......se comprassi una Ferrari avrei gli stessi problemi? Sbaglio o le nostre mukke dovrebbero far parte del top di categoria?
Ditemi se sbaglio. |
probabilmente si.
è vero che ad ogni piccola imperfezione il rumore dell'assegno staccato rieccheggia nel cervello, però. niente, l'unica cosa è pazienza e peretenderee tutto a muso duro. fig@, 18.000 euri se ci penso....................... |
Fatta la sostituzione dei tubi freno come da relativo richiamo??? :D:D
|
Quote:
preso da altro forum: Re: i difetti delle vostre ferrari..... -------------------------------------------------------------------------------- F40: - bagno della campana del cambio in un materiale contro infiltrazione di aria nella pompa della frizione, 15 anni fa - una bancata che ogni tanto non andava, sostitizione di qualcosa nella parte elettronica bancata dx, 5 anni fa - kit attacchi sospensioni modificati 3/4 anni fa - sostituzione serbatoi ogni 10 anni, max 15 - sostituzione alternatore, rotto al Mugello qualche anno fa - frizione, disco durata km 7000, la prima - pneumatici, 1 treno ogni 5000 Km se spingi forte - (a qualche altro proprietario ha dato problemi di raffreddamento, non a me) Ricordo vagamente che qualcosa di simile (parlo di difettosità) colpì anche la Rolls Royce, cmq sono cose che capitano e continueranno a capitare...la perfezione non esiste!!! Basta digitare su google "difetti" e aggiungere uno dei tanti marchi blasonati...nessuno è esente da problemi. Anche la mia ADV, acquistata ad Agosto 2008 e già aggiornata, presenta i suoi problemini. Lancetta del contagiri sciolta dall'effetto lente del cupolino e sensore livello serbatoio. Entrambi i componenti saranno sostituiti in garanzia (già disponibili presso la concessionaria e, su mia richiesta, saranno montati in occasione del prossimo tagliando). Porta pazienza e goditi la moto |
Scusate ma mi fate venire un dubbio, ho la moto da pochi mesi ed ancora non ho fatto il pieno, ho girato poco causa un intervento .
Quante tacche si accendono, oltre a quella più grossa iniziale, quando è pieno il serbatoio? Con 15 Euro di benzina ed il serbatoio a secco si è acceso solo una tacca, possibile?:( Saluti |
Quote:
http://www.trasporti.gov.it/page/Nuo...vt&id_marca=17 ne troverai delle belle sulla Ferrari. Tutti i mezzi meccanici possono avere dei difetti...tutti. :blob6: |
Quote:
|
il mio funziona perfettamente, al metro, mi dispiace per la tua disavventura.
|
ciao ho compratao da poco la mia adv immatricolata a febbraio 2008 ed ho telefonato a bmw italia ke mi ha confermato un rikiamo per il tubo freni ant.
premetto di averla acquistata a bologna e il rikiamo lo farò fare a messina dove mi hanno confermato un appuntamento per i primi di marzo. nelle poche occasioni che ho avuto di provare la moto ho notato che la voce "Range" del computer di bordo non è per niente attendibile, difatti, nonostante continuassi a percorrere kilometri rinmaneva a segnare un range di 330 km allora ho deciso di fare il pieno per verificare. dal quel momento l'indicarore numerico ha cominciato a dare numeri crescenti nell'arco di circa mezzora fino a fermarsi a 630 km circa. dal pieno in poi ho percorso circa 100km e adesso mi segna un range di 380 km. ho fatto un percorso misto con autostrada per circa 40km di cui 20 a 180km/h e tra l'altro mi segna una velocità media di circa 54 km/h. CREDETE KE IL COMPUTER DI BORDO SIA ATTENDIBILE? DEVO FARLO PRESENTE AL CONCE? gia immagino ke mi diranno ke è normale, ma dopo 14.000 € sarà lecito essere pignoli, anke in virtu di quanto leggo su problemi simili. io credo che sia il caso di farlo vedere ed insistere prima ke scada la garanzia. grazie a quanti mi sapranno dare indicazioni utili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©