![]() |
info frizione
scusate, ma voi notate un comportamento anoamalo se:
gs 1200 km 60k, cavalletto centrale, neutral, la ruota posteriore gira leggermente, ovviamente se appoggio il piede senza forzare si ferma, si ferma ugualmente se tiro la frizione!!! confortatemi :sad4: |
Sta per rompersi, e' cosi' ovvio!
Io me ne intendo. |
Ciao
guarda che succede anche a me col mio k100rs16v del 91 con 50k km idem se tiro la frizione si ferma la ruota inoltre io noto dei leggeri tac-toc (o toc-tac) provenire dal cardano, capita anche a te? mi hanno detto per entrambe le cose :confused::confused: che è normale boh?! |
Sono i famosi nani della trasmissione.
|
La stessa cosa succede anche a me con la Varardero, c'è però una differenza, nel mio caso la frizione è a dischi multipli in bagno d'olio, quindi finchè l'olio (che è lo stesso del motore) non è caldo avviene un trascinamento a causa dell'olio ancora denso. Nel caso di una frizione monodisco o bi-disco a secco come sul GS, io controllerei se hai sufficiente gioco sulla leva in modo tale che la frizione stacchi perfettamente. Se il gioco è OK può significare un rigonfiamento dei materiali di attrito con conseguente prossima rottura.
|
Che t'avevo detto io?!?
:lol: :lol: :lol: |
E' normale che giri, la centralina nei suoi check controlla chela ruota ci sia! Se gira, c'è.:)
|
perciò se la ruota non gira, la centralina pensa che alla moto manchi la ruota posteriore! :lol:
|
:lol: Dai basta prendere x il :booty: le persone!
|
gira anche la mia 1200 gs 2008 con 15000 km è un normale trascinamento
|
... ma ti sei tenuto dentro questa angoscia per un mese intero senza avere il coraggio di esternarla?
la mia comunque con 13.000 km non gira. Mascam, che di ruote che girano (anche storte :lol:) se ne intende, mi ha detto che la mia è ok, la tua un po meno ... :lol: |
non mi fate venire paranoie per favore, anche la mia gs del 2007 con 4000km (l'ho presa usata a dicembre) sul cavalletto centrale ed in neutral la ruota gira non in modo continuo ed appena accesa
|
Lo fà pure la mia '06 con 11300km
|
La mia comincio' a girare attorno ai 90mila km, appena prima di tritare il cardano, frizione e concussore dell'attuatore.
|
ma devono girare ???? hihihi
|
Ma chebbello 'sto post... :lol::lol::lol::lol:
Quote:
|
Quote:
Visto che non sei un pivello mukkista od un C1 come me, immagino tu sappia benissimo che sui dischi delle frizioni a secco monodisco o bidisco (sugli ultimi BMW dovrebbe essere bidisco) è fissato (di solito rivettato) del materiale di attrito (una volta c'era il ferodo). :mad::mad::mad: Se si fa "slittare" la frizione (si sente anche odore di bruciato) o se ci si ferma con la marcia inserita con la frizione tirata per lungo tempo, se la frizione non stacca bene, il materiale di attrito si surriscalda e può gonfiare fino ad avere un contatto anomalo che porta alla rottura. Può rigonfiare anche se salta un paraolio (credo sia successo) ed il materiale di attrito ne entra in contatto.;) Spero di essere stao chiaro, non vorrei passare per un saputello, sono solo ricordi degli studi universitari e di un pò di passione per la meccanica. Se invece volevi prendere per il c**o.................... va bene lo stesso, siamo qui per scherzare.:lol::lol::lol: Ciao;););) |
azzzzzzzzz dopo aver letto questo 3d sono sceso nel garge colpito da uno stato d'ansia depressivo con spunti fobici ed ho messo in moto tutto il mondo............... azzzzzz... ho visto che tutte le ruote delle mie moto anche quelle senza sensori, da quelle col cardano a quelle con la trasmissione a cinghia a quelle a catena, calde o fredde con 1000 Km o con 85000 giravano tutte........... l' unica cosa non ho sentito nessun tic tac :rolleyes::rolleyes: e mi sono chiesto sarò malato. :sad4::sad4:
|
azzz.. quante moto hai?
|
Quote:
tanteeeeeeeeeee |
Ben altre cose mi girano in questo periodo! :lol:
|
Quote:
cmq:mad::mad: fanculo a mascam reuccio della paranoia:lol::lol: |
Quote:
e sò tre... cmq, ai poster (leggi Colalti:!:) l'ardua sentenza!!!;) |
2 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©