![]() |
Mono ad aria.
sò che magari scatenerò una buridda di "è già stato trattato" oppure "sono meglio quelli tradizionali" o anche "sull'HP2 non funzionano" ma voglio provarci ugualmente.
stò pensando, a primavera, di cambiare il mono e confrontandomi con un'amico mi ha parlato di una ditta, qui vicino a casa mia, che produce da 30 anni ammo ad aria e che con kocinski ha vinto anche un mondiale. la ditta è la Double System di Monterotondo. ho contattato il titolare , molto simpatico, e presto andrò a trovarlo per farci due chiacchere. l'ammo ,se prenderò il loro, sarà costruito appositamente per la mia moto e costerà 640 euri. ora chiedevo a voi, sicuramente più esperti di me, avete avuto voi o chi per voi esperienze con ammo del genere? controindicazioni?pregi? rimango in attesa. :drinkers::happy1: |
Quello della Continental, che monta l'HP2 Enduro, è, per usare un termine tecnico...UNA CAGATA PAZZESCA!!!
|
questo me lo hanno detto.
il titolare della DS mi raccontava che quel sistema lo utilizzava nei primi anni ottanta. |
A me piacerebbe trovare un ammortizzatore/i che mi trasformasse una lunga tratta di sterrato in....asfalto. Esiste, e' mai esistito?
|
[quote=Alvit;3436853 che mi trasformasse una lunga tratta di sterrato in....asfalto. [/quote]
e allora, tanto vale andare a fare fuoristrada :lol: |
E' che gli ammo ad aria non hanno costanza di rendimento, nel senso che quando si scaldano aumenta la pressione del'aria e divengono più duri, poi nei tratti in cui sono meno sollecitati si raffreddano e si ammorbidiscono.
Non avendo molla in caso di perdita di pressione sei a piedi. |
comunque i duoble system nel genere sono senz'altro i piu' esoterici ed evoluti.Insomma roba buona. Se sei vicino a chi li produce oltretutto non hai problemi di revisioni e assistenza.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©