Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   che ne pensate di questo "parafango" artigianale da 8 euro? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=205581)

dea61 03-02-2009 20:34

che ne pensate di questo "parafango" artigianale da 8 euro?
 
1 allegato(i)
Ho realizzato questo "parafango" artigianalmente inserendo 3 viti a testa larga in quello esistente sotto la vaschetta porta chiavi ,tre ranelle e e tre dadi autoserrati completano l'opera (naturalmente ho forato la plastica con una punta da 6 ). La guaina è da 2,5 mm e per fissarla subito dietro la sospensione ho utilizzato due semplici fascette.Costo totale 8euro

Mandi Dea61

susty 03-02-2009 20:38

Bravo...alla faccia del carbon look....;)

camelsurfer 03-02-2009 20:50

Ottima iniziativa, ottimo risparmio, sicuramente funzionale.
Non bellissimo però. Barbon look.

IRON MAN 03-02-2009 20:53

:rolleyes: mah :(

rexi 03-02-2009 20:55

che materiale è?

number1 03-02-2009 21:00

Se funziona e sei contento... va da Dio! ;)

dea61 03-02-2009 21:12

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3434000)
che materiale è?

...è una banalissima guaina di gomma...

dea61 03-02-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3433987)
Ottima iniziativa, ottimo risparmio, sicuramente funzionale.
Non bellissimo però. Barbon look.

....assolutamente identico per look al Blackreef ,ho fatto delle foto di lato e non c'è nessuna differenza (a parte 65euro di meno)...

Cow Boy 03-02-2009 21:26

dalla foto sembrava quantomeno alluminio...

ma se si tratta di gomma, 8 euro sono pure troppi :(

















scherzavo, complimenti...se è efficace e costa poco la goduria è doppia

:lol:

rexi 03-02-2009 21:27

Quote:

Originariamente inviata da dea61 (Messaggio 3434053)
...è una banalissima guaina di gomma...

dove si compra? grazie

lucar 03-02-2009 21:30

complimenti per l'iniziativa ma penso che sia ben meno protettivo del blackreef, soprattutto lateralmente. per lo più proteggi l'ammo.
comunque complimenti ancora, e contento tu contenti tutti

Colomer77 03-02-2009 22:08

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3434108)
complimenti per l'iniziativa ma penso che sia ben meno protettivo del blackreef, soprattutto lateralmente. per lo più proteggi l'ammo.
comunque complimenti ancora, e contento tu contenti tutti

sono anch'io dello stesso parere, per avere maggiore protezione avresti dovuto lasciarlo più largo.
Così emo che ti sporcherai ancora la cavigli/polpaccio sinistro

jiango70 03-02-2009 22:44

si però è un gs 1200 non è un mosquito,a mio avviso non si può guardare,meglio senza se lo sporchi lo lavi,però se a te piace bravo,non offenderti per il parere che ti ho dato,è solo il mio ciao.:D:(

bedu 03-02-2009 22:50

A me piace......e se funzia :D:D:D
Postare le dime, please....

calabronegigante 03-02-2009 22:52

non sai/so ancora quanto durera' 'sta gigantografia allegata!:mad:

cmq,complimenti per l'ingenio....ma,a parer mio,nulla a che vedere con il "blackreef"!....sia in funzionalita',che aspetto!;)

dea61 03-02-2009 23:38

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 3434324)
non sai/so ancora quanto durera' 'sta gigantografia allegata!:mad:

cmq,complimenti per l'ingenio....ma,a parer mio,nulla a che vedere con il "blackreef"!....sia in funzionalita',che aspetto!;)

....accetto qualsiasi critica,ovviamente, il mecanico storico della bmw udine però dice che gli eventuali problemi sono dovuti essenzialmente nella zona alta del retrotreno ,quindi ho protetto soprattutto l'esa e quant'altro sia oltre,mi sembrava troppo pesante lasciare tutta la sezione rettangolare....per Rexi la gomma si compra nei negozi specializzati dove vendono materiali plastici di tutti i tipi.....

Mark65 04-02-2009 00:15

Quote:

Originariamente inviata da dea61 (Messaggio 3434480)
....accetto qualsiasi critica,ovviamente, il mecanico storico della bmw udine però dice che gli eventuali problemi sono dovuti essenzialmente nella zona alta del retrotreno ,quindi ho protetto soprattutto l'esa e quant'altro sia oltre,mi sembrava troppo pesante lasciare tutta la sezione rettangolare....per rexi la gomma si compra nei negozi specializzati dove vendono materiali plastici di tutti i tipi.....

.......il bello è modificare con il fai dà te'.....complimenti!!!;);)

SANTUX 04-02-2009 01:06

Poca spesa molta resa, Bravo!

Berghemrrader 04-02-2009 07:05

Se è funzionale apprezzo molto l'iniziativa.
Ho solo una perplessità per le semplici fascette serratubo in plastica che potrebbero rompersi (con il caldo ed il freddo si induriscono) se ne trovi di più robuste magari ti togli il pensiero.

Per il resto metti un paio di foto dell'insieme, certe cose non hanno prezzo!

Animal 04-02-2009 07:37

...Fin che dura.........fa verdura.........come diceva Berghem....okkio che non ti si spacchino le fascette...è vero che sopra è saldamente imbullonato ma, sotto la gomma si potrebbe tagliare........nel dubbio metterei due occhielli metallici ribattuti....farebbero da rinforzo e non avresti lo sfregamento delle fascette direttamente con la gomma....comunque bravo!!

ceneremusic 04-02-2009 08:38

Tutti quelli con il 1200 (fighetti:lol::lol::lol::lol::lol::lol:) si scandalizzano appena vedono un pezzo non griffato! Okkio!

Se avessi postato nelle Obsoelike avresti avuto il 100% dei consensi ai quali si aggiunge il mio.....;)






Provocazione. Sempre.:lol::lol::lol::lol:

Motopoppi 04-02-2009 09:13

Io sono partito da questo link
http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html
ed ho modificato alcune cose, ma la sostanza e' quella.

Non ho usato viti e/o fascette, il tutto e' tenuto dalla pressione della vaschetta per gli attrezzi su 2 labbri di gomma che fuoriescono dal paraspruzzi.
La sella schiaccia il tutto e in caso di bisogno non servono attrezzi per toglierlo.

Per i fianchetti invece ho dovuto utilizzare le fascette modificando anche il profilo (li ho allungati verso l'anteriore) e ho spostato l'apertura per la regolazione del mono sulla parte sinistra (il mio mono showa e' diverso).

dea61 04-02-2009 09:14

.....beh 2 fascette le porto sempre con me insieme all'inseparabile kit ripara tubless che mi ha salvato sia in Normandia che in Lituania, posterò foto fatte sui fianchi ....

Mandi

cit 04-02-2009 09:15

mi spiace di essere arrivato tardi, comunque visto che la spesa è minima, se decidi di far qualcosa di meglio...........................

http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html

io l'ho fatto da tre anni e devo dire che come protezione non ha nulla da invidiare dai più blasonati, se poi a qualcuno non piace.....................
chissenefrega :lol:

cit 04-02-2009 09:16

ahahahah
arrivato tardi N° 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©