![]() |
R1200GS o F800GS - Quale scegliere?
http://img8.imageshack.us/img8/2824/1200vs800gsgp6.jpg
Premetto che posto questa discussione sia nella sezione dedicata alle F800GS che in quella dedicata alle R1200GS in modo tale da raccogliere pareri da tutte e due le parti interessate :-o Ho un amico che è fortemente interessato all'acquisto di un modello GS, e l'unico dubbio che ha ancora è se 800GS o 1200GS. Avrebbe la possibilità di scegliere: 1) un 1200GS usato del 2004 perfetto, con circa 20'000km, full optional, valige comprese. 2) un 800GS nuovo, con optional e valige da pagare extra. L'uso sarebbe quasi esclusivamente su strada, nelle seguenti modalità: 1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria 2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due 3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria 4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due 5) i vari spostamenti in città + casa ufficio ... se capita, qualche bella strada bianca A questo punto una piccola analisi della situazione + pregi e difetti (a livello personale) é d'obbligo. F800GS Pregi: È una moto nuova, con un motore davvero divertente e che beve poco. È più leggera e esteticamente più bella. Difetti: Forse sella scomoda, specie in due, accessori e valige da comprare ex novo, moto nuova quindi più costosa del 1200GS usato. R1200GS Pregi: Ottima tenuta dell'usato, moto blasonatissima, sella comoda anche in due, ottimo usato con pochi km e full optional, compreso valige. Difetti: è grande e pesante, il boxer non convince proprio tutti, beve più dell'800, bollo e assicurazione maggiorati. Ora, se siete così gentili, vi chiederei un parere vostro di questa situazione, il più obbiettivo possibile :lol: ... e eventualmente di correggermi se ho detto qualche cavolata tra i pregi e i difetti :blackeye: Grazie a tutti! |
secondo me devi/dovete chiedervi cosa dovete farci con sta moto....
|
che il 1200 beva più del 800 è tutto da vedere......
|
beve di più.....
|
sul "bere" dipende tutto dal manico.....c'è gente che col 1200 fa poco piu' di 10 altri si avvicinano ai 20..... a parita' di manico non credo che l'800 beva meno del 1200 in quanto è vero che ha una cilindrata inferiore ma per ottenere le stesse prestazioni del 1200 il motore è costretto a "girare" ad un n° di giri piu' elevato....
|
lascia perdere i GS1200 dell'anno 2004;)
|
Quote:
|
...2004 l'anno migliore......stuka dopo l'amen pensavo chiudessi baracca :)
|
Fatto le stesse considerazioni,1200 usato 800 nuovo stesso prezzo. Se poi devi guardare ogni 1200 che passa pensaci bene ;2004 2000 km .... un pò pochi....
io ho preso il 1200 usato |
di fare fuoristrada non se ne parla proprio eh?
|
la bmw per me è boxer cardano e telelever......
non dico altro....... in bocca al lupo |
Quote:
|
Scusate, ma cos'ha l'annata del 2004 che non va?
Per quanto riguarda la moto, so che è stata usata davvero poco essendo di un conoscente, e tenuta in modo inpeccabile. |
Quote:
il boxer non convince chi non ce l'ha..... (Confucio) |
Quote:
|
Non è facile rispondere.
Personalmente prenderei un GS1200 per l'innegabile fascino caratteristico, bene espresso anche da Rexi. Nonostante il GS800 sia una bella moto (e non sia proprio un cancello visto che mi ha impressionato quando l'ho provata) il Boxer ed il cardano sono un bel biglietto da visita. Dovessi mollare il boxer io comprerei una XTZ660 o più probabilmente una KTM bicilindrica, ma se vuole entrre nel mondo BMW una GS1200 è una scelta senza compromessi visto che parli di "comodità" (probabilmente legata a viaggi in coppia carichi di bagaglio). Quindi GS ("quello VERO!") e non si sbaglia. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Mettere il boxer nei difetti per me è un' eresia, ho scelto il 1200 per il boxer, il cardano e il raffreddamento aria/olio. Per quanto riguarda il bere la differenza è irrisoria.
|
Aggiungo l'uso al quale sarebbe poi destinata la moto in questione:
1) 50% viaggi corto-medio raggio, su strada, in solitaria 2) 30% viaggi corto-medio raggio, su strada, in due 3) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in solitaria 4) 10% viaggi lungo raggio, su strada, in due 5) i vari spostamenti in città + casa ufficio ... se capita, qualche bella strada bianca |
se vuoi una moto compera il GS1200, per buttare i soldi nel 800 gurdati in giro che al prezzo di quella ci comperi un mare di altre moto giapponesi.
P.S. per il consumo: fregatene, in giro ci sono solo dei distributori di carburante |
Quote:
ho sia il 1200 ADV 07 che l'800 08 con l'800 ho già percorso oltre 30.000 km! i consumi?: in autostrada con tranquillità (100/120) ho fatto anche 30 km/lt di norma sul misto città/tangenziale 25/27 km/lt. se ho fretta (come spesso capita!) ho fatto 23/lt ma con punte anche oltre i 200! Con il 1200 me le sogno ste medie!!! Principale differenza tra le due? la manegevolezza! per le prestazioni... a parte un allungo maggiore su lunghi rettilinei... per il resto l'800 non è mai inferiore al 1200, anzi su qualche mito veloce... |
per quelli che denigrano l'800 a favore delle japponesi... ma che cavolo parlate a fare??? ma l'avete mai provata sta moto per un periodo giusto? e dico almeno qualche centinaio di km?? o parlate solo per aver letto le riviste o per aver visto una vetrina!!!
Ad oggi io non ho ancota trovato una moto che mi desse dei punti o si comportasse meglio della mia sia su strada che in OFF... e parlo di off con le mulattiere e al seguito di monodotati... Io sono pronto ad accettare critiche... ma solo da chi ha avuto l'occasione di "usarla"... così come io mi permetto di parlare del 1200 solo perchè ce l'ho! AMEN (alla stuka!) |
remo sicuramente andrà bene.... ma non mi affascina tutto lì.... e la moto che possiedi prima di tutto ti deve affascinare.....
è come un bmw x5 e un x3 .... come una porche carrera e un boxter.... non so se mi sono spiegato..... cardano telelever e boxer ps. non critico nessuno.... |
Quote:
Come fai a dire che una X3 fa schifo che è meglio la X5. io ho ordinato la Q5 perchè la preferisco alla Q7, più maneggevole.. più veloce, più a portata delle mie necessità... ma non per questo la Q7 è una macchina di merda... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©