![]() |
Albania, Macedonia e Grecia (parte nord)
ciao,
memore dell'ottima esperienza fatta l'anno scorso nello stesso periodo in giro per Slovenia, Croazia, Montenegro e Bosnia quest'anno nella settimana tra il 25 aprile ed il 1 maggio (o meglio il 3) vorrei organizzare un giro che comprenda Albania, Macedonia e Grecia (parte nord tipo zona lago di Prespa - meteore - gole di Vikos). Ci sono controindicazioni a livello di sicurezza ? Quali posti non mi devo perdere ? Alberghi...B&B...? Altri suggerimenti ? Ovviamente chi volesse aggregarsi è ben accetto. Io per ora sono solo...con zainetto. |
ciao
beh in Albania direi di non perderti gjirokaster, la spiaggia di derhmi a sud di valona (vlore) il passo del llogarat proprio sopra la spiaggia, il sito archeo di butrinto , da là puoi passare in grecia dove puoi visitare le meteore e la zona montana (occhio che io in agosto sui passi ho beccato 10 gradi .... immagino che in aprile sarà freddino in alto , si arriva a 1800 quasi) poi in Macedonia il lago di Ohrid sicuramente con il monastero di Neum (ci puoi arrivare dall'Albania ) e poi la strada che da Ohrid porta veros BItola controindicazioni : le strade albanesi non sono messe bene in generale quindi prudenza ma altro niente direi nessun problema in nessuno dei 3 paesi |
Seguo con attenzione anche io perchè è lo stesso giro che ho in mente di fare, prima o poi. E come per te, complice la bella esperienza di ottobre tra Croazia e Bosnia.:book:
|
Quote:
a proposito di pernotti cosa mi suggerisci (B&B, piccoli hotel, abitazioni private) ? hai degli indirizzi ? thanks |
Quote:
http://hotelkalemi.tripod.com/ altrimenti esiste anche il B&b kotoni facilmente trovabile , ne parlano molto bene e una notte a dermhi sulla costa in un hotel proprio sulla spiaggia (non ricordo il nome ma è l'unico) , a Dermhi poi , 2 anni fa quando sono passato io stavano ristrutturato un sacco di case per poi affittarle . Per dormire i prezzi sono in linea con la Grecia più o meno , il mangiare costa pochissimo invece . In Macedonia , a Ohrid trovi tantissime sobe oltre ai vari hotel e in maggio sicuro non sarà un problema dormire (noi avevamo trovato una soba girando per il paese) Nord Grecia: nessun problema |
Ragazzi ottime info...per quanto concerne la slovenia e la Bosnia, diciamo avendo a disposizione 5-6 gg. Che itinerario suggerireste? Su che budjet dovrei orientarmi in linea di massima?
Grazie!!! |
dipende da che sistemazione cerchi
in Bosnia e Slovenia si riesce a magiare con poco (soprattutto lontano dal confine italiano in slovenia..) per dormire la bosnia costa leggermente di più perchè ci sono meno sistemazioni ... comunque non sono care da vadere : la Slovenia è bella tutta tranne la costa che è insulsa (almeno per me che vivo qui a 5 km di distanza..) le strade sono belle e non ci sono rischi la Bosnia è più grande , più selvaggia e con strade messe peggio cmq io non tralascerei Sarajevo, Mostar come città poi un giro nei boschi tra Sarajevo e Banja luka dove puoi trovare delle belle stradine da esplorare (anche sterrate se interessa) e poi da non perdere la parte sopra sarajevo che va verso la Serbia (verso titovo uzice per intenderci) si passa da Pale ex capitale della srpska republika e se hai culo puoi anche incontrare Mladic o compagnia cantante :lol::lol: (scherzo ovviamente) . io non ho mai incontrato alcun problema nè in Slovenia nè in BOsnia io , fossi in te in 5 6 gg tralascerei la BOsnia e mi concentrerei sulla Slovenia |
Quote:
|
Grazie Pierom, sei gentilissimo, mi faccio un idea su viamichelin e ti faccio sapere eventuali dubbi o perplessità.
|
è il giro che vorrei fare anch'io da un paio d'anni.
spero che questo sia l'anno giusto... teniamoci in contatto ;) siamo io e zainetto |
son qui a disposizione , purtroppo non ho doucmentazione , vado a memoria , ho quasi tutto nelle guida a casa ma se serve una cosa più approfondita mi dò da fare .... ormai nell'arco di 4 anni ho girato praticamente tutti i balcani tranne la Romania
|
Quote:
ti consiglio di farla il piu' presto possibile..... gia' nel 2007 era cambiata in modo importante, si stanno occidentalizzando anche loro. |
Quote:
arrivando o partendo a/da Durazzo (Albania) sai come siano i "tempi doganali" ? mi ricordo di aver letto che devi pagare qualcosa .. giusto ?? possibili "menate" tra le dogane di Grecia/Macedonia e Macedonia/Albania ? |
allora
quando si entra e quando si esce dall'albania bisogna pagare una tassa che varia a seconda di chi ti trovi davanti , io ho passato i confini albanesi 6 volte nel corso degli anni e mi hanno fatto pagare : 1 euro a testa , 10 euro a testa /(la prima volta) poi 2 euro e poi nulla e poi dinuovo 2 euro , insomma come avrai capito non c'è una regola . Arrivando con il traghetto immagino che sia uguale , le pratiche le fai al confine , sono veloci , più rognosi sono i greci e i montenegrini (sempre al confine con l'albania) ma anche là si parla di unna decina di minuti, nessun problema con i macedoni. L'unica avvertenza è portarsi dietro il foglio complementare , io sono stato 20 minuti a convincere una poliziotta greca che in italia non abbiamo altro che il libretto di circolazione , finchè per sfinimento mi ha lasciato passare :lol: PS se vai dal montenegro all'Albania invece di fare il confine principale vicino a podgorica ti consiglio di scendere fino a Bar e poi tagliare dentro per un confine secondario , c'è quasi nessuno (solo motociclisti austriaci ) e il paesaggio per arrivarci è decisamente più bello , lì è l'unico confine che alle moto non hanno fatto pagare nessuna tassa. Un'altra cosa che devi fare al confine è l'assicurazione temporanea come in Marocco , costo 15 euro per 14 giorni (la mia assicurazione non copre l'albania ...) |
le "menate" ci sono solo tra il Kosovo e la Serbia...
i Serbi non ti lasciano entrare se arrivi dal kosovo, visto che lo ritengono ancora un loro territorio. |
Se passi da Skopje non mancare di attraversare il quaritiere "gipsy" sempre nei pressi di Skopje puoi fare un salto a "Matka" pochi km a ovest della città, bellissime le gole di Vikos e dintorni in Grecia; Ohrid è una bella cittadina sul lago, confermo nessun problema in Grecia, Macedonia etc.
|
Quote:
http://www.holidayshop.gr/images/Vikos1024.jpg |
Quote:
ho prenotato l'hotel kalemi come da tuo suggerimento per la notte del 1 maggio invece per la notte del 30 aprile ho prenotato a Kavaje http://www.hotel-oaz.com/index-eng.html scusami ancora una domanda (non ti prometto che però sia l'ultima) la strada costiera che da Valona arriva al Passo del Llogarat e poi prosegue fino a Sarande è vero che a tratti è sterrata ? |
ciao
ottima scelta ! a kavaje non ci sono stato ma ho un'amica di là nel caso tento di rintracciarla se serve e se è ancora da ste parti ... per qualche info in più la strada che da Valona va fino sul Llogarat e poi a Saranda è tutta asfaltata a meno che non ci sia qualche cantiere .... la parte più brutta è da dhermi (sotto il llogarat) fino a Saranda perchè è tutta una buca e una curva , in più è molto stretta quindi fai una media di 20-30 km/h però non c'è tanto traffico quindi puoi stare abbastanza tranquillo .Io l'ho fatta a luglio e alla fine quando sono arrivato a Dhermi avrei scaraventato la moto in acqua da tanto ero stanco e rincoglionito per i sobbalzi e il dover stare sempre concentrato ... però io partivo da Lefkada in Grecia quindi a quel punto avevo già un pò di km sulle spalle |
Quote:
1) Igoumenitsa - Kalambaka 2) Kalambake - Psarades (lago di Prespa / confine Macedonia) 3) Psarades - Ohrid 4) Ohrid - giro ad anello parco naz. Mavrovo 5) Ohrid - Kavaje 6) Kavaje - Gijrokaster 7) Gijrokaster - Igoumenitsa che ne dici ? sai se da Sarande per andare a Gijrokaster è meglio passare da Delvine o da Krane ? |
io l'ho fatta da delvine la strada è ... albanese :lol: , stretta e con asfalto brutto però è molto bella in quanto tortuosissima (comunque lenta) ... e se passi da lì non dimenticare di visitare l'occhio blu che dovrebbe essere una specie di sifone dove in estate si fa anche il bagno ... molto pittoresco
200 km di media la giorno li dovresti fare proprio in relax le strade in macedonia sono ottime tieni solo presente che la strada interna verso Gijrokaster da (credo kavaje ma non ricordo ) la stanno rifacendo e che per lunghi tratti è un cantiere , occhio alla ghiaia profonda . |
Se ci riusciamo quest' anno ci faremo anche noi la costa Albanese e parte della Grecia Continentale.
Dovremmo partire i primi di Agosto, dipende da quando mia moglie finisce di lavorare, quasi sicuramente l' 8/8. Ancora non so se faccio l' andata via terrra, Istria-Croazia-Montenegro- Albania-Grecia per ritornare attraverso Macedonia-Albania con il traghetto da Durazzo o Valona, o se prendere il traghetto anche all' andata. Sono curioso di vedere la costa Sud albanese che sicuramente sarà una meta molto affollata entro 10 anni come lo è già quella Monenegrina. Ci vediamo per strada ;) |
Quote:
al mio rientro (spero ..) Vi farò avere report più dettagliato possibile |
Grazie !:D
|
è con grande piacere :D che annuncio la partecipazione di ALEMANGA al giro ..
al rientro vi racconteremo ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©