Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R 1100 RT prezzo fregatura o equo? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=205081)

ultrafemico 31-01-2009 09:17

R 1100 RT prezzo fregatura o equo?
 
Salve a tutti,
Sto per comprare una BMW R 1100 RT del 1997.
Il proprietario me la darebbe a 2400 Euro, passaggio di proprietà compreso. Cosa dite, si tratta di un prezzo equo o è troppo basso? Ci potrebbero essere delle fregature? Cosa dovrei andare a vedere? La carenatura dalle foto e dalla descrizione è in ottimo stato, così come il motore. La ruota posteriore è da cambiare. Il resto pare sia tutto ok.
Siccome devo percorrere oltre 500 km per portarmi la moto a casa, cosa dovrei controllare prima di pagare e fare l'atto di vendita?
Prometto che se me la compro mi presento ufficialmente come nuovo membro della comunità.
I migliori saluti a tutti,
michele (Roma)

sauro 31-01-2009 10:21

beh il prezzo sembra fin troppo buono, considera che due anni fà io ho venduto la mia r 1100 rs del 1993 per 3.000 euro ma non è una RT la RS è una moto invendibile

da controllare visivamente c'è poco da vedere oltre eventuali ammaccature.

ultrafemico 31-01-2009 10:46

In effetti anche io ho visto un pò in giro e a quel prezzo non si trova veramente nulla. Proprio per questo però volevo sapere se dovevo andare a vedere cose particolari (es rumorini strani o cigolii o altre cose e spie varie).
Comunque grazie, poi vi tengo aggiornati
michele

Uto 31-01-2009 11:00

LE PRIME SERIE (1995) HANNO AVUTO PARECCHI PROBLEMI AL CAMBIO...
tagliandi? eseguiti regolarmente?
km?
cmq. moto solida... vai tranquillo

Gusman 31-01-2009 11:05

Verifica se la moto ha fatto i tagliandi regolarmente e soprattutto controlla l'ultimo! Quanti km ha percorso? Perchè un conto è effettuare un tagliando "normale" ( olio, pastiglie ecc.) altra cosa sono i "tagliandoni" in cui possono uscirti dal portafoglio belle cifrette....

iw6bff 31-01-2009 12:13

Io ho avuto una delle prime, 1996, non catalizzata, a parte il famoso paraolio della frizione, mai nessun problema, nello specifico, la valutazione sembra bassa, io chiederei le fatture dei tagliandi.
Lamps
Ettore

otrebor62 31-01-2009 12:46

Chiedi se almeno ti può documentare le spese dei vari tagliandi,interventi,e se sono stati fatti di recente,e cosa e stato fatto.Sarebbe sinonimo di serietà per lui e sicurezza per te.Il prezzo direi che buono,KM??

ultrafemico 31-01-2009 14:21

Capisco,
ma anche se non avesse gli interventi fatturati in BMW comunque mi consigliate di prenderla,giusto? I km dovrebbero essere circa 60mila

ZioTitta 31-01-2009 14:25

Il prezzo mi sembra equo, o quantomeno equino...

Gusman 31-01-2009 14:53

Prendila....Con lei ti divertirai e poi sai cosa hai speso!
Mandaci una fotina con te sopra....Evidenzia il sorrisone così da farci percepire il tuo godimento....
Bienveniuuutoooooo

Merlino 31-01-2009 15:27

la mia del 1997, ci gira Muntagnin, Ottima moto, la migliore avuta come comodità di viaggio.
Per quel prezzo da prendere dopo aver controllato i cerchi, falli girare a vuoto sul cavalletto centrale e vedi se "sballan"o costo di 500€ l'uno se va bene, poi mettila in moto, se al minimo non vibra e gira regolare OK, se è incostante e con alti e bassi il motore ha problemi o "troppi" chilometri. Per il cambio cruciale il selettore della terza, provarla in movimento e scalare 4^ 3^ repentinamente, impuntamenti e "grattate" ne segnalano il problema al sincronizzatore.

P.S. ho il copriserbatoio nero della bagster ancora nel box

ultrafemico 31-01-2009 17:39

Mammamia, spero davvero di potervi inviare una foto.
La R RT è stata sempre il mio sogno di moto. Ho avuto ed ho anche altre moto enduro (Honda Africa Twin 650) e naked (Suzuki GSX 750) ma questa carenatone me la sognavo la notte.
Mercoledì dovrei andare a prendermela. Mi farò un viaggetto da Piacenza a Roma. Dite che ce la faccio?
michele

sauro 31-01-2009 17:51

Certo che ce la fai da Piacenza a Roma con una RT è come dire..... un giro di riscaldamento ;)

Merlino 31-01-2009 17:54

Sarà una passeggiata è lei che porta te....

ultrafemico 31-01-2009 18:23

Ma che ne so io... con la mia Africa Twin dopo 30 km già mi pare di avere percorso 3000 km....

Gusman 31-01-2009 18:29

Hei......Stai parlando di sua Maestà RT!!!! :!:
Proverai.....e capirai perchè al suo cospetto ci si toglie il cappello! :eek:
Di la verità te l'abbiamo fatta esaltare sta :arrow:
Ti sta ammazzando...e?????
Auguroni :D:D:D

Bullock 31-01-2009 18:35

grande mezzo:eek: inarrestabile...affidabilissima...comoda e veloce in tutte le situazioni meteo...la mia volevo venderla ma con quello che mi davano :confused:......ci ho ripensato...welcome in the club....:!::!: per i controlli da effettuare segui i consigli che gia ti hanno dato sopra...a questo prezzo e regalata....lo capirai quando inizierai a macinare km....perchè questo è il suo forte...:!::!::!::!::!::!::!::!:

Merlino 31-01-2009 19:11

A proposito, se tu sentissi freddo, metti il parabrezza nella posizione piu' rialzata, una piacevole sensazione di aria calda ti coccolerà....

flinko 31-01-2009 20:21

sono un po off topic ma la mia ha il parabrezza manuale e ho notato che sale molto meno di quello elettrico.
è proprio cosi opp il mio ha qualcosa che non va?

Paolo Grandi 31-01-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da ultrafemico (Messaggio 3426726)
.....La R RT è stata sempre il mio sogno di moto....... Mi farò un viaggetto da Piacenza a Roma. Dite che ce la faccio?

O come ti capisco. Quanti ricordi!!!
Sarà un viaggio bellissimo ma abbi comunque cura di andartela a prendere un giorno in cui il meteo sia buono, così sarà indimenticabile ;) E poi l'RT non gradisce la neve....... :lol:

Per il prezzo mi sembra equo: '97, non cat (ma sappi che potresti farla comunque Euro 1), 60.000 km. Metti in conto che qualcosa dovrai sicuramente spenderci ;)
Concordo con gli altri sui pochi controlli da fare, e occhio alle manovre da fermo! :)

ultrafemico 01-02-2009 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 3427089)
...
Per il prezzo mi sembra equo: '97, non cat (ma sappi che potresti farla comunque Euro 1), 60.000 km. Metti in conto che qualcosa dovrai sicuramente spenderci ;)

Ciao Paolo,
cosa vuol dire trasformarla in Euro1? E' davvero possibile? A Roma mi sarebbe utlizissimo per entrare al centro. Grazie ancora a tutti per i consigli... Mercoledì dovrei andare a prenderla, pioggia permettendo.
Cavolo, me la sto sognando la notte...

Paolo Grandi 01-02-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da ultrafemico (Messaggio 3428117)
Ciao Paolo,
cosa vuol dire trasformarla in Euro1? E' davvero possibile?...

Sì, è possibile se ha un determinato certificato di omologazione. Guarda qui:

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/NormeEuro-0-1.pdf

Credo che però l'omologazione OM 53467 EST 05B del 19.07.1995 si riferisca già a modelli con kat optional.

Verifica sul libretto. In ogni caso con un BMW, blocchi o non blocchi, girerei ugualmente ;)

ultrafemico 03-02-2009 23:30

Tanto per aggiornarvi,
dovevo partire stasera per Piacenza ma il tizio che deve vendermi la moto mi ha detto che sta nevicando quindi mi ha consigliato di rimandare l'acquisto alla prossima settimana... Mi ha detto che gli Appennini possono essere una brutta bestia con questo tempaccio.
MMmmmmm.... ancora una settimana senza RT. Sopravviverò?

renatoqs 05-02-2009 00:00

Caro ultra, vai tranquillo e goditela!:D:D. Io ne ho comprata una del 96 tre anni fa dal conce e l'ho pagata 4500 con garanzia bmw di un anno. Controlla che a freddo, appena parti si spenga la spia dell'abs, perchè altrimenti significa che la batteria è arrivata ( comunque costa poco ). Io a 60000 km ho dovuto rifare la frizione ( 500 € solo di pezzi , la mano d'opera non l'ho pagata ), ma non so come l'avevano guidata prima. A Roma, te lo dico per esperienza, ci giri tranquillo, nessuno ferma mai una moto così "distinta". Piuttosto, i primi tempi, visto che vieni come me da una moto più leggera, occhio a non far spegnere il motore nel traffico:confused:, ogni volta si rischia di impuntarsi e cadere!:mad:
Lamps! R.

cecco 05-02-2009 08:12

E allora, visto che siamo in vena di consigli, ti giro il consiglio più utile che mi hanno dato quando ho preso la prima RT.

Dato che la moto é pesante un accidente, quando ti fermi per prima cosa mettila sempre sul cavalletto laterale; poi scendi e metti il centrale. Cioé, non tentare mai di metterla direttamente sul centrale senza passare dal laterale perché la scivolata é in agguato. Se non ci sono particolari problemi di conformazione del terreno, la cosa più semplice quando la lasci parcheggiata é mettere il laterale con la marcia inserita. E se la lasci sul centrale, mai in salita, altrimenti poi per scenderla ti viene l'ernia.

Buon divertimento, é una grandissima moto che oggi ha un rapporto costo/resa eccellente! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©