![]() |
La sicurezza stradale secondo alcuni dirigenti pubblici
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...gettista.shtml
Questa storia, a mio modesto avviso, è sintomatica di quello che i dirigenti delle istituzioni, per lo più locali, quindi a maggior contatto con i comuni cittadini, decidono quando si tratta di sicurezza stradale. Un solo, grande enorme MOTIVO DI GUADAGNAO che nulla o poco hanno a che fare con la sicurezza. |
..Ema nà roba allucinante....:(
in quei comuni ho visto gente per sicurezza fermarsi col verde....:rolleyes: |
anche io confesso di essermi fermato col verde quando sapevo che di li' a poco mi sarei trovato col giallo/rosso nel bel mezzo dell'incrocio, e l'operato di questi lestofanti mi ha dato ragione, evidentemente!
|
...Boss hai fatto bene....punto....:):)
|
.....mah.....ogni volta c'è sempre qualcuno che vuole fare il passo più lungo della gamba......per inseguire facili guadagni, si è danneggiato un sistema di controllo che, se fosse stato ben gestito e regolarizzato a norma e non a "truffa", avrebbe forse, dato dei risultati.........e invece no!!.......dobbiamo fare sempre la parte dei volponi.......
|
La possibilià di fare i furbetti col giallo da mezzo secondo è data dal nostro CdS, il quale non fissa alcuna durata per il giallo; la durata minima invece serve ai cittadini proprio per tutelarsi contro schifezze di questo tipo.
|
Infatti uno dei , pochi, comandanti di polizia locale che per primo ha condotto indagini ha semplicemente notato che tre secondi o meno, non sono SUFFICIENTI a fare attraversare la strada ad un PEDONE, non alla macchina in corsa, al PEDONE che usa il giallo per passare.
Se avessimo COMANDDANTI di Polizia locale cosi "furbi", i furbi ladri sarebbero meno. Però è andata cosi. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©