Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 1200R vs r1200GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204883)

fralov 29-01-2009 16:03

R 1200R vs r1200GS
 
Ciao a tutti, da qualche giorno sono molto combattuto per la scelta tra queste due moto!!!!!
Esteticamente mi piace molto la R
Uso la moto solo nei w.end e per qualche viaggio. Per i giri dei w.end percorro mediamente 300-400km in gruppo con altre moto. Percorsi misto anche stretto poco tangenzialie autostrade??? Ultimo viaggio effettuato in grecia giro del peloponneso 2.000km in 10gg. Viaggio spesso in coppia e vorrei che la mia fidanzata non soffra troppo una sella scomoda???
Voi quale delle due moto mi consigliate??
Grazie a tutti !!!
Francesco

Mikey 29-01-2009 16:06

Una anno fa ero allo stesso punto indeciso tra le due con leggero vantaggio per la erre che trovo splendida. Poi le ho provate entrambe e ho scelto il GS.

Il consiglio è provarle sempre.

fralov 29-01-2009 16:11

Per ora ho provato solo il GS (ora posseggo una F650GS) ma la sensazione non è stata molto positiva anche se l'ho provata solo per qualche km. Non avevo mai provato una moto con cardano e le vibrazioni che si avvertono sulla ruota posteriore appena dai gas sono molto strane...

teodur 29-01-2009 16:11

Una anno fa ero allo stesso punto indeciso tra le due con leggero vantaggio per la erre che trovo splendida. Poi le ho provate entrambe e ho scelto la R. (grazie Mikey per il testo ;))

Se vuoi viaggiare comodo in due e rifarti il giro del Peloponneso prendi il GS!

Mikey 29-01-2009 16:21

Per il mio personalissimo sentire motociclistico la erre aveva solo due difetti. Troppa aria e sella non molto confortevole. Ma c'è da dire che io venivo da una regina del confort com'era la 850 R che con parabrezza di serie era una viaggiatrice straordinaria...dalle doti di confort elevatissime. Quindi quando provai la erre/erre sentii molto il "downgrade" turistico in favore di una agilità tra le curve davvero eccezionale.
Quindi sono passato al Gs che trovo leggermente più eclettica e un poco più comoda. Anche se devo dire che pure il Gs ha una protezione areodinamica buona ma nulla più e un avantreno un pò leggerino in autostrada (sopratutto quando non si ha il serbatoio pieno). Insomma come doti turistiche pure la mia vecchia erre batte il mio Gs...con un tennistico 6-0 , 6-0. Poi è chiaro che quando arrivano le curve le nuove boxer.....sono da...playstation....Gs o erre che sia....straordinarie entrambe per agilità e facilità. Davvero divertenti.

teodur 29-01-2009 16:26

Concordo in pieno, ed aggiungo che alla sella ti abitui, all'aria proprio no! Io sto valutando il passaggio al GS ma mi sembra di aver capito che la musica non cambia di molto o sbaglio? Provandola non ho avuto prova di doti turistiche proprio eccellenti...

fralov 29-01-2009 16:36

Bhè si io molto spesso viaggio in due e sinceramente vorrei che lei stia comoda onde evitare scomode discussioni!!!

Mikey 29-01-2009 16:37

Ti dico...io sono uno ancora innamorato del confort della vecchia erre (si era micca capito????) e devo dire che alla fine dei conti il Gs standard per il mio personale sentire è una buona turistica. Questa estate ho fatto 13.000 km in giro per tutta l'europa e non mi sono mai lamentato. Tuttavia ha due limiti:
1) la protezione areodinamica non è eccelsa, è buona, questo si, non ti lamenteresti sopratutto se vieni da una erre ma obiettivamente non è il massimo. D'altra parte basta guardare le dimensioni del parabrezza per comprendere che quel "cosetto" li davanti messo a un metro da te non può far miracoli. In più il manubrio è veramente di una larghezza notevole quindi un pò di effetto vela si sente in velocità.
2) l'avantreno è leggerino. Se viaggi carico e sopratutto non hai il serbatoio pieno in velocità tende un filino ad alleggerirsi. Intendiamoci nulla di inquietante. A velocità codice è fenomeno di fatto non invasivo, pur essendo presente.

La vera forza del Gs sta a mio avviso nell'ecletticità, davvero notevolissima. Molte giornate questa estate in giro per le alpi mi son svegliato e nella stessa giornata...tratto autostradale (comunque buona) tratto sul misto (eccellente) tratto in fuoristrada (eccellente pure per un bradipo come me e sempre considerando la mole). E' incredibile come quella cassapanca beccuta si muova agile fuori dall'asfalto e ti consenta di raggiungere mete splendide (quanti laghi sperduti tra le alpi ho raggiunto questa estate divertendomi come un matto per i sentieri sterrati). Ecco una gionata cosi il Gs te la regala....e quando viene sera la ringrazi per come ti ha guidato in posti cosi diversi.

Se uno viaggia molto ed è innmorato del Gs la soluzione piu saggia probabilmente è l'ADV. Hai la stessa moto...un po di chili in piu...ma molta aria in meno in autostrada.

ps il confort per il passeggero è davvero eccellente sulla beccuta

fralov 29-01-2009 17:05

dalle mie parti si vende una R immatricolata nel dicembre 2007 Km 1.200 optional abs,computer di bordo,frecce bianche, cupolino, manopole riscaldabili, cavalletto centrale, scarico akrapovic, prezzo 10.000€ secondo voi è una buona occasione?

teodur 29-01-2009 17:20

Per dare un giudizio senza vederla sembrerebbe una quotazione onesta...

Eric 29-01-2009 17:43

La mia RR è equipaggiata con cupolino 18" CeeBaileys e sella re-imbottita da tappezziere (fatta rifare 3 volte perché entrava l'acqua!). Look perfetto x i miei gusti, ma, come si sà, questi sono personali. Ora è una moto comodissima, alla quale, a fronte di una seduta elevata di non poco, ho inserito dei rialzi dei risers per migliorare ulteriormente il comfort di guida.

teodur 29-01-2009 17:48

Ah bravo Eric, e ben ritrovato! Il funzionamento del CeeBaileys mi interessa parecchio e soprattutto le differenze rispetto al touring...

Mikey 29-01-2009 17:53

C'è anche la soluzione di Eric.

Io l'ho scartata perchè non mi piacciono i cupolini after market (nemmeno le selle per la verità). Per me la erre/erre è splendida cosi com'è (a mio avviso la naked più fascinosa in circolazione...in assoluto), e tutti i cupolini after market che ho visto la peggioravano non poco. Ma ovviamente questo è un gusto tanto personale quanto opinabile.

teodur 29-01-2009 17:59

Secondo me l'unico cupolino che non rovina la linea della moto è lo sport, che purtroppo serve a poco. Tutto il resto deturpa, ma magari puoi fare "metti e togli" quando programmi un'uscita seria...

Eric 29-01-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3422308)
Ah bravo Eric, e ben ritrovato! Il funzionamento del CeeBaileys mi interessa parecchio e soprattutto le differenze rispetto al touring...

Grazie, mancavo da tanto (...il lavoro...).
Sul cupolino, ti dico che pur essendo alto 181 cm e pur sedendomi su una sella più alta, il comfort è notevole. Il grosso del vento viene abbattuto (specialmente se raffrontato al touring originale); ovviamente il casco (come le spalle) non sono esenti da spifferi, ma è impossibile far di meglio senza stravolgere completamente la linea della moto (il vento dalle spalle, ho letto, si dovrebbe attenuare montando gli specchietti BMW cromati x la RR).
(Ripeto, se vista in assetto turing, la moto anche col CeeBaileys e con sella in sky può andare IMHO. Indubbiamente la tendenza al custom c'è... :confused:. Si accentua solo una delle varie declinazioni estetiche che può assumere la moto (tutte opinabilissime, s'intende). :!:

teodur 29-01-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Eric (Messaggio 3422374)
(Ripeto, se vista in assetto turing, la moto anche col CeeBaileys e con sella in sky può andare IMHO. Indubbiamente la tendenza al custom c'è... :confused:. Si accentua solo una delle varie declinazioni estetiche che può assumere la moto (tutte opinabilissime, s'intende). :!:

Concordo, in versione touring con valigie montate il cupolino da equilibrio alla linea perchè "riempie" un po' l'avantreno.

PS: bello il paragone con il custom, ci sta tutto!

Mikey 29-01-2009 18:14

A me il touring piace. E' bello e ben fatto....insomma si vede che mamma BMW ci sa fare. Però obiettivamente è piccolino e fa quel che può.
Lo sport è bello ma di fatto è difficile definirlo un parabrezza...insomma lo considero piu un gadget estetico, bello si...ma funzionale quasi zero.

teodur 30-01-2009 08:49

Eric, non è che ci posti una fotina della tua mucca con il CeeBaileys?

Eric 30-01-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 3423282)
Eric, non è che ci posti una fotina della tua mucca con il CeeBaileys?

Cercherò di farlo quanto prima. Cmq ne avevo già postate qui...

Eric 30-01-2009 12:23

...e qui trovi altre foto/indicazioni in merito...

fralov 30-01-2009 15:10

Domani mattina finalmente provo la erre/erre... spero di provare belle sensazioni e spero che la mia fidanzata stia comoda.. se tutte queste cose si avverano e se riesco a tirare un pò sul prezzo l'acquisto!!!!
Ricordo che il conce la sta vendendo a 10.000 secondo voi scende a 9.000??? considerando tutti gli optional.
P.S. qualcuno sa dirmi il prezzo delle valigie originali ???
Grazie a tutti!!!

matias 30-01-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 3422008)
.....
Ma c'è da dire che io venivo da una regina del confort com'era la 850 R che con parabrezza di serie era una viaggiatrice straordinaria...dalle doti di confort elevatissime. Quindi quando provai la erre/erre sentii molto il "downgrade" turistico in favore di una agilità tra le curve davvero eccezionale.
....

Avrei lo stesso genere di prurito a favore di una nuova RR o un GS ...
solo che nel mio caso, al contrario, il prurito è sollecitato proprio dalla mia esperienza su quella che Mikey chiama regina del confort ... :mad:

in buona sostanza cercherei qualcosa di + confoertevole a livello di protezione aerodinamica ... sull'attuale monto lo speedster ... effettivamente ottimo a livello estetico ma nei lunghi tratti oltre i 120 diventa una forzatura ...
ho provato il grande ma dopo 20 km le turboleneze sul casco mi avevano fatto ricretinire ... oltre i 130 non vedevo nemmeno la strada ... eppure sono solo 1.80 ...

a questo punto effettivamente tutte queste contraddizioni mi portano a pensare che la cosa migliora sia proprio quella di provarle entrambe ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©