Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   TTR2 ...e ora che ce l'ho... consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204679)

mimmotal 28-01-2009 09:47

TTR2 ...e ora che ce l'ho... consigli
 
Finalmente l'ho trovato al prezzo che volevo e mi accingo al montaggio!!!
Consigli:
Per la presa di corrente ci sono controindicazioni a metterla direttamente sulla batteria (magari con un fusibile)?
SW: sul sito l'ho aggiornato al 7.901; la mappa (per ora Italia è una versione 675.1430)... però non ci sono gli autovelox (ed e uno dei motivi per cui l'ho acquistato, viaggio molto su statali e provinciali e odio fare il contribuente di alcuni comuni strozzini)
Pensavo di acquistare una scheda SD: avete consigli per dimensioni e tipo.
Ci sono programmini "easy" per programmarsi i giretti o altro?
PDI per il classico turista (anche giramondo) cosa consigliate

Insomma come avrete capito sono proprio un novizio e sto partendo da zero
Grazie in anticipo
Mimmo

paolok 28-01-2009 11:35

Ti ricordo questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=202811

BUGS 28-01-2009 12:30

Collega tranquillo alla batteria come hai detto.
Però ricordati di spegnere TT quando spegni la moto .

Per la mappa dovresti avere la garanzia di 30 gg per fare l'aggiornamento alla più recente.( tramite TomTom Home)

Per gli autovelox o altri punti di interesse vai su questo sito e scaricati il programma " POIGPSGO" che ti serve per scaricare tutto quello che vuoi
leggiti le istruzioni per bene perchè gli autovelox originali tomtom non sono compatibili, quindi ti proporrà di eliminarli.
http://www.poigps.com/index.php

ATTENZIONE: prima di fare qualsiasi aggiunta ti consiglio un back up del TTR
e ancora meglio in più fatti una copia della SD originale da poter utilizzare e smanettare a piacimento.
Se vuoi ti riprendo il discorso oggi pomeriggio perchè devo andare a prendere il pargolo.:lol:

ciao;)

mimmotal 28-01-2009 14:56

Grazie Bugs, mi si sta aprendo un mondo.
Per ricordarsi di spengere il navigatore mi è sembrato che ci sia la possibilità di farlo spegnere in automatico quando non è alimentato da fonte esterna, confermi?
Un bacio al pargolo
Mimmo

BUGS 28-01-2009 16:40

Allora eccomi qui, un pò in ritardo ma son dovuto passare ad ordinare una cucina per la taverna altrimenti la dolce metà stasera mi fucilava :lol:

Sì. si può decidere se far spegnere o no il TTR al mancare dell'alimentazione .
ma, se non sbaglio, se lo colleghi diretto alla batteria questa alimenta sempre per cui rischi di trovarti a secco.
Alternative: collegare il cavo alimentazione del TTR con lo spinotto originale BMW ( Il codice del connettore è 83 300 413 585.
Da ordinare come ricambio e NON come accessorio, costo circa 10 euro )
in questo modo quando spegni la moto il canbus dovrebbe togliere corrente dopo poco tempo.
Stessa cosa se colleghi un cavo alla presa ausiliaria sottosella.
Al momento io ho questa opzione, ma devo sostituirla collegando con il connettore BMW, solo che sono pigro :) è da un bel pò che il connettore è sul banco atrezzi ad aspettare.


Dai un'occhio a queste discussioni, possono esserti utili per argomenti vari
itinerari, copia SD, collegamento, poi.

Se poi hai domande postale, nelle mie possibilità ti aiuto ben volentieri.
Considera che quel poco che sò l'ho imparato qui sul forum e sul forum poigps.

ciao ;)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=189060

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=173749

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=179144

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=167916

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=164548

mimmotal 29-01-2009 08:55

Grazie Bugs, mi butto allo studio.
Caffè pagato (per ora virtuale ma se capito su...)
Mimmo

pacpeter 29-01-2009 09:07

http://wiki.poigps.com/doku.php?id=s...e_pdi:poigpsgo

questo sw serve per aggiornare i poi ossia i punti di interesse leggasi autovelox e non solo. lo uso da tempo : fantastico.
devi essere registrato al sito www.poigps.com

io lo ho attaccato diretto alla batt.

mimmotal 30-01-2009 15:09

Fatto. Scaricato da poigps gli autovelox e i punti di interesse turistico.
Domani primo esperimento in moto (il tempo promette bene).

Domandine:
è possibile utilizzare il TTR2 per ascoltare musica con l'auricolare (per quanto con il bluetooth non penso che si possa pretendere alta fedeltà)?
Per usare una scheda più grande bisogna usare TomTom home e fare il back up di tutta la scheda precedente? Il TT ha una memoria interna oltre alla scheda?
Grazie e ciao
Mimmo

pacpeter 30-01-2009 16:20

musica no

backup: obbligatorio. o lo fai con il tt home o lo fai da esplora risorse

memoria interna no

prego ciao
piero:lol:

antanik 30-01-2009 23:15

per gli itinerari ti consiglio TYRE. Qui alcune info

varamukk 31-01-2009 00:38

Bene, e adesso divertiti... ;)

robiledda 31-01-2009 09:10

vai a vedere anche qui:
http://www.mobilnova.com/MobilNova/it/

non è male , prova la demo. Ricordati sempre di fare un bel backup prima di giocare.
Buon divertimento

anche questo se non lo conosci già

http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=fr

BUGS 31-01-2009 09:13

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 3424501)
Per usare una scheda più grande bisogna usare TomTom home e fare il back up di tutta la scheda precedente?

Come dal link dato in precedenza

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=164548

Due procedure:
In entrambe, per prima cosa formattare la nuova scheda SD in fat 32
e assicurati di aver fatto un back up del tomtom prima di fare qualsiasi operazione su di esso, non si sà mai.

1) lasciare la scheda nel tomtom collegato via usb al computer e fare un backup tramite tomtom home, poi togliere la scheda originale e mettere nel TT la scheda nuova ( io ho preso una scheda Sd da 2 GB ci sta l'europa occidentale e una marea di POI ) e fare ripristina backup.

2) copiare la Sd originale in una cartella, tipo documenti, utilizzando un lettore di schede esterno e poi fare incolla sulla scheda nuova.
Per sicurezza seleziona l'opzione "visualizza file nascosti e di sistema" in esplora risorse, in modo da selezionare effettivamente tutti i files quando esegui la copia.

buon divertimento ;)

mimmotal 02-02-2009 13:10

Grazie a tutti per le dritte.
Ho ancora da impratichirmi ma il tutto sembra che funzioni bene.
Litigo un po' tra percorsi più veloci e prcorsi più brevi... peccato che non ci sia l'opzione percorsi più panoramici!!!
Mi manca da provare l'interfaccia con il telefono (non mi ha telefonato nessuno mentre ero a spasso) e con l'interfono ma la zavorrina è freddolosa e non ci pensa proprio a salire in moto fino a primavera.
Ciao
Mimmo

PS: in macchina, in attesa che mi arrivi il supporto, ho visto che funzione benissimo l'auricolare BT del telefono.

robiledda 02-02-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da mimmotal (Messaggio 3429928)
Grazie a tutti per le dritte.
Ho ancora da impratichirmi ma il tutto sembra che funzioni bene.
Litigo un po' tra percorsi più veloci e prcorsi più brevi... peccato che non ci sia l'opzione percorsi più panoramici!!!
Mi manca da provare l'interfaccia con il telefono (non mi ha telefonato nessuno mentre ero a spasso) e con l'interfono ma la zavorrina è freddolosa e non ci pensa proprio a salire in moto fino a primavera.
Ciao
Mimmo

PS: in macchina, in attesa che mi arrivi il supporto, ho visto che funzione benissimo l'auricolare BT del telefono.

Consiglio: lascia perdere i percorsi più brevi, rischi che ti porti su strade impossibili

mimmotal 03-02-2009 10:47

Effettivamente sembra meglio una buona pianificazione utilizzando la cara vecchia cartina con le strade panoramiche in verde abbinato a programma TYRE.
Grazie a tutti per i consigli
Mimmo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©