![]() |
bollo moto d'epoca
ho in garage un gpz 900 dell'84
è vero che avendo superato i 20 anni posso pagare meno il bollo ? |
Se e' compresa nell'elenco delle moto di interesse storico redatto dalla FMI, vai su mukke.it e lo trovi
|
Se ne ha più di 30, sempre.
Se ne ha 20 o più, (a parte le Regioni che hanno emanato una legge apposita, il Veneto non é tra queste) solo se é nella lista, redatta dalla FMI ed adottata dal Ministero, tra quelle di "interesse storico".. se non ho letto male, il GPZ 900 non é nella lista.. lo é invece il 600.. http://www.federmoto.it/canale.asp?c=32&d=36 |
Grazie, ho visto..
purtroppo il gpz 900 non c'è, hanno invece messo il gpz 600 che era una chiavica confronto al leggendario gpz 900 .. :evil: :evil: |
A me all'ACI han detto che le moto che han superato i 20 anni AL MILLESIMO pagano di default 25 euro.
Passati i 30 qusto bollo passa a circa 10 euro, e perdipiù diventa tassa di CIRCOLAZIONE e non più DI POSSESSO (quindi si paga solo se circola col veicolo). Infatti l'anno scorso sono andato a pagare il bollo per Nettuno, il mio vecchio K100 dell'84, e in automatico mi han chiesto 25 euro... |
Le moto inserite negli elenchi FMI dopo 20 anni pagano 11,15 euro (Regione Marche).
Per il versamento da fare solo in Posta devi compilare un bollettino bianco indicando nella causale: Motociclo targato .... esente ai sensi dell'Art.63 della Legge 342/00. Attenzione: ricorda per il prossimo anno che la scadenza diventa Dicembre. Spero di esserti stato d'aiuto. LAMPS :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©