Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Faretti e autoswich (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204190)

garuda 24-01-2009 14:35

Faretti e autoswich
 
Non ci capisco una mazza. Ho montato i faretti della hella con rele e interruttore a manubrio; volendo eliminare l'interruttore ed utilizzare il ritorno frecce che autoswich devo prendere e soprattutto come lo devo collegare?:mad::mad::mad:
Ho provato a fare un cerca ma mi incasino di+.
La moto è un GS2006 con canbus.
Grazie.

asdolo 24-01-2009 15:30

se vai sulle VAQ c'è la spiegazione, se no se usi google trovi immettendo il codice del tipo di autoswitch che hai acquistato. O se no qua sul forum l'hanno già fatto in molti, vedrai che ti spiegheranno ;)

rupenta 24-01-2009 19:35

se vuoi comandare i faretti con il pulsante del fine freccia,devi prendere il AS6B2.
http://i44.tinypic.com/mcub86.jpg

rupenta 24-01-2009 19:49

per il collegamento,io sono andato dentro al connettore della centralina,ho saldato il filo giallo-rosso dell'autoswitch , al filo blu-bianco che arriva dal pulsante
http://i40.tinypic.com/10z1nx3.jpg
ho fasciato tutto con nastro telato,non si vede niente!
il filo viola dell'AS(abbrevio!!) comanda la bobina del relè ,
http://i41.tinypic.com/k4jaxh.jpg
l'AS ha un led che ti informa dell'inserimento dei faretti(rosso=spenti,verde=accesi),
http://i44.tinypic.com/rw6ip5.jpg
io l'ho portato alla mascherina Touratech,che ho modificato anche per il termometro temperatura esterna, oltre alla presa ausiliaria in dotazione
http://i39.tinypic.com/fedu92.jpg
alla fine il risultato,è questo
http://i42.tinypic.com/uydci.jpg
http://i43.tinypic.com/2drfkes.jpg
http://i44.tinypic.com/2rzqu0m.jpg
http://i44.tinypic.com/20u31ag.jpg
http://i40.tinypic.com/j9ls0g.jpg

garuda 24-01-2009 23:14

Grazie!
Mi viene da svenire a vedere tutti quei fili.
Penso che terrò l'interruttore.
Lamps

chrispazz 24-01-2009 23:24

garuda l'ho fatto anche io. se hai un minimo di manualità non è difficile....hai smontato ancora il serbatoio del GS?

garuda 25-01-2009 20:57

Il serbatoio no, ma fianchetti e carene si; e mi sono fatto anche l'impianto per i faretti e presa corrente in plancia.
Mi sembra di aver letto che smontare il serbatoio sia un casino. O no?
Lamps

chrispazz 25-01-2009 23:17

no è una cavolata, basta seguire passo passo le varie guide presenti online.
Se ti interessa qui vendono un DVD con la manutenzione di base del GS. E' in inglese.

http://www.jimvonbaden.com

altrimenti intanto puoi vedere qui dove c'e' una spiegazione per un cablaggio dove è mostrato anche come smontare il serba...

http://www.spaziomotogiro.org/moto/i...gio_gs1200.pdf

ciao

garuda 26-01-2009 14:34

Ordinato!:arrow:
Quando arriva chiederò lumi x montaggio.
Lamps

garuda 26-01-2009 14:39

x rupenta,
nel tuo post dici "il filo viola dell'AS(abbrevio!!) comanda la bobina del relè" , il filo viola a che piedino (numero) del relè va collegato?:mad::mad:
grazie
Lamps

rupenta 26-01-2009 20:04

và collegato all'86 .all'85 metti la massa (negativo),al 30/51 il positivo che arriverà dalla batteria ,protetto da fusibile e nell'87 i fili che vanno ai faretti. se hai un relè a 2 contatti (87+87a),uno lo porti al faretti destro,l'altro a quello sinistro
http://i42.tinypic.com/9jdcec.jpg

garuda 26-01-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da rupenta (Messaggio 3413261)
và collegato all'86 .all'85 mettila massa (negativo),al 30/51 il positivo che arriverà dalla batteria ,protetto da fusibile e nell'87 i fili che vanno ai faretti. se hai un relè a 2 contatti (87+87a),uno lo porti al faretti descro,l'altro a quello sinistro
http://i42.tinypic.com/9jdcec.jpg

Grazie!
farò sapere gli sviluppi.
Lamps

chrispazz 09-03-2009 22:27

Quote:

Originariamente inviata da rupenta (Messaggio 3413261)
và collegato all'86 .all'85 metti la massa (negativo),al 30/51 il positivo che arriverà dalla batteria ,protetto da fusibile e nell'87 i fili che vanno ai faretti. se hai un relè a 2 contatti (87+87a),uno lo porti al faretti destro,l'altro a quello sinistro

Scusa la massa dei faretti l'hai portata al relé, direttamente alla batteria o al telaio?

A te funziona tutto bene?
Io mi sono accorto che mentre vado accendo i faretti e talvolta dopo un po' si spengono da soli. Poi li riaccendo e vanno e dopo un po' si rispengono. Alcune volte non riesco a riaccenderli....insomma sembra casuale....

Hai idee?

Grazie

comigs 19-03-2009 10:36

Quote:

Originariamente inviata da rupenta (Messaggio 3408819)
se vuoi comandare i faretti con il pulsante del fine freccia,devi prendere il AS6B2.

Qui dicono che l'AS6B2 serve per una seconda serie di faretti o altri accessori, mentre l'AS6B va bene per i faretti normali. Quale dei due devo prendere?

https://www.nippynormans.com/prodinf...em=6&mitem=314

Vorrei montare l'autoswitch sui micro-flooter della Wunderlich.

Mi illuminate per favore?

Grazie! :D

maurodami 19-03-2009 11:09

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3520779)
Scusa la massa dei faretti l'hai portata al relé, direttamente alla batteria o al telaio?

A te funziona tutto bene?
Io mi sono accorto che mentre vado accendo i faretti e talvolta dopo un po' si spengono da soli. Poi li riaccendo e vanno e dopo un po' si rispengono. Alcune volte non riesco a riaccenderli....insomma sembra casuale....

Hai idee?

Grazie

La massa puoi prenderla anche sul telaio. Il fatto che si spengano può essere anche da una massa "non efficiente". Infatti se all'autoswich manca, anche per un attimo, l'alimentazione va in reset, ed i faretti si spengono.
Nel mio caso ho collegato l'autoswich "sotto luce posizione" (quindi se non accendo almeno le luci di posizione l'autoswich, non essendo questo alimentato, i farettti non possono essre accesi),per cui se anche per un solo attimo spengo le luci di posizione, si spengono anche i faretti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©