Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Figli passeggeri: da che età?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204104)

r11r 23-01-2009 17:34

Figli passeggeri: da che età??
 
Con l'arrivo della bella stagione ed il compimento della mia prima bimba dei 4 anni, sto preparando il terreno in casa perchè possa portarla, con lo scooterone, all'asilo (500 metri da casa e 5 curve) per poi recarmi comodamente in ufficio......i problemi al momento sono 2:

- moglie contrarissima per rischi vari;
- figlia, un pò suggestionata, impaurita sia dallo scooter che dal casco.

Voi quando avete cominciato a portare i piccoli?? e come??

PERANGA 23-01-2009 17:44

Per il codice della strada l'età minima per portareun bimbo in moto è 5 anni.
Deve inoltre raggiungere le pedaline.

Rantax 23-01-2009 19:09

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 3406589)
Per il codice della strada l'età minima per portareun bimbo in moto è 5 anni.
Deve inoltre raggiungere le pedaline.


....confermo..........:cool:
........Art. 170 comma 1 bis:è vietato il trasporto di minori di anni 5........il discorso delle pedane non esiste e non so neanche perchè giri stà diceria.....;)

SKA 23-01-2009 20:30

Penso che la "diceria" si riferisca al punto 3 dell' art. 170,
http://www.regione.sicilia.it/TURISM...art/art170.htm


se ne parla anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=203845

Motopoppi 23-01-2009 22:08

La nostra ha 3 anni e 1/2 e il suo primo giro su 3 ruote l'ha fatto 1 anno fa.

Per le 2 ruote dovrà aspettare ancora 1 anno e 1/2.

Stefano63 23-01-2009 22:31

Niente di meglio del side per trasportare i pargoli.

Lamps Stefano.

Rantax 24-01-2009 10:53

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 3407039)
Penso che la "diceria" si riferisca al punto 3 dell' art. 170,
http://www.regione.sicilia.it/TURISM...art/art170.htm


........scusa....dove leggi pedane?? :confused:

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

.....posso capire la non chiarezza dell'articolo.......ma basta tener conto che un bimbo di 5 anni difficilmente sia in grado di utilizzarle su una moto......semplicemente non ci arriva nella maggior parte dei casi......tutto qui ;)

......come dire....è poco importante il problema rispetto al divieto del comma 1 bis......:cool:

Loki 24-01-2009 11:04

L' interpretazione può essere vaga, ma per la sicurezza è logico che i piedi del pargolo devono appoggiare sulle pedane, ho visto da qualche parte delle staffe per modificarne l' altezza.

tammaro 24-01-2009 11:05

Anche se la legge prevede un'eta' minima di 5 anni io eviterei di fare tragitti piu' lunghi di una decina di minuti. Ad un mio amico il figlio di 6 anni gli si e' addormentato in moto nel tragitto casa-scuola :rolleyes:
Per fortuna il bambino non si e' sbilanciato ed e' rimasto sulla moto.

Hedonism 24-01-2009 11:18

anche la mia morosa si addormenta in moto :D mo la lascia a casa! ;)

Paolo L. 24-01-2009 11:31

L'interpretazione data, relativamente alla stabilita' del passeggero, da piu' parti chiesta da me, e' quella di impedire,uno scivolamento del corpo, con conseguente autocorrezione del passeggero.
In questo caso, l'arrivo alle pedaline stabilisce un punto di "ancoraggio" fermo.
Che, effettivamente...

rasù 24-01-2009 12:09

Quote:

Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo oltre i cinquanta centimetri
praticamente le valigie più larghe complessivamente di 1 metro sono fuorilegge.....

SKA 24-01-2009 13:51

........scusa....dove leggi pedane??

3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

.....posso capire la non chiarezza dell'articolo.......ma basta tener conto che un bimbo di 5 anni difficilmente sia in grado di utilizzarle su una moto......semplicemente non ci arriva nella maggior parte dei casi......tutto qui

......come dire....è poco importante il problema rispetto al divieto del comma 1 bis......

E' vero, non c'è scritto pedane.
....ma le "apposite attrezzature del veicolo" sono sella e pedane. Non è una mia interpretazione ma del codice che come anche ribadito da Wotan nel link segnalato è piuttosto restrittivo e non prende in considerazione (quindi vieta) seggiolini o attrezzature varie. Hai mai visto un motociclo omologato anche per il passeggero senza le pedane? ovviamente non taroccato!Se il bambino non riesce ad utilizzare le apposite attrezzature perche non ci arriva non può essere trasportato, a prescindere dall'età e non è poco importante perche automaticamente vieta il trasporto del bambino in piedi sulla pedana centrale davanti al guidatore.
Ma questa è teoria, qui da me sugli scooter riescono a viaggiarci con tutta la famiglia + la spesa della settimana ed il cane. In estate tutta la famiglia, il cane + il necessario per la spiaggia.

Loki 24-01-2009 14:00

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 3407980)
praticamente le valigie più larghe complessivamente di 1 metro sono fuorilegge.....

Esatto è proprio così.

SKA 24-01-2009 14:15

Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo oltre i cinquanta centimetri

Ma le valigie sono solidamente assicurate, o no?

cidi 24-01-2009 14:51

dipende dalla polizza

Boxer 24-01-2009 18:46

Il mio ho iniziato a portarlo con me appena acquistata la prima motina dopo aver messo su un po' di famiglia (f650). Il "bocia" aveva 6 anni ed era il lontano '94...
Un salutone nostalgico.
Boxer

eghiva 24-01-2009 19:48

2 allegato(i)
Io ho iniziato con la prima a 4 anni sul Gs con questo. Ora quest'anno la seconda, anche lei a 4 ha iniziato sempre con lo stesso seggiolino. Resta ancorata tra lo schoenalino, te e i piedi sono inseriti nella fascia che passa sotto sella. E rispetti la legge.

Animal 24-01-2009 22:39

.....Paolo L. il link che citi è quello che ho postato nella sezione sicurezza stradale e poi lincato da ska al post nr. 4 ..........Io comunque, eviterei di portarli in giro......già è un pericolo per noi maggiorenni e vaccinati...ed il rischio è preventivato........i bimbi non hanno scelta......IMHO....

Paolo L. 24-01-2009 22:43

Chiedo venia, vado subito a rimuovere il link.

Animal 24-01-2009 23:37

...ma lasa stà......era solo per dirtelo......

Paolo L. 24-01-2009 23:39

No, no.
E' veramente, che non l'avevo visto, quindi effettivamente non ha senso il mio "repeat".
Tranquillo, credimi

webex 25-01-2009 00:07

Sempre portato fin da piccolo con lo scooter all'asilo

Animal 25-01-2009 03:47

....per come sono fatto, cerco sempre di tenere lontano dai "miei" pericoli, le persone a me care........non me lo perdonerei mai se dovesse succede qualche cosa......e solo un mio modo di essere intendiamoci........

dab68 25-01-2009 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 3409369)
....per come sono fatto, cerco sempre di tenere lontano dai "miei" pericoli, le persone a me care........non me lo perdonerei mai se dovesse succede qualche cosa......e solo un mio modo di essere intendiamoci........

Ti condivido in pieno.
Ho una bimba di 4 anni e alcune volte uso lo sccoter per portarla a scuola. E' 1 km di pura tensione. In moto non l'ho mai portata perchè non me la sento ancora e poi anche a causa del mezzo strano che tengo :lol:.
Più in la sicuramente mi farà compagnia in eventuali uscite giornaliere. Però molto in là.

Quel seggiolino sulla K credo sia omologato solo in Germania. Qui da noi, credo, ci sia qualche problema. Così mi hanno detto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©