![]() |
Muore a 37 anni in sella alla moto appena ritirata
Muore a 37 anni in sella alla moto appena ritirata, una potente cbr 1000 rr appena ritirata dal concessionario.
Questo il trafiletto sul sito internet: http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/52640/ Io mi sono già reso impopolare perchè convinto sostenitore della teoria della selezione naturale tra i motociclisti. Ovviamente in certe occasioni mi sono espresso con voluto cinismo perchè di deficienti ne ho visti a bizzeffe, e spesso tristemente accomunati da questo fanatismo fallico per l'abuso su strada di moto da pista. Io non so se questo è il caso del nostro sfortunato protagonista, però ne approfitterei per un "richiamino" alla logica dell'uso responsabile della moto per strada. Non è mia intenzione fare un pietoso ed ipocrita tributo funebre, giuro, ma un RICHIAMINO a chi legge, come quello delle vaccinazioni che ogni tanto non fa male. Ovviamente l'equazione motonuova + cera.su.gomme + pioggia + velocità.della.luce = schianto-mortale è fin troppo facile. All'equazione mi sentirei di aggiungere anche l'inesperienza del conducente, perchè solo un inesperto sottovaluta la pericolosità della cera sulle gomme nuove, sull'asfalto bagnato a tali velocità. Un inesperto o un folle. Sta di fatto che il povero NEO-motociclista ha sperimentato nella maniera più tragica la suddetta equazione, perdendo la vita alla guida del bolide incautamente acquistato. Una preghiera per la sua anima e un pensiero ai suoi cari che piangono la sua perdita. |
Io aggiungo che la sfiga ci vede sempre benissimo e contro di quella si può far poco.
|
37 anni. Non era neppure un giovincello.
|
Quello che dici è giusto. Magari non tendiamo a far di tutta l'erba un fascio, ma come principio e nell'occasione direi che è giusto.
Qui si pone anche il solito problema esperienza/moto... neomotociclista con motomissile...dovrebbe essere regolamentata in qualche modo la cosa...ci si può ammazzare anche con un Ciao...ci mancherebbe! Ma inesperienza alla guida di una moto da esperti, porta spesso a conclusioni del genere...che dire...una preghiera per l'anima sua sperando che non abbia lasciato moglie e figli... :( |
Non credo sarebbe cambiato nulla se fosse stato in sella a una GS o una Vespa. L'asfalto bagnato può fottere chiunque, basta un non nulla per spataccare. Il fatto che la moto fosse una potentissima CBR serve al giornalista per riempire l'articolo. Scusate la crudezza ma magari è solo stato tanto sfortunato. :(
|
ma da dove si presume che fosse un neo motociclista e la cbr una 1000?
Non che se anche fosse stata la 600 cambiasse qualcosa. |
Che brutto leggere sté notizie mi dispiace per lui, non é stagione per girare con dei bolidi, un attimo e sei a velocità assurde.
Personalmente una moto nuova non l'ho mai ritirata di Martedì e Venerdì, per scaramanzia, e mai quando era brutto tempo, mi scoccia sporcare il nuovo acquisto. Non é purtroppo una scienza esatta, anche così facendo la moto a volte non é arrivata indenne a fine cariera. Girare in moto é bello e pericoloso, possiamo anche essere attenti e prudenti e magari sono gli altri a venirci addosso. Le mie condoglianze. Stefano. |
..madagascaar..son pienamente d'accordo...
condoglianze alla famiglia...:( |
Visto l'epilogo tragico personalmente, per rispetto, preferisco attribuire alla sorte beffarda le cause che hanno portato alla morte questo sfortunato motociclista, ma il richiamo alla prudenza che ha voluto sottolineare Madagaascar in questo post non deve mai venire meno....R.I.P.
|
E' triste constatare che nonostante i frequenti "richiamini", alcune cose continuano comunque ad accadere :mad:
|
....chi puo' dire se ha trovato olio o gasolio "sotto" il bagnato?
non me la sento di promuovere sentenze....vero,cmq,che:+ cv= + colpi nella rivoltella!....allacciandomi al discorso di Weiss,c'era da regolamentare e non e' ancora stato fatto nulla! ora,quando si "aprira'" la stagione.....:( vorrei pensare che stia "ancora" guidando la Sua CBR anche ora! ps mi sento di aggiungere,che in riferimento alla mia 1a frese,anche se le notizie riportano quel che vogliono i giornalisti,che non citano nulla del genere (olio,gasolio) neanche su rapporto dei CC,non e' detto! perche' catapultarsi da una chiazza,e' un attimo,e le decine di metri che percorri per inerzia,lasciano il dubbio del "dove" cercare tale causa....sopratutto con manto bagnato e magari con il buio!!.....puntualizzazione! |
Nell'equazione ci devi mettere la sfiga.
Quando ho ritirato la prima moto (la scarver) avevo il foglio rosa, ho fatto il tragitto in mezzo al traffico, sui sampietrini ed aveva appeno smesso di piovere. E poi ad essere precisi basta urtare contro un ostacolo fisso ad una velocita' supriore ad i 50 km/h per morire. Per il resto d'accordo :) |
Che sia stata colpa della velocità o che sia stata colpa della sfortuna, purtroppo è successo...:(
Condoglianze alla famiglia. |
Quste notizie sono sempre tristi ma come sappiamo tutti al di la dell'esperienza nostra basta una disattenzione nostra e non solo per un incidente, comunque sulla questione della cera sulle gomme sulle moto nuove non so se sia solo quella o anche qualche prodotto che danno alle moto nuove perche e capitato a un mio amico con una R1 appena ritirata a 100 metri dal conce a una velicita ridicola (20 o 30 Km orari) è volato riportando solo qualche danno materiale e nulla di fisico
Le mie condoglianze |
Quote:
Queste illazioni le trovo molto fuori luogo... Mah! :confused: |
dispiace sempre leggere queste cose.
non condivido fare illazioni su una notizia come questa , presa poi da un giornale, dove ricamano come gli pare. condivido diffondere la notizia come un richiamo alla prudenza |
In ogni caso una notizia del genere mi infonde tristezza!!!
|
Quote:
|
Condivido. Si presume troppo e in questi casi ... Si sa, poi, basta poco, una di quelle piccole caxxatellle che spesso facciamo o di qualche d'un altro e .... Pace all'anima sua.
|
Una preghiera al povero motociclista, qualunque cosa sia successo.:(
La nostra passione ci porta inevitabilmente a percorrerla sempre in " bilico ". |
In questi casi nessuno potrà mai dire come è andata veramente.
L'unica certezza è che il povero motociclista non ce 'ha fatta. Mi rimane in testa, senza nemmeno conoscere i dettagli, che per ritirare la moto nuova anche io sarei andato sotto il diluvio universale, non avrei aspettato il sabato che c'è meno traffico e magari sarebbe stata una bella giornata. Probabilmente anche lui, come me, non vedeva l'ora, come dargli torto? |
No comment...:(
Condoglianze alla sua fam. |
Sempre pronti a sputar sentenze e giudizi,quello che è successo lo sà solo chi era in sella alla moto e che purtroppo non potrà più raccontarlo,può essere successo di tutto.
Quante volte abbiamo commesso leggerezze e l'abbiamo sfangata? Quante volte invece ci sono successe cose che non sono dipese da noi ma che abbiamo subito nostro malgrado perché inevitabili. Prudenza sempre,ma contro il caso cosa possiamo fare? |
....... comunque la si guardi rimane una brutta storia..............
|
non so da dove si possa giudicare la capacità di guida del morto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©