![]() |
F800GS Kit Xeno
La lampada dell'F800GS è un H7 come quella del 1200?
Grazie |
Fonte luminosa per luce di posizione
- W5W / 12 V / 5 W Fonte luminosa per luce anabbagliante - H7 / 12 V / 55 W Fonte luminosa per luce abbagliante - H 7 / 12 V / 55 W |
Grazie mille!
|
da un normalissimo elettrauto esperto 120,00 € per montare il faro Xeno contro i 300,00 della BMW. Domanda... Cambiando faro si perde la garanzia BMW?
|
che mi frega... della garanzia anche se fosse!
vedo e mi vedono meglio la sicurezza non ha prezzo per tutto il resto c'è mastercard:mad: |
Quote:
|
che tipo di lampade hai montato? E' sicuramente una bella hai una foto da postare?
Grazie |
Per MagnaAole:
Dicci di più!!! Costo ? Dove hai preso il tutto ? Mi attizza sta cosa dello xenon !! Ciao Nico |
La lampada è un H7 da 6000 K con centralina (o ballast che dir si voglia) ultra slim compatibile con sistemi canbus.
Io l'ho acquistata da un mio amico che ha officina autorizzata Suzuki / Yamaha :lol: (non è un elettrauto!!, è un meccanico generico) e che ne sta vendendo e montando a camionate. Però le trovate anche online un po' ovunque, magari evitate proprio quelle più economiche "cinesine" ;). La differenza è notevole, l'abbagliante praticamente non lo usate più. Quando ho fatto l'aggiornamento alla centralina il figlio del concessionario che ha una motina come la nostra e lavora in officina se n'è accorto subito e mi ha detto che la vuole mettere anche lui "che tanto problemi non ne da". Cmq la modifica è reversibile quando si vuole, al limite basta sostituire il tappo di plastica dell'anabbagliante che si deve forare per far passare i cavi; non credo che costi un miliardo un pezzo di plastica nero. Se avete dei dubbi sulle vs capacità provate a fare queste 2 sole cose: 1) provate a togliere la plastica superiore del finto serbatoio, quella dove c'è la presa di corrente; se non ricordo male sono 4 viti torx 25 + altre 2 che sono sul canotto dell sterzo (occhio che non vi cadano). Il coperchio non si toglie completamente perche c'è il filo della presa di corrente che lo tiene attaccato, bisognerebbe staccare il morsetto, comunque adesso dovreste vedere ugualmente l'alloggiamento della centralina, che va praticamente infilata dove finisce la batteria. Io i cavi li ho fatti passare sulla dx della batteria (dx per chi è seduto sulla sella) e li ho fissati in un paio di punti con delle fascettine di plastica 2) fate finta di dover cambiare la lampadina dell'anabbagliante: svitate il tappo e sfilate portalampada e lampadina (in questo vi può aiutare anche il libretto uso e manutenzione) Basta, il più è fatto! se siete in grado di fare queste 2 cose non penso che avrete problemi a forare il coperchio di plastica (tra l'altro è già segnato dove forare) o a far passare i fili senza che si aggroviglino quando sterzate :D |
Ma non sembra una cosa difficile, poi suppongo che ci sia una minima di istruzioni, alla fine è il cambio lampada e porta lampada, al cosa piu difficile è attaccare tutto e la centralina, la corrente l'hai presa diretta dalla batteria? Cioè suppongo che la centralina della lampada vada alimentata, o ti infili nel circuito esistente?
|
la centralina dello xenon viene alimentata dal portalampade originale, non serve attaccarsi alla batteria, usi il circuito esistente.
E' più difficile spiegarlo che farlo, quando hai in mano il kit capisci al volo come fare i collegamenti e cmq di solito c'è un fogliettino allegato. Considera che dalla centralina partono 4 fili: 2 (positivo e negativo) che vanno a rubare la corrente dal portalampade originale e due che portano la corrente al portalampade dello Xenon; non sbagli neanche se vuoi :) |
A MagnAole, che fai nella vita? Mi sà che ne mastichi un pò di meccanica/elettronica. Insomma, capisco che per te è semplice muoverti con fili e centraline, ma credo che sia altrettanto facile per chi è digiuno di elettronica/meccanica fare dei guai (vedi cotrocircuiti ecc...). Poi in fondo la luce emessa dall'anabbagliante originale non è proprio malaccio.
Poi, non credo che alla BMW siano tanto contenti del lavoro fatto al faro. Quelli non aspettano altro per invalidare la garanzia, che per la nostra cara GSsina ancora in fasce (parlo della gioventù del progetto), è utile fino all'ultimo giorno (vedi varie problematiche e costi di ripristino elevati di mamma BMW...). MagnA, senza offesa... |
quella della garazia è vero potrebbe saltare, ma c'è da dire che tante volte lasciano correre, se non è palese che il problema è dovuto da un tuo intervento. Lo xeno è una gran cosa prima o poi lo faccio anche io, in effetti x chi mastica elettronica è facile
|
io sono totale ignorante anche in questa materia, ma sono abbastanza eseprto per dire che il faro di questa moto non mi soddisfa. Basta guidare un po' in notturna o in gallerie non troppo illuminate per accorgersene.
se quella di magna può essere una soluzione facile epoco costosa la vorrei prendere in considerazione ma forse i faretti sono la cosa migliore. Purtroppo sono altri bei soldi fra acquisto e installazione che in periodi di magra come questo (almeno nel mio settore)...:mad:. |
Mi pare che era stato postato un prezzo, non mi ricordo ne dove ne quanto.
Sarebbe da vedere in internet che prezzi girano, per una buona soluzione non made in china! Io mi aggrego alla paura della garanzia, ma lo faro concordo con il fatto che la luce non è il massimo, io devo anche alzare il faretto mi sa che è bassa come direzione |
gianluigi, figurati se mi offendo! se sei soddisfatto del tuo faro perchè spenderci soldi?
io posso solo dire che la modifica è reversibile, basta ristabilire i contatti originali, non bisogna tagliare niente, al limite c'è da sostituire il coperchio di plastica del faro; il probl della garanzia per me non esiste perchè sfido chiunque ad accorgersene della modifica una volta tolto lo xenon e rimesso l'H7 alogena. Alessandro, i due faretti alogeni fanno meno luce di una sola xeno e alla fine tra staffe e balle varie costano la stessa cifra |
SPIA LAMP
Salve ragazzi, mi si è accesa la spia LAMP, ho cambiato la lampadina ma la spia ora rimane accesa, sapete come posso risolvere ??? Grazie. |
non so se si autoresetta e si spegne da sola o se invece necessita intervento officina...
la lampadina che hai messo al posto di quella bruciata ha lo stesso assorbimento di watt vero? 55 watt come l'originale, non è che ne hai messa una non omolgata da 100? il can bus segnala i diversi assorbimenti di energia. le lampadine di posizione funzionano? sul libretto uso e manutenzione c'è niente a riguardo? |
tutto negativo
la lampada sostituita ha le stesse caratteristiche della originale le altre lampade funzionano tutte sul libretto uso e manutenzione nn c'è scritto niente al riguardo, grazie per la risposta MagnaAole |
Fabio, quando hai risolto facci sapere qual'è la procedura. Grazie.
|
montata la philps moto vision al posto dell'anabaggliante di serie, be il prezzo non è basso 21 euri pero' la differenza si vede la luce è molto + bianca dell'originale, ho regolato poi l'altezza del faro , sparava troppo alto .:cool:
|
Kit Xeno
So che per altri modelli di BMW se ne è già parlato ma siccome credo di aver sbagliato ad ordinare il kit (ho preso il Digital Slim mentre per il CANBUS consigliano il Professional Slim :mad:), qualcuno ha montato il kit in questione?...problemi con il CANBUS?.... Grazie
|
maaaaaa perche nn chiedi al fornitore un cambio??
meglio evitare problemi per questi interventi non coperti da garanzia.....capisci a me |
Anche nel caso non fosse compatibile con il canbus non succede niente di grave, nella peggiore delle ipotesi viene segnalato un guasto che non c'è.
Per quanto riguarda la garanzia, l'aggiunta di un kit xenon è sempre reversibile nel senso che si può mettere e togliere senza dover tagliare nessuno filo, mettere morsetti o rubacorrente o modificare niente; non serve nemmeno il relè perchè l'assorbimento dello Xenon è di 35 Watt contro i 55 dell'alogena. Certo che se si parte col piede giusto è meglio, slim per non avere problemi sul dove collocare il ballast e canbus per non vedere lucine accese che segnalano lampadine bruciate ;) |
ho seguito i Vostri consigli ed ho cambiato l'ordine.... grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©