![]() |
[r1150gs ADV]Dopo aver smontato il serbatoio...
Mi servirebbe una info da chi ha smontato il serbatoio del gs1150 ADV (ma credo vada bene anche da chi ha smontato lo standard) per farlo riverniciare.
Dopo averlo rimosso dal telaio, ho tolto pure il tappo visto che devo portarlo completamente nudo...a quel punto ho tolto le viti che fissano la pompa della benzina e vari tubi sul fianco interno della pancia destra..solo che tale piastra è collegata al tappo superiore da 2 tubi (il troppo pieno e un'altro) che viaggiano all'interno del serbatoio (mi starò spiegando???:confused:)... Ecco la domanda è: siccome l'unico modo per togliere il tutto è scollegare questi due tubi, e siccome sono fissati con delle fascette con una chiusura "a piega" davvero assurda, se le "apro" riesco poi a richiuderle o devo procurami delle fascette stringitubo alternative???Oppure c'è un modo più rapido e semplice per togliere il tutto??? Scusate la lunghezza...... Grazie! |
Teo personalmente nopn so risponderti ma forse ti posso aiutare dicendoti che su SCRIBT.COM c'è il manuale d' officina disponibile e te lo puoi scaricare.
Spero ti possa essere utile fammi sapere.............. |
Un mese fa ho cambiato il filtro della benzina ed ho rimpianto di non avere abbastanza fascette di quelle a vite (stavo sostituendo anche gli innesti rapidi). Ho rimesso le fascette originali che avevo cercato di non rovinare troppo. Queste probabilmente vanno bene con attrezzi appositi. Il mio consiglio è dunque di munirti di fascette nuove e poi non stringerle troppo.
Inoltre, quando richiudi la piastra porta pompa, cambia l'OR e non stringere troppo i bulloncini (sempre a croce) sennò rischi di spaccare il tirante. :D |
Le fascette di cui parli le devi rompere, si montano con una pinza che li stringe ma non sono recuperabili.
Taglia con un tronchesino le due "orecchiette" ai lati delle fascette, poi una coppia la trovi da qualsiasi mecca (devi andare con il serbatoio e fartele stringere da lui.). |
Grazie mille a tutti ragazzi!!:!:
Precisissimi come sempre.....e adesso vedo anche di dare un'occhiata al sito suggerito da Salvatore!!! Che dite, visto che ci sono, mi conviene cambiare anche il filtro benzina????non sò quando sia stato cambiato, di sicuro non negli ultimi 20000 Km....... Giusto per capirmi...è quello che sta appena sotto il tappo del serbatoio, giusto?? Grazie ancora!! |
io li ho smontati svariate volte,con un po di pazienza e un caciavitino riesci ad aprirle senza rovinarle poi puoi riutilizzarle senza problemi,una volta che le hai rimesse nella sua sede le stringi un attimo con un paio di tronchesine senza stringerle troppo altrimenti le rompi,io ti consiglio di riutilizzare quelle sei sicuro che non fanno ruggine poi vedi tu ciao:D
|
Si aprono con un cacciavite e si richiudono senza problemi!
Delicatezza e mestiere, però! |
....ma cavolo....per due fascette.....io ti consiglio, o meglio, a mio parere...farei come ti ha consigliato Berghem.....a volte anche facendo molta attenzione, si fanno dei piccoli danni che in seguito, potrebbero causarti qualche problemino.......se uno è pratico forse le salva.....se uno lo fa per la prima volta...beh può andare bene.....ma averne due di scorta non è male......
|
Quote:
|
prendi quelle con le viti, soprattutto in sostituzione delle fascette degli sganci rapidi!
|
Grazie ancora ragazzi!!per sicurezza vedo di procurarmi qualche fascetta direttamente dal mecca...
Del filtro benzina che mi dite????? ad oggi ha più di 20 mila km....lo cambio???? Per Salvatore: ho trovato il link, grazie mille per la "dritta"!!!! |
Quote:
Se la benzina che fai abitualmente non è sporca va bene i 40k, altrimenti cambialo già che ci sei e ti togli il pensiero, oltretutto hai già tutto smontato e puoi approfittare (il costo però non me lo ricordo). http://www.berghemrrader.it/elika/filtro.jpg |
Infatti...visto che l'ho smontato, a sto punto lo cambio e sono a posto per un bel pò...
Thanks;) |
X Teo
Quote:
Il filtro della benzina cambialo comunque. Ciao e buon lavoro;) |
Quote:
|
ma............di che colore lo fai??????
e.............da chi lo porti???????????? ciao! |
.....penso che per gli O ring se non sbaglio, basta metterci un po di vasellina bianca...almeno non si spaccano.....la benzina è volatile e si asciugano presto....
|
Non avevo pensato al discorso O-ring e membrane....grazie del consiglio, vedrò di tenerlo presente...
Per Luste55: guarda, l'idea era partità perchè ha qualche striscio e un paio di bozzetti che volevo eliminare (maledetta sabbia....e maledetto cacciavite che mi è volato dall'armadietto giusto di punta:mad:).....ma in realtà non ho ancora deciso come farlo...avevo pure aperto un thread nella sezione tuning per qualche consiglio.....avevo pensato ai colori motorrad, visto che ho recuperato pure una sella usata su cui "lavorare"....però adesso mi sto riorientando nel farlo originale.....d'altra parte, le BMW son belle di qualsiasi colore, basta che siano nere:lol::lol::lol: Cmq se può servire, lui http://www.elpitor.com è un vero artista....si chiama Luca, è a Dosson...fa dei gran lavori, a me aveva sistemato alcuni pezzi del TDM dopo una scivolata.....tra l'altro quando son passato aveva li un serbatoio di un R1200R che doveva fare proprio con i colori motorrad |
Il filtro benzina è il barilotto in alluminio di fianco alla pompa-sicuramente da cambiare; quello che dici tu è in plastica sotto la gobba dietro il tappo, ed è uno sfiato per far riempire completamente il serbatoio: non cambiarlo.
Circa l'O ring sul piatto pompa, se non è rovinato non sostituirlo; quando lo rimonti stiralo tra le mani (con forza ma non troppo) per riallungarlo e nella sede sul serbatoio metti un po' di grasso. Ciao e buon lavoro |
Quote:
In effetti ho completato il lavoro e smontato tutto mezz'ora fa...e mi era venuto il dubbio che il filtro benzina fosse proprio quello di fianco alla pompa...anche perchè ha un sacchettino che mi sembra davvero pieno di schifezze....come diceva Alting son curioso di aprirlo!!! P.S.: sono anche riuscito a "salvare" le fascette stringitubo....:D Grazie ancora a tutti!! |
Il filtro benzina cambiato a 30.000 Km, l'ho tagliato per curiosità e non vi dico la fanghiglia che c'era dentro.
Per le fascette, anche se puoi rimettere quelle che hai trovato (si aprono con un cacciavitino e si richiudono con una pinzetta ad intaglio) metti le fascette che trovi in BMW (sono diverse da qualle che trovi presso autoricambi). Già che ci sei pulisci bene il serbatoio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©