![]() |
Colleghi meccanici ........
CARI COLLEGHI
stanco di veder classifiche del + o - caro , del + o - bravo stanco di sospetti e maldicenze stanco di disinformazione stanco di rompiballe STANCO DI ............ PROPONGO 1) classifica del peggior cliente . non necessariamente chi non paga 2 ) classifica del + rompiballe 3) classifica delle trombate che abbiamo preso noi da altre categorie di lavoratori qui rappresentati ( ho gia ' cominciato in un altro 3d ) il tutto con nomi e diviso per regione . FATEVI SENTIRE USCITE DAL LETARGO , RIVOLTATEVI **** VIVA LA RIVOLUZIONE ******* |
io sarò anche un cliente rompipalle.....però quando mi chiedono i soldi......pago ed anche in fretta!
quindi direi che sono un buon cliente |
Idem....pagato sempre con moneta sonante..........anzi ....ora che ci penso.....dovrei farmi rimborsare la reimmatricolazione della Jeep dal carroziere....dato che ha montato male la targa anteriore ...e si è persa............un bel 215,00 €!!!!.......
|
io francamente sono stufo di meccanici che fanno i lavori fatti male, vogliono i soldi subito, i loro lavoro hanno delle durate indecenti,poi quando ti lamenti loro si trincerano dietro alla frase " cosa ci vuoi fare,non è nuovo è ovvio che sia a rischio di nuove rotture!" francamente visto che secondo lui ci si può fidare del nuovo e un meccanico il nuovo non lo vede neanche, meriterebbe di schiattare di fame di freddo e di stenti, questo come in tante altre categorie! spero che la crisi faccia piazza pulita e spero che la gente così poco responsabile del propriolavoro ma così tanto attenta al proprio incasso giornaiero finisca sul lastrico!
|
ogni tanto il mio meccanico me ne racconta...
alcuni meccanici sono cari ma ci sono anche dei clienti... faccio un esempio: l's.i. (=soggetto ignoto) che cambia l'olio motore, svita una vite sotto al motore e fa uscire l'olio, poi riempe dall'alto coi 3,5 kg morale della favola, dopo pochi km la moto fa rumore di barattoli, va in officina, diagnosi sgabbiato i cuscinetti del cambio cosa e' successo? ha tolto l'olio dal cambio e messo troppo olio nel motore! |
Ci sono ancora in giro (e non son pochi) meccanici che non sanno (o non vogliono sapere) fare un corretto livello olio dopo il cambio (e non parlo solo di mecca moto) abbondando sempre di quei 3-4 etti che comunque poi fatturano...:lol::lol::lol:
|
Quando ritiro la moto o veicolo che sia pago sempre allistante :pale:,se qualcosa non funziona come deve :sleepy4::protest:, capita che cerchino di giustificarsi in qualche modo pero'.....:cool:
farebbe comodo anche a me il diritto di ritenzione del mezzo per il cliente che non paga subito.....:director:.mi porto via la caldaia :lol::lol::lol: |
non me ne vogliate ma spesso gira sempre lo stesso luogo comune e a spanne si tenta di generalizzare
lascitemi fare una battuta da meccanico :lol: siete voi che scegliete il meccanico e non lui a scegliere voi quindi , poche ciance se non vi garba cambiatelo o perlomeno cercate di essere obbiettivi esempio io conosco ( per dirne uno .... me stesso ) meccanici bravi che danno giusti suggerimenti di lavori da effettuare , ma il cliente prima di valutare la sicurezza e l'affidabilità che ne deriva per il mezzo .... valuta un solo parametro IL COSTO e dice NO poi molte volte avete ragione pensate che io stesso sono scetticissimo sul lavoro dei miei stessi colleghi quando per questioni varie ( per esempio legate alla garanzia del mezzo ) mettono mano sui miei mezzi cazzo se mi girano le palle :cwm21: però dai qualcuno bravo in giro c'è ancora ;) |
Quote:
Un monumento alla saggezza di Guidopiano! :D |
:( Forse bisognerebbe tutti fare un passo indietro, giusto richiedere preventivi ma non stupirsi + di tanto se si esce di un10-20%.Basta una vite spanata che ci butti un'ora x toglierla.:rolleyes:Meglio lasciarla rotta così al primo problema on the road si deve chiamare EA ?Idem le officine dovrebbero tornare a fare i riparatori e non solo i sostitutori di pezzi di ricambio :cwm21:Se poi qualcuno (da tutte due le parti ) sta ancora a speculare sul 1/2 kg di olio .......:(
|
oi sono.. del parere .........che mecanici ......con..i..cotr.........ni...........non c'e ne sono molti .....i più sono capaci solo di cambiare pezzi.....e sperando che li mettano nuovi!!!!!
|
infatti ne ho cambiati finchè ne ho trovato uno che lavora con passione, responsabilità e giudizio. RARO! probabilmente mi sbaglio, ma ormai di persone che professionalmente hanno sani principi ce ne sono sempre meno, e la cosa francamente mi sembra ancor più accentuata se prendo in considerazione i piccoli imprenditori o anche i piccoli artigiani, mi sembra che la loro "fame" di crescita e di guadagno li porti a perdere di vista il loro obbiettivo fondamentale: la soddisafazione del cliente attraverso un buon operato; a fronte di uno nuovo: il far soldi il prima possibile..
|
esatto....alla fine, come dicevo altrove, bisogna solo avere la costanza di cercare la persona che dia fiducia e che, in base al costo, abbia professionalità e competenza......tenendo presente che nessuno fa niente per niente.....è il loro mestiere e giustamente devono guadagnare..........
|
i meccanici diciamo " generici" come tutti i piccoli artigiani la mattina quando tirano su la saracinesca hanno già speso qualche centinaio di euro prima ancora di cominciare a lavorare, partite da qui quando date dei giudizi, fatturato e completa disponibilità non vanno daccordo e pultroppo sono pochi i meccanici che si possono permettere il lusso di scegliere i clienti;)
|
I meccanici :confused:
bisogna fidarsi e sperare che facciano il loro lavoro con passione, come tutti i liberi professionisti dovrebbero fare, che trattino la tua moto con lo stesso "amore" che avrebbero per la loro. :rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol: Oggi ho fatto il mio primo cambio olio sul GS1150.... olio mobil1 a parte... ci ho messo più di 3.5 ore.. con amore e pulizia.. e se mi fossi fatto pagare :confused::confused: |
Con i meccanici ho sempre avuto un ottimo rapporto e raramente sono arrivato al punto di litigare.
Ovviamente, poichè pago senza fiatare, ho qualche piccolo diritto: -voglio sapere tutto quello che è stato fatto alla bimba -non voglio che mi si risponda frettolosamente e superficilamente -desidero sempre il numero di cell del meccanico -quando ritiro la moto devo controllare tutto il controllabile, vedere i pezzi sostituiti, il perchè sono stati sostituiti, il perchè si sono rotti ecc. ecc. -la moto mi deve essere riconsegnata pulita-splendente-immacolata, con gomme controllate al centesimo di bar Ovviamente il tempo che faccio perdere lo desidero nel conto. Fino ad oggi ancora non sono mai stato mandato a cagare ... |
..caro Orso....il discorso è giusto.....come accenavo precedentemente....l'approccio deve essere chiaro fin dall'inizio.....io mi fido...tu fai.....io pago.........se sbagli (e può capitare a chiunque)...rimetti a posto........sbagli di nuovo??..........hai perso un cliente........questo pensiero è applicabile anche ad altre attività.......dall'autolavaggio....al bar.....al ristorante......io pago un servizio....se c'è pago volentieri anche qualche cosa in più......se non c'è....mi rivolgo ad altri.....
|
Io mi faccio tutte le manutenzioni/riparazioni da solo. Solo poche volte sono stato costretto a rivolgermi ad un meccanico/elettrauto. Di quelle poche volte, a fronte di un pagamento sull'unghia, nella maggior parte dei casi ho riscosso una fregatura.
|
a Taranto (mia città natale) sono andato da un elettrauto piuttosto famoso perchè mi si erano fulminate quasi contemporaneamente le luci di posizione e la freccia anteriore sx della Passat.
Diagnosi: necessario smontaggio del faro per individuazione del problema che a detta di questo signore avrebbe portato sicuramente alla sostituzione dell'intero faro. Preventivo: 300€. Risolvo facendogli sostiturire solo le lampade dei fari. Nonostante la sostituzione della lampada la freccia continuava a non funzionare, ma decido comunque di non fargli toccare niente ed arrivo a Como così. Qui mi rivolgo ad un amico che mi chiede di lasciargli la macchina qualche ora. Diagnosi: probabile Scollegamento di qualche filo o simile. Preventivo: un caffè. Ritorno a prendermi l'auto a fine giornata e l'amico mi conferma la diagnosi, mi consegna la macchina dicendomi di averci perso giusto 10 minuti e MI OFFRE il caffè fatto con la Bialetti con le cialde! |
Il mio meccanico ideale è quello che mi fa il lavoro come dico IO e poi io lo pago come dice LUI.
|
Io non sono meccanico, ma spezzo una lancia a loro favore (forse perchè non li frequento mai arrangiandomi da solo :lol:).
Circa i prezzi, c'è da dire che sopratutto quelli che hanno delle officine "autorizzate" vengono taglieggiati non poco dai marchi che rappresentano, con obblighi di acquisto di attrezzatura e gadget vari. Poi non sò se è una leggenda metropolitana, ma se fanno degli interventi in garanzia, i pezzi gli vengono riconosciuti ma la manodopera viene pagata con altri ricambi (così mi diceva un mio amico titolare di officina Alfa Romeo). Poi aggiungo anche i clienti, che sentono la pubblicità o leggono di "manutenzione zero", e portano l'auto o la moto a fare i controlli dopo parecchi km. Nell'officina del mio amico è capitato uno con un Audi A4 che in 60mila km non aveva fatto nulla perchè il libretto dicava che il cambio candele ecc andava fatto a quei kmetraggi. Non vi dico in che stato erano quei componenti ... Ciò non toglie che anche certi meccanici se la cercano, come quelli che non cambiano l'olio ogni 10mila nelle nuove coppie coniche perchè bmw dapprima non lo prevedeva ed adesso mi pare ogni 30mila, piuttosto che quello che quando sono andato a chiedere lumi sul nuovo tendicatena del K mi ha detto che non è vero ... che non esiste ... che non serve ... fermo restando ordinarmelo subito quando gli ho tirato fuori le stampe del numero del pezzo nonchè le foto dei nuovi motori. |
io sono meccanico moto , generico come dite voi , la serranda la mattina la devo alzare io perche' il mio commercialista non viene di sicuro ( ha l'artrite deformante spastica anale e si deve curare spesso a Cuba o in Thailandia )
e non mi meraviglio che nessun meccanico in special modo bmw dato che di quello parliamo , sia intervenuto perche' probabilmente loro hanno clienti meravigliosi e voi dato che vi lamentate tanto eccovi finalmente smascherati !!!!!!! NON SIETE BMWISTI , NON AVETE IL GS .......... |
Quote:
L'ha portata da me che ho sostituito, oltre alle puntine, anche il condensatore che era fottuto. Ha rivenduto la macchina dopo anni senza più toccare niente. Con la Golf diesel mi sono trovato l'alternatore che non caricava giusto il giorno che, alla sera, dovevo partire per la montagna. Mi hanno sostituito la piastra portadiodi. 150K£ (anni fa). Dopo poco tempo l'alternatore fa lo stesso identico difetto (che non vi sto a raccontare per brevità). Compro la piastra portadiodi nuova (150 K£) e me la sostituisco da solo. Quella che mi avevano montato era usata, portava svariati segni di (maldestri) interventi di saldatore. Polo benzina (a carburatore) nuova, 4500 Km. Accelerando perde colpi. Mi sa che sia la pompa di ripresa che non va. Apro il carburatore ma non riesco a smontare il getto della pompa di ripresa, non volevo forzare essendo in garanzia. Porto la macchina dal conce VW. Non ricordo la cifra pagata. Resoconto: sostituzione candele, puntine ecc ecc. "Ma questi lavori sono in garanzia!?" ..... "no, questa è normale manutenzione che non rientra nella garanzia!" ... "normale manutenzione candele e puntine a 4500 Km?!"..... Però, fidando nella santa ignoranza dei clienti e facendo affidamento sull'effetto psicologico dei paroloni scrivono sulla fattura "sostituzione del getto della pompa di ripresa". Ah! bastardo! allora era proprio quello! dopo qualche tempo si è ripresentato il problema. Ho riaperto il carburatore, ho smontato il getto incriminato, gli ho dato una soffiata col compressore e rimontato il tutto. Mezz'ora. Perfetto. Sempre con la polo in garanzia avevo problemi al cambio....... Sempre con la polo in garanzia avevo problemi all'orologio..... Con la Polo diesel avevo la pompa di iniezione che vibrava..... ecc ecc ogni volta ai problemi con la macchina si sommavano i problemi con i meccanici. ecco perchè ora rinuncio alla garanzia e mi faccio subito i tagliandi da solo.... Meccanici? no, grazie! |
io incasino la bici da corsa....
ho la manualità di un bonobo epilettico: ciulare ok, il resto...mmmmm |
il bravo meccanico è quello che lavora come se la moto fosse sua!
ma è difficile trovarlo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©