![]() |
Montaggio batteria Spark 600 su GS1150ADV
Queste le semplici operazioni per sostituire la batteria sul GS1150.
Mi scuso nei confornti di coloro che riterranno ovvia tale operazione, spero sia di aiuto per chi decide di cambiarla da se senza avere grossa dimestichezza con i lavori manuali. L'operazione dura 20 minuti (compresa una sigaretta), 15 minuti per chi non fuma. Togliere la sella quindi svitare la vite che tiene in posizione il serbatoio. http://www.berghemrrader.it/elika/battery1.jpg Una volta sollevato il serbatoio occorre tenerlo in posizione con un bastone o altro. Fate attenzione che non vi caschi sulle mani! Si tolgono i capicorda (prima la massa poi il positivo segnato di rosso +"). Si toglie la batteria facendo scorrere verso il davanti della moto la cinghia di gomma che la trattiene (sganciarla è più difficile). http://www.berghemrrader.it/elika/battery2.jpg Le batterie non sono uguali, quella standard oltre ad essere più grande in profondità ha i due morsetti che la Spark non ha. http://www.berghemrrader.it/elika/battery3.jpg Io ho rimediato due barrette di rame (di quelle che si usano per mettere a massa i dispositivi industriali). Due è meglio di una. L'ideale sono due squadrette dedicate, ma per chi come me si è dimenticato di ordinarle insieme alla batteria qualcosa si inventa sempre. http://www.berghemrrader.it/elika/battery4.jpg Si inserisce la batteria nuova facendo attenzione che non schiacci qualche cavo, si rigira la cinghia e la batteria è fissata. Siccome è meno profonda consiglio di inserire uno spessore di plastica tra la parte posteriore del cestello portabatteria e la batteria in modo che resti ferma nella sua sede. Collegare prima il polo positivo (il suo capocorda si blocca facilmente sul morsetto della Spark senza bisogno di nulla) quindi collegare il negativo. http://www.berghemrrader.it/elika/battery5.jpg Non avendo vaselina sottomano ho coperto i poli della batteria con del grasso industriale. http://www.berghemrrader.it/elika/battery6.jpg Riposizionare il tank avendo cura di non schiacciare i due tubetti di sfiato in gomma in prossimità dell'attacco al telaio, attenzione anche al silent block della forcella che trattiene il serbatoio, ci sono due guarnizioni che è meglio non perdere. Acceso il quadro, ruotare completamente la manopola del gas per allineare la farfalla (a moto spenta) quindi accendere e viaaaaa! ;) |
devo solo trovare le due barrette di rame
|
le barrette di rame sono quelle che si mettono nei canali industriali per la posa dei cavi elettrici, servono x la messa a terra, quelle che ha usato Berghemrrader sono della legrand gammapi :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©