![]() |
Valvole angolari pneumatici
:occasion:
Non sparate... ho cercato con la funzione apposita, senza successo Ho letto delle Valvole angolari ai pneumatici, mi spiegate:
|
Proprio oggi a Verona Expo me ne hanno rifilate 2. Per montarle devi smontare il pneumatico. Non credo che le installerò. Certo che per gonfiare le gomme sul GS con il cerchio in lega faccio non poca fatica. Credo che l'utilità sia proprio questa.
|
esatto, l'utilità sta proprio nel fatto che risulta + facile il controllo della pressione.
|
Sono realizzate in alluminio per non sbilanciare il cerchio, anche se credo che dopo l'installazione vada controllata la bilanciatura.
Sempre all'expo ho fatto un bell'acquisto. Un manometro di precisione con scala da 0 a 4 bar. Internamente c'e' un liquido (credo clicerina). Beh l'ho confrontato con il manometro di quelli che trovi al brico. Lo scarto tra i due è inferiore a 0,1 bar. Il vero vantaggio di questo manometro, per un uso non corsaiolo è che leggi decentemente la scala della pressione. Volendo regoli anche lo 0,05 bar ma non credo abbia senso sulle nostre mukke |
Wunderlich...
Wunderlich...Marmorata machine, Roma.
Sulla mia moto sono comodissime, dipende da come sono fatti i cerchi... |
:!:
Chiaro e risolutivo! THANKS |
sui cerchi in lega non vanno.
|
Mica vero...io le ho sui cerchi in lega ;)
|
su quale cerchio in lega le avete montate Gs 2008?
|
No, Gs 2006...son su da 2 anni
|
Quote:
|
L'attacco del manometro è dritto, almeno il mio. Per cui il tubo va a sbattere contro le razze (si chiamano così o ho nominato solo un pesce) del cerchio. Probabilmente tu ne hai uno a 90 gradi.
|
Quote:
|
da quando ho il gs(2003) ho sempre avuto le valvole angolate.
con i cerchi a raggi sono piu comade per controlare la pressione. specie sull'anteriore. |
aggiungerei anche un'altra utilità delle suddette valvole, che tra l'altro è il motivo per cui sono state costruite in principio e cioè per evitare che la forza centrifuga porti allo schiacciamento del pistoncino e quindi alla fuoriuscita di aria (anche se il tappo dovrebbe servire proprio ad evitare queste perdite, ma non è sempre così).
|
Quote:
http://img48.imageshack.us/img48/1416/imag0182yo7.jpg http://img48.imageshack.us/img48/ima...pg/1/w2048.png |
......ottime direi.......anch'io sul 1150 GS ho leggera difficoltà a gonfiare l'anteriore.....non sempre i tubi sono completamente flessibili.....
|
mmmmm OK le compero:arrow:
VI ODIOOOOOOOOOOOOOO |
Da Marangoni a Imola ho acquistato una prolunga angolare da avvitare sulla valvola del cerchio al momento del gonfiaggio....pratica da portarsi appresso e al costo di 5 euro.....
|
Quote:
|
Sul GS 2008 se hai il sistema RDC (controllo pressione in tempo reale da computer di bordo) non si possono montare le valvole angolate..
|
Quote:
io parlavo dei cerchi in lega del GS, quelli che hanno un cordolo centrale e quindi la valvola non appoggiando su una superfice piana non può essere installata. io le ho montate sulle ruote a raggi, e la mia conoscenza dei cerchi in lega è limitata, potrei essermi sbagliato. |
sempre installate sulle mie moto al primo cambio gomme. Mi pare che non mi abbiano mai fatto pagare nulla. Sono comode, tutto qui
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©