![]() |
Corsica
Qualcuno ha un giro già sperimentato con alberghi e/o case e/o B&B (possibilmente con la stalla per la mukka ;) ) da consigliare riguardo la Corsica?
Sono indeciso tra Sicilia, Sardegna e Corsica ma visto che non sono più un pischello ed ho solo 15 gg di ferie (ad Agosto :( ) vorrei fare qualcosa di soft\riposante niente tende o bagni in comune :) . Ho pensato che la Corsica forse è la più organizzata per ricevere i turisti. cià |
per darti un'idea
http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=CORSICA anch'io per questa estate ho in mente solo la Corsica....però ho meno giorni a disposizione :mad: |
Quote:
devo scriverti qualcosa altrimenti mi dice che è troppo corto e non ti posso inviare il post d ringraziamento. Ecco penso possa bastare così! ;) |
de nada..........;)
(vedi puoi aggiungere i puntini che fa lo stesso :lol:) |
Ad agosto è un po' frequentata, quindi se pensi di poter rispettare un programma ti consiglierei di prenotare. Si trova comunque ma ricordo l'anno che sono andato in agosto qualche volta ho dovuto penare un po' per trovare una stanza.
Quest'anno purtroppo non posso andarci in moto... ci devo girare intorno in barca... :lol::lol::lol: |
Quote:
|
e' sempre un'isola stupenda...e c'e' sempre qualcosa di nuovo da scoprire...io ci sono stato a settembre scorso (e quelli del posto mi hanno detto che giugno sarebbe ancora meglio): bellissima. Concordo con Eagle che il nord-ovest merita ed e' anche meno zeppo di gente...per il resto sul link sopra penso ci trovi tutto quello che serve....ciao
|
Quote:
...anche in Sicilia, credimi, siamo molto organizzati per accogliere al meglio i turisti, e inoltre secondo me essendo una isola grande hai una varietà maggiore di panorami, montagne, mare, belle strade da fare in moto, città d'arte che la Corsica scusami la presunzione ci sono stato alcuni anni fà e la conosco anche io, non può offrirti. Se cerchi quì su questo forum, troverai sicuramente tanti spunti per venire a passare le tue vacanze in Sicilia, e se hai bisogno di una mano per organizzarti la tua vacanza.......credo che facilmente troverai aiuto quì tra i qde siciliani ;) |
Quote:
Che la Sicilia la faremo, ed anche più volte, alla scoperta di paesi arroccati, di monumenti medievali, alla ricerca dell'origine della cultura, per visitare scogliere da mozzafiato :eek: è sicurissimo, ma forse non come primo viaggio in moto. Cmq abbiamo ancora tempo, vaglieremo le varie ipotesi ed anche i nostri timori. |
Quote:
bellissimo...............per il pernottamento sia per noi che le moto non abbiamo mai trovato problemi.....qualunque cosa vuoi sapere chiedimi ..ciao |
Quote:
In una settimana con le consorti avete girato tutta l'isola: è stato stancante? Prenotazioni: noi ci andiamo il primo maggio, dici che dobbiamo organizzarci per tempo. |
Ciao
La Corsica l'ho girata con ogni mezzo: moto, macchina barca e a piedi (da un lato all'altro in sette giorni dormendo nei boschi, bellissimo). Per un giro in moto di due settimane consiglio di scegliere tre-quattro "campi base" in cui fermarsi tre-quattro giorni, per girare più snelli e non avere troppa ansia da pernottamento, ad agosto è piuttosto affollata. Io farei St Florent - Porto (http://www.hotellecolombo.com) - Propriano - Portovecchio Imperdibili: - Il giro del "dito" (cap corse) - Le spiagge del deserto delle agriates (col GS ci arrivi in sterrato, attraversando un paesaggio incredibile, soprattutto al tramonro) - La strada Calvi-Porto - I Calanches - Le spiagge del sud (Rondinara!) - Le cascate di piscia di Gallo (fai il bagno in piscine naturali lungo un torrente) - La Scala di Santa Regina - La chiesetta di San Michele di Murato - Perdersi nei paesini dell'interno e vedere spuntare il sorriso dei corsi appena vedono che la targa è italiana e non francese Lascia stare la costa Ovest da Bastia fino a Solenzara, inutile, ed esplora ogni kilometro del resto, se dai un'occhiata alla cartina ti rendi conto di quante strade "verdi" ci siano in un'isola così piccola. Altro consiglio: se la giri in senso antiorario starai dal lato del mare (vertigine e rischio dietro ogni curva, ma ti sembra di volare) se la giri in senso orario starai dal lato della montagna (ma comunque l'andatura sarà cautelata viste le curve cieche e la guida degli autoctoni). Io la farei comunque in senso antiorario. Ultimo consiglio, gli enduro/supermotard li fregano che è una meraviglia, le altre moto le lasciano stare di più: se hai un GS prendi sempre un albergo/camera col garage, comprati due bei lucchetti strong e l'adesivo della Corsica (il viso del moro con la facia in testa), la leggenda vuole che le moto che ce l'hanno vengano lasciate in pace. Divertiti Pietro |
Noi saremmo orientati ad arrivare dalla Sardegna (anche perchè Civitavecchia è più vicina per prendere il traghetto).
Vogliamo rimanere 3 notti vicino Porto Vecchio-Bonifacio così da andare in giro scarichi. Cosa non devo perdere? Ora consigli su itinerari, il paese dove è preferibile scegliere di pernottare ed eventualmente anche un consiglio su una struttura che ci possa accogliere. |
Se dormi all'interno spendi meno e vedi una Corsica più genuina, Bonifacio però è spettacolare e all'interno dopo le undici di sera la vita notturna si limita al gioco delle carte e ad ascoltare i gufi.
Se dormi all'interno un paese carino è Aullène, ma poi per arrivare al mare è mezz'ora tutta. A Sud da non perdere la spiaggia di Rondinara, le cascate di piscia di Gallo e la spiaggia di Santa Giulia, che però in Agosto è molto affollata. Poi le strade della foresta dell'Ospedale per la moto sono perfette. Ciao |
Grazie...
Quindi tra Bonifacio, Porto Vecchio, Sartene tu mi consigli il primo per la vita notturna. |
decisamente..
vacci però nell'interno! vieni da Conversano, che conosco e che è in un'entroterra splendido. La prossima volta che scendo a Cassano Murge (dove abitano i miei suoceri) ti avviso e ci andiamo a fare un giro nella selva di Fasano (in genere mio suocero mi presta la sua Breva per fare qualche scampagnata) (e io ringrazio e constato la superiorità di BMW) (Esplicito al suocero solo il ringraziamento però) Ciao P. |
ho una domanda da farvi..Dato che ho intenzione di andarci ad agosto in tenda,mi viene un dubbio dato che ho sentito spesso parlare di furti...Non è che mi rubino la roba che lascio dentro la tenda intanto che sono in spiaggia?La tenda alla fine posso chiuderla nella cerniera con ul lucchetto, niente di più...
|
da quello che ho letto su qde non dovrebbero esserci problemi
cmq io direi di accamparsi sempre in aere attrezzate o adibite al camping....;) con pochi euri si sta piu tranquilli my 2 cent |
Si certamente, volevo sempre alloggiare nei campeggi, ma comunque il dubbio mi è venuto...Sempre meglio chiedere...:-)
|
Mi consigliereste qualche campeggio dove sostare?
|
Quote:
|
io preferisco la sicilia è più varia ,hai più materiale da visitare
|
Quote:
|
Quote:
Non mi trovi molto contento sul giro alla Selva per l'alto numero di smanettoni che si incontrano. A presto, Gianluca |
salve ragazzi, visto che quest'anno a giugno o settembre e' nelle mie mete la corsica ( prima volta... ) mi date qualche indicazione di massima su quanto mediamente si puo' spende per dormire ( .... gli € sono sempre sudati ...e cerco sistemazioni decorose ma non esagerate ) sull'isola , e che tipo di sistemazioni e' conveniente e consigliabile cercare ( ... onestamente il campeggio non fa' per me ... ) .... es: esistono sistemazioni in case private? ... ,se possibile anche un ordine di grandezza sulla spesa per una normale cena, nulla di faraonico, in quanto il mio motto e' minima spesa massima resa ......
ogni consiglio esempio o suggerimento che mi dareta sara' ben accetto grazie ragazzi e a buon rendere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©