![]() |
Pedane ribassate ... quali?
Facendo una ricerca ho trovato 4 rivenditori di pedane ribassate. Ognuna con i suoi pregi e difetti. Quelle della hornig e Wundelich sono praticamente uguali e permettono anche la regolazione solo che bisogna togliere le pedane gommosone originali. Quelle ammericane danno uno spostamento fisso verso il basso di 40mm ed avanzano di 10mm. In un caso danno anche la prolunga del cambio. Il vantaggio è che montano le pedane originali che credo trasmettano molto di meno le vibrazioni.
Quali prendere? se dovessi scegliere per le Hornig/wunder scelgo di ribassare di 25 o 30mm? (50mm lo consigliano solo per il passeggero). |
1 allegato(i)
|
1 allegato(i)
|
1 allegato(i)
|
1 allegato(i)
|
:lol::lol: Bel risultato ..del piffero...!!
:tongue3: Ma dopo come fate a piegare ..??? che già toccano facilmente le originali...:mad: |
Prendi le pedane "Racing" ... ;).
Nessuno ha esperienza? |
Quote:
|
Ottimo, quello che volevo sentire ... mi sa che prendo le wunder dato che costano poco di meno e non ho costi di spedizione ...
|
Bandit poi mi dici come ti trovi? Mi sa che è una spesa che dovrò affrontare anch'io. Ho montato la sella bassa Wunderlich, per cui adesso mi trovo perfettamente come altezza sella e distanza da terra (sono 1,72) però con la sella bassa mi ritrovo anche ad avere le gambe un po' troppo piegate.
|
1 allegato(i)
Prese le Wunder .... :arrow:. Fra poco vado a montarle ...
|
Impressioni
Montate e fatto giretto al volo per provarle. Devo dire che anche se ho scelto la staffa da 23mm (c'era anche quella da 30) il confort è aumentato. La prima impressione è che tendo leggermente a caricare i polsi proprio perché ho scaricato le gambe. Di contro le leve del cambio e del freno sono diventate molto scomode. Credo di averle abbassate al massimo ma nonostante tutto serve qualche altra modifica.
Per quanto riguarda il cambio, a causa dell'asola presente nella piastra di sx, più di tanto non ho potuto abbassarla altrimenti non sarei riuscito a mettere la prima ... Per la regolazione della leva del freno ho estratto al massimo il bullone di battuta ma ugualmente la pedana risulta troppo alta. Forse dovrei sostituire il bullone con uno più lungo. |
1 allegato(i)
Allego schema regolazione cambio. Ho levato il fermo #2, ho svitato la parte bassa della connessione della leva (quella dentro il cerchietto). Regolato in modo tale che quando spingo il pedale per mettere la prima, la leva non tocchi la zona bassa dell'asola (freccia). Altri suggerimenti?
|
1 allegato(i)
Qui quello del freno. All'inizio ho spippettato erroneamente con la parte nel cerchietto, spero di non aver fatto danni. Quella non serve a regolare il pedale sinceramente non so a che cosa serva ... :-o. Forse regola la sensibilità del freno dato che l'astina entra nel sistema che credo legga la pressione del freno posteriore. Poi ho svitato il bullone di battuta della pedana estraendolo al massimo ma non basta ... E' quello che vorrei sostituire ma non so se poi devo regolare anche il sistema nel cerchietto. Attendo lumi...:sign7:
|
Oggi l'ho provata più a lungo ... confermo quello che ha detto 1965bmwww: le vibrazioni sono molto contenute e per adesso non danno fastidio, la moto la si spinge meglio in curva. Però il pedale del freno è praticamente perso. Urge rimedio.
|
Quote:
|
Il pedale freno è proprio troppo alto e non so come regolarlo, non è questione di estensione purtroppo. Il bulloncino di battuta è completamente estratto lo sostituirei ma non so come regolare lo stelo della pompa del freno. se qualcuno mi potesse dare consigli... L'alternativa è tagliare e risaldare il pedale.
|
No, non tagliare nulla... è meglio... passa da qualche meccanico che fa Bmw e chiedi consigli.. vedo che sei di Roma.. prova qui
Ciao Piggei |
Sono partito con la progettazione di un kit per abbassare le leve. In pratica si tratta di un retrofit da applicare a quelle originali ... m'e' partita la scheggia ... della progettazione ... presto un'anteprima .... :lol:
|
1 allegato(i)
Ecco qui il retrofit da applicare alla leva del cambio una volta tagliata (1cm di distanza dalla carenatura). Permette di abbassare la leva di 16mm (modificando la flangetta si può abbassare ulteriormente). Inoltre è possibile inclinarla in avanti e dietro per un tuning perfetto ...! :arrow:.
|
x 1965bmwww ... vedendo la foto della tua moto ho capito perché non hai problemi con la leva del freno, le pedane le hai inclinate anche in avanti ... io tutte in basso. Dovrei spostare la leva del freno di 3cm! verso il basso. Naturalmente ho progettato anche questa modifica ... :arrow:
|
si infatti.....ma anche le tue dovrebbero avere questa possibilita'...o no???le mie sono hornig....le tue wunder ma non dovrebbe fare una gran differenza.....o si???
|
credo nessuna, ma se le metti inclinate in avanti il risultato netto è che si abbassano di meno ... ma provare non costa nulla ... ;)
|
Per 1965BMWWW. Ho letto nella discussione che fatto delle foto per Bandit delle tue pedane montate. Potresti postarle perchè anche io sono intenzionato a installarle, dato che con il mio piedino con stivale 47 ho difficoltà a manovrare il cambio nonostante i ripetuti tentativi si alzarlo/abbassarlo..
Grazie e ciao. |
ecco un primo acquirente del mio kit ... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©