Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Prendo la GS 1150 o la 1100? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=202836)

MAXR100CS 14-01-2009 16:52

Prendo la GS 1150 o la 1100?
 
Premessa:
Scusatemi se questa domanda è stata fatta mille volte ma, facendo una ricerca sul forum, non sono riuscito a trovare nulla che le metta a confronto diretto, a parte la vecchissima prova di Barbasma.
Quindi la rifaccio, al limite segnalatemi qualche vecchio post che mi sia sfuggito.;)


Questa la mia situazione:
possiedo una ducati 916 superpistolata con cui, sempre più raramente purtroppo, sfogo i miei bollori ma soprattutto godo nel guardarla da fermo in garage.

Ho poi una BMW R80 G/s del 1982, messa molto bene con cui faccio le mie uscite per campi e vigne delle campagne chiantigiane

Infine ho una K1100LT che ho utilizzato negli ultimi 3 anni come scooterone ad ampio raggio, nel senso che lavoravo nel centro di Firenze e per arrivarci dalle mie campagne percorrevo, estate e inverno, 60 km al giorno.
Una moto insostituibile per quell'uso, ameno appunto di non prendersi uno (orrore...) scooter.
Da 2 mesi ho cambiato sede di lavoro e adesso sono a 10 minuti da casa, con parcheggio auto vicino all'ufficio e quindi con nessuna necessità di partire con temperature sottozero in moto... (le giunture ringraziano:)

Quindi, libero dalle necessità pratiche di protezione invernale, posso tornare ad un mio vecchio sogno, il Giessone!

Del K1100LT non ci riprendo una cippa (chiedo 2000 euro, sigh..) e quindi non posso fare spese matte, considerando anche che devo mantenermi le altre due signorine. Pero' vedo che adesso i 1150 si trovano a cifra ragionevoli..

Diciamo che per me l'ideale sarebbe aggiungerci max 2500/3000 euro a quanto riprendo dal K

A questo punto, visto il budget a disposizione, mi ci rientra sia il 1150 che il 1100 e la scelta diventa solo di tipo estetico/qualitativo/prestazionale.

L'uso che ne faro' sarà di saltuarie sparate da 1500 km x WE , nelle poche occasioni che i 2 figli ci lasciano diponibili, in giro per Italia/Europa.
Inoltre uso sempre la moto per qualunque spostamento in città.
infine, quando non prendo il G/s, non disdegnerei qualche mulattiera per appennini etc da fare con gli amici muniti di maxienduro tipo KTM Adventure HP2 etc.

Insomma, il classico uso a 360° con predilezione per le lunghe tirate, anche autostradali.

Mi attira molto la 6° marcia del 1150
Non mi piace (e costa troppo) la 1200, essendo un patito della ghisa (ho avuto negli ultimi 20 anni la r100rs, r100CS e la r100s)

Altro non so, quindi, specialmente chi le ha avute entrambi, racconti e si esprima pure su pregi, difetti, caratteristiche etc:)

Grazie in anticipo:-p

MAXR100CS 15-01-2009 08:15

Nessuno mi da un aiutino?

Almeno vorrei sapere se vale la pena di spendere diversi soldini in più per prendere la versione con doppia candela..

bluejay 15-01-2009 08:34

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS (Messaggio 3385218)
Nessuno mi da un aiutino?

Almeno vorrei sapere se vale la pena di spendere diversi soldini in più per prendere la versione con doppia candela..


Mah, secondo me il doppia candela non cambia molto (normativa Euro a parte :lol:).

Per il resto, come dici tu, il 1150 ha dalla sua la 6^ marcia, che se fai autostrada serve.

Sono comunque due bei mezzi......del 1100 mi piace la frizione a filo :lol: e il concetto di più spartanità :D

Rainbow 15-01-2009 10:25

Ciao, io ti posso dare la mia opinione possedendo un gs 1150 monocandela 2002. Onestamente credo che se uno non ha condizionamenti per il modello più o meno vecchio a livello estetico e paragona (cercando un po' forse non è impossibile) un 1100 ed un 1150 con km percorsi vicini le differenze sostanziale non sono epocali. Si, c'è la 6 a favore del 1150 che nei viaggi è veramente comoda, a memoria (avevo provato un gs 1100 per qualche km) il 1100 mi sembra più vigoroso, forse anche nervoso...ma è una sensazione non suffragata da migliaia di km. Forse, stringi stringi, la differenza che potresti trovare è in soldi che devi aggiungere per avere uno o l'altro. Credo che possa essere dell'ordinee dei 2000 euro questa diferenza a favore del 1100 per moto più o meno paragonabili (km percorsi, manutenzione ecc.).
Se invece risultasse impossibile trovare un 1100 con un chilometraggio accettabile allora la scelta del 1150 sarebbe da preferire, poi se mono o doppiacandela...beh io non mi farei tanti problemi.
Comunque se io dovessi vendere la mia (:confused:chiedo umilmente scusa alla mia gsoona per aver scritto una cosa così blasfema :lol:) che è perfettamente tenuta e ha 35000 km potrei pensare ad una richiesta ragionevole di 5500. Quindi credo che potrai trovare soluzioni o analoghe oppure anche migliori con km fino ai 50000 (che poi anche superiori non è un dramma...).
Comunque stringi stringi credo tu ti possa trovare bene con antrambe, diamo un piccolo vantaggio alla 1150 per via della 6° e forse a qualche dote ciclistica in più...però...buona scelta, facci sapere per cosa opterai.;)

Merlino 15-01-2009 10:34

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS (Messaggio 3383799)
infine, quando non prendo il G/s, non disdegnerei qualche mulattiera per appennini etc da fare con gli amici muniti di maxienduro tipo KTM Adventure HP2 etc.

questo piu' che uso a 360° è utopia con una r11XXgs ;)
Per il resto, credo che sia tutto legato alla vendita del k/LT, solo quando lo avrai nel sacco potrai pensare di vendere(prendere) l'occasione che cerchi.
Una doppia candela minimo annata 2003, non credo si trovi a quelle cifre, ma se la trovi è la scelta ottimale ed è Euro2 che non guasta mai.

PERANGA 15-01-2009 10:41

Secondo me, e le ho provate entrambe non ci sono differenze enormi tra il 1100 e 1150
( a parte le sesta marcia che in autostrada fà girare un pò meno il motore )
Pesi simili, prestazioni simili ( anche perchè poi la differenza effettiva di cilindrata mi sembra sia 40 cc ).
Io guarderei cosa trovo e poi sceglierei di conseguenza, nel senso meglio un 1100 con pochi km che un 1150 con 100.000.
Se fai fuoristrada col 1100 sarebbe meglio che mettessi i rinforzi sull'attacco pedalina conducente. ( Alcuni hanno rotto questo particolare in fuoristrada )
Sono Touratech.

Zel 15-01-2009 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 3385632)
Una doppia candela minimo annata 2003, non credo si trovi a quelle cifre, ma se la trovi è la scelta ottimale ed è Euro2 che non guasta mai.

nessun 1150 base è o può "diventare" euro2. solo per gli adv è possibile.
nessuna moto può essere euro2 se non è mai stata omologata NESSUNA SERIE o annata euro2. per questo l'adv sì: le 2005 si "portano dietro" le twin spark precedenti. la base no.

quanto al funzionamento, Merlino, non è da te fare la principessa sul seghettamento... :-o

il 1150 è più robusto negli attacchi del motore al telaio, consuma meno a regimi "autostradali" ed è bello. il 1100 tira ancora di più in basso e i saggi dicono che sia un po' più eccitante come comportamento dinamico.

Merlino 15-01-2009 10:53

Zel nessuna polemica. ;)

Di seghettamenti non ho mai parlato ne inizierò adesso, per quanto riguarda l'omologazione euro 2 dei T.S., ho proceduto personalmente a fare omologare euro 2 una r1150r T.S. del 2003 di un mio amico, con certificazione reperibile in BMW Milano, Sig. Merenda :)

Zel 15-01-2009 10:56

esatto. e anche la r 1150 r, fino a che anno è uscita nuova? 2006 mi pare.

merlino, c'è un thread su qde lungo un km, "euro0>1>2" sullo shift di omologazioni euro.
il GS 1150 base, qualsiasi, a euro2 non ci arriva. fidati
la sostanza delle emissioni la stessa, la burocratjia della repubblica clerofasciosovietica italiana,no

Merlino 15-01-2009 10:59

Nessun problema Zel, davo per scontato che lo stesso motore con le stesse emissioni avesse la stessa omologazione, siamo in Italia e mi sbagliavo....

Zel 15-01-2009 11:15

detto questo, la mia impressione osservando il mercato dell'usato è che la differenza di richieste economiche tra 1100 e 1150 sia eccessivamente esigua. ormai un 1150 a 5000 euro è quasi la norma, mentre per i 1100 in simili condizioni se ne chiedono facilemente 4300, con in mezzo in media 3 anni.
finché chi vende i 1100 non abbassa un po' la cresta, tra 1100 e 1200, il 1150 vien via al miglior rapporto qualità/prezzo, secondo me.

Mikey 15-01-2009 11:42

...1150.

Sull'850 la sesta mi mancava nei tragitti autostradali.

MAXR100CS 15-01-2009 11:47

Venduta ieri sera la kappona, posso iniziare la ricerca facendo sul serio:)

Effettivamente, dai prezzi che vedo in giro, lo scarto tra 1100 e 1150 non sono elevati come lo erano anche solo 1/2 anni fa.

Esteticamente la 1150 la preferisco a tutte le altre serie e non ho particolare attrazione per la Adventure, bella sicuramente ma per me inutilmente grande (non che la standard sia piccola...).

Non mi piace fare autostrada ma purtroppo in questi anni mi sono dovuto adeguare alle esigenze familiari e quindi, quando la prendiamo in due, ci scappano sempre delle uscite pazzesche, tipo andata e ritorno al Nurburgring in 4 giorni o AR alle gole del Verdon in un fine settimana!

Per questo l'idea di una marcia overdrive da usare in queste occasioni non mi dispiace.. anche se mi pare di capire che è di fatto l'unico vero plus significativo che distingue le due, estetica a parte.

Zel 15-01-2009 11:51

io invece ti suggerisco, se ne avrai la possibilità, di scegliere la sesta corta.

se il dosaggio tra "piacere di guida su misto" e "chilometraggio autostradale" è sopra la proporzione 1:1, nelle tue previsioni di importanza, lascia perdere la E, la sesta che perde 900 giri ti lascia nei misti medioveloci fatti di passo, o con una quinta fastidiosamente in via di impiccagione, o con una sesta senza spunto.

e comunque anche la sesta corta, rispetto alla non-sesta del 1100 ;), fa risparmiare di brutto nei dritti autostradali di pianura o discesa, gli unici dove la overdrive sia una marcia "potabile".

tra le due non differisce solo sesta ed estetica, ci sono progressi di robustezza pro-1150 ovunque tranne che nella scatola del cambio, che è grossa uguale solo + "affollata". progressi che si pagano una decina di kili boni boni...

bardino 15-01-2009 13:23

trovo il 1100 molto bello e affascinante ma se la differenza di prezzo e' solo intorno ai 1000 euro forse prenderei il 1150

Slider34 15-01-2009 13:39

Io ho il 1100 (pure con le famose piastre Touratech :)), veramente una grandissima moto, forse intendo venderla ma cambio idea di continuo.
A favore del 1150 vedo solo la presenza della 6^, sicuramente utilissima nei trasferimenti autostradali, l'estetica non è un argomento da disputare ma trovo la durezza estetica del 1100 decisamente affascinante.
Il tiro del 1100 è vigoroso e divertente ed anche l'allungo degno di nota, in più la mia non consuma un goccio d'olio e non batte in testa ;) la protezione aerodinamica non è un granchè, di certo il 1150 con parabrezza Adv è superiore.

enzy 15-01-2009 13:40

Io ho avuto il GS1100 e quando la vedo in giro ancora mi batte il cuore :eek:.

Devo pero' confermare che 5 marce sono poche se conti di farti anche dell'autostrada, solo per questo andrei sulla 1150.
Il cambio della mia 1100 inoltre grattava un po' cosa che invece sulla attuale non succede anche grazie anche al fatto che, essendo un modello twin spark, ha ingranaggi diversi rispetto al mod. precedente monocandela e naturalmente ai 1100.

MOCIONCI 15-01-2009 13:47

Ecco la soluzione:

un GS 1100 ...trasformato in 1150....cosi sono tutti contenti...cliccate qui:
http://www.subito.it/bmw-r-1100-gs-cagliari-3580921.htm

:D

MAXR100CS 15-01-2009 17:47

:lol::lol: se aveva anche la 6°......;)

ziofranco.GS 15-01-2009 18:15

avute entrambe ed usate una per 60.000 e l'altra per poco più di 50.000 km tranne la sesta marcia mancante per la 1100 ed il ticchettio delle testate per la 1150 non mi ricordo una grande differenza o grossi problemi . Forse il 1150 aveva qualche cavallo in più ma da non accorgersene. La grande differenza c'è stata con il primo 1200, non ero abituato al motore ed alla ciclistica. Prendi, visto il tuo utilizzo quella con meno km. I proprietari di questo modello in genere la loro moto o la sfiancano o la tengono come un orologio. Cercane una del secondo gruppo.
zf

Animal 15-01-2009 22:57

..io andrei diretamente sul 1150.....e ti togli ogni dubbio.......

ghiro. 16-01-2009 09:45

Ciao Massimo, anche io andrei sul 1150, anche per un fattore estetico. la 1100 è oggi esteticamente datata, mentre la 1150 regge benissimo il passo dei tempi e penso lo manterrà ancora nei prossimi anni, anche solo per il faro differente.
Tutto sta anche nel fatto di e per quanto tempo rimarrà nel tuo box.... ;-)

cataldos 16-01-2009 11:54

Io opterei per il 1150 senza dubbio alcuno. Il 1100 esteticamente rispetto al 1150 è indietro e capita che si fanno tratti autostradali per cui la sesta marcia serve. Ho visto poi dei prezzi di 1150 del 2001/2002 ottimi.

MAXR100CS 16-01-2009 12:02

Quote:

Originariamente inviata da ghiro. (Messaggio 3388330)
Tutto sta anche nel fatto di e per quanto tempo rimarrà nel tuo box.... ;-)

:cool::cool: ma se non sono neanche arrivato a 60..:lol: (mi sa che sono a 59..:confused: )

Quando vieni a trovarmi e a prendere la biblioteca? dai che ci facciamo una bruschetta ( ma va bene anche una fiorentina da 1 kg;) ) insieme.

Nano 16-01-2009 12:15

Se trovassi, ma e` difficile, un 1100 del 98/99 con pochi chilometri al prezzo giusto non ci penserei due volte, ma purtroppo e` piu` facile trovare dei 1150 in buone condizioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©