![]() |
Mecca d'Italia NON ufficiali BMW.
Qualcuno di voi si rivolge ad un mecca "di fiducia" per l'esecuzione dei tagliandi, sebbene NON sia un autorizzato BMW? Insomma, qualcuno di serio che sa prendersi cura delle nostre mukke come (o meglio) dei conce ufficiali...
Se il giudizio è positivo (come senz'altro lo sarà, se no uno va dal conce ufficiale, credo...) potremmo postare qui nomi e luoghi. :cool: |
si ma non a milano........
|
Quote:
Certo che ogni tanto siete pignoli... :lol: :lol: |
Si io abitando in friuli mi rivolgo da EFFE-MOTO a udine ottimo mec.:!:
|
Io mi rivogo evidentemente ad un conce NON BMW ma essendo un amico di lunga data non posso giurare che faccia lo stesso trattamento a tutti.
Oltretutto gli stanno sulle palle i fighetti e questo ridurrebbe di un buon 50% il numero di potenziali clienti BMW-dotati che rimarrebbero soddisfatti del mio mecca. |
Zona Motori a Saronno, costa uguale ma sono sicuro che cambia tutto quello che c'è da cambiare e non a finta.inoltre il bilancamento dei corpi farfallati dura l'intervallo tra i tagliandi e non 2.000 km. come quando lo facevo in BMW, ed è fatto con i vacuometri e non con la spina elettronica.
un altro mecca bravo è Power Byke ad Albizzate (va) uno dei due ragazzi è un ex BMW, so che parecchi QDE vanno lì, tra l'altro è rivenditore wunderlich ;) |
Io mi rivolgo ad un meccanico (in origine Guzzi) che e' anche un amico e per i lavori che non riesco a fare io. Per il sidecar (che non passa dalla porta dell'officina) viene lui da me alla sera o al sabato e facciamo il lavoro insieme, cosi imparo sempre cose nuove.
|
UNOMOTO di Carpi mi fa tutto su tutte le moto, non si sono mai rotte e non sono mai rimasto a piedi. Direi che si possa esprimere un giudizio più che positivo!
Aureliano poi è un meccanico oldstyle... ghin fuss... |
Per Bologna e dintorni Motoservice, Villanova di Castenaso: esperti, bravi, disponibili, organizzati (puoi prenotare anche una moto sostitutiva) e con prezzi NON BMW.
|
Ma come fanno i non ufficiali con l'elettronica? Mica avranno le attrezzature ufficiali!
|
Io.
Per Dinamite: l'elettronica non si rompe, basta non toccare niente (almeno quella di base per far andare il motore). Unici guai elettrici avuti su due RS per un totale di 160.000 Km una pompa della benzina e una pipetta delle candele. |
Giovanni Paladino
Per Catania e Prov. Per me un vero "paladino" delle moto!!! :D |
Quote:
|
il mio usa il martello.
Secondo me quella dell'elettronica è la bufala del ventunesimo secolo |
Pozzoni moto a Monza
rivenditore wunderlich ne ho sentito parlare bene qualcuno lo conosce?? grazie ciao peter |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Mukke e KTM da Idea Moto a Roveleto di Cadeo (PC)
|
In provincia di vicenza nel comune di Caldogno c'e MOTO G.P.
specializzato in BMW effettuata anche restauri di obsolete , bravo competente e' onesto'! usa solo prodotti originali ad eccezzione di quando gli chiedo qualche lavoretto speciale per la mia ammiraglia ;) WP , Power Commander, KN , e qualche altra specialita' :tonqe: gigi |
Quote:
Ci andavo quando abitavo a Varese, ci andavo quando abitavo a Bologna, e ci vado ora che sto a Reggio..... ..Emilia |
L'elettronica non si rompe.....detto quest'anno, Aldo, con tutti i guai che ci sono stati all'EWS, al modulo pompa benza, all'ESA e all'ABS proprio non regge :lol:
E' come la medicina alternativa, finchè non hai niente ti ci puoi curare ma nel momento del bisogno o trapassi o ricorri alle cure tradizionali. |
Quote:
Premesso che l'elettronica non si rompe ma si rompono casomai gli attuatori elettrici (pompe, sensori, ecc), è sufficiente avere la strumentazione per "leggere" ed eventualmente cancellare le anomalie e leggere i valori real-time. Per questo è sufficiente un apparecchio tipo il GS911 oppure ci sono dei tester di autodiagnosi multimarca tipo QUESTI la cui diagnosi può avvenire anche "a distanza" (fra l'altro nel plugin che scorre nella homepage c'è proprio una moto bmw) Rimangono fuori gli aggiornamenti software che devono per forza essere fatti con i banchi ufficiali, ma se ci sono problemi che giustificano questi aggiornamenti si possono fare nella rete ufficiale (io ad esempio recentemente ho pagato 35 euro per passare dalla versione 7.3 all'ultima disponibile). Detto questo, io mi faccio la manutenzione da solo da sempre. |
Anch'io me la facio da solo sul GS 100 ma sul 1200......la vedo dura.
Quote:
|
Quote:
Ripeto, io con il gs911 (che ritengo sia l'unico accessorio utile per moto "elettroniche") faccio tutto, e su altre marche con quel tester che ti ho linkato che fà più marche fai tutto lo stesso, tranne appunto gli aggiornamenti software. Per gli attuatori elettronici un buon tester è più che suff. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©