![]() |
Semimanubri rialzati
Buongiorno a tutti, sapete dirmi come si fa ad ordinare i semimanubri per l'esse al sito americano Helibars? E in alternativa, sapete se qualcun altro ne produce? La Wunderlich ha in catalogo solo il manubrio unico, che su questo tipo di moto non vedo bene. Grazie
|
L'ho fatto io
Proprio stamattina sono partiti dall'america. Se li vuoi pagare meno cercali su Ebay. C'è un sito che li vende. Scrivi al titolare del sito e chiedi prima se li ha disponibili. Quando li ho ordinati io la foto non c'era. questo il negozio online http://stores.ebay.com/MXSouthStreet |
ciao! io su ebay ho trovato questi:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eB...3AIT&viewitem= altrimenti un'alternativa potrebbero essere queste fascette: https://eshop.t-online.de/epages/Sto.../Products/MTSM[4] ciao ciao |
Belline le fascette, non le avevo mai viste. solo che costano quasi 80 euro più dei semimanubri. io ho speso 200 euro in tutto spese di spedizione comprese.
Gli helibars sono quelli della foto che hai postato, il sito è lo stesso. |
ciao paolo! grazie, non sapevo fossero gli stessi. a montaggio effettuato ci farai sapere come stanno e se danno problemi con il cupolino e con il serbatoio?!
|
Dal sito ufficiale pare che non ne diano: sono studiati apposta. Peraltro mi paiono, almeno in foto, molto belli.
Farovvi sapere cmq ogni impressione. Se volete stare meno impiccati cmq non trascurate "l' escavazione" della sella. Bastano 3 centimetri. Se il lavoro è ben fatto è irriconoscibile. |
Quote:
|
Quote:
Ti dirò, non mi fidavo nemmeno io troppo dell'operazione, consigliatami da un altro forumista qui ed ho comperato, usata, una sella per la 1200S a pochi solti. Praticamente nuova. Il lavoro l'ho fatto fare su questa. Perfetto. Niente ginocchia in bocca, anche perche la S è altina di suo. Quanto al...sedere. Domenica ho fatto due ore e mezza di "sella" ininterrotta, per i passi. Non ho piaghe da decubito.... Se capiti dalle mie parti te la faccio provare e vedi... |
Quote:
|
Quote:
ti aspetto, per quel periodo avrò anche i semimanubri rialzati cosi potrai farti un'idea migliore. |
Quote:
beato te ! io sono uscito alle 14.00 eper fare il primo giro del 2009...c'erano -2°C !! dopo un ora ero già di ritorno...per paura di trovare il ghiaccio sull'asfalto ! |
mon ami: in cima a Viamaggio ho trovato 40 cm di neve. Sotto 0 insomma.....ma che spettacolo, che sole, che aria :eek:
|
ho sempre girato con le moto anche d'inverno ma io abito proprio in un brutto posto!
l'ombellico della Pianura Padana...per non dire altro ! tante volte in montagna le strade son tenute meglio che dalle mie parti, soprattutto quando nevica come nei gg scorsi e ti garantisco che di moto in giro qui nel circondario non se ne vede neppure l'ombra con questo clima!..qualche spooter...ma rari anche quelli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©