![]() |
come e dove ...
.... avete montato il vostro navigatore sulla mukka?
Io utilizzo il supporto BMW, quello al centro del manubrio. E' discreto, ma il GPS è illegibile con la luce del sole e, soprattutto, montando la borsa serbatoio. Consigli, suggerimenti e foto? :!::!: |
|
è quello da 150 e passa neurini, vero ???
|
onestamente non ricordo, l'ho visto su ebay in versioni diverse, io l'ho preso da www.migsel.com ma si trova a meno in giro!
http://www.migsel.com/store/index.ph...d&productId=63 |
bello, molto bello. L'avevo adocchiato anche io un pò di tempo fa, ma costa un botto!!
|
alternativa... vecchio Garmin Quest su vecchia R1150RT, utilizzando il foro specchietto a sx.
http://innovazioni.org/14.jpg |
Preferisco di gran lunga il primo :-p
Il montaggio avviene utilizzando i fori originali che si trovano sul cockpit o bisogna praticarne di nuovi? Grazie Boss :!: |
Quote:
La soluzione Migliore ;) http://img379.imageshack.us/img379/1985/zum0yy4.th.jpg Io addirittura non ho comprato il supporto ma nel montaggio è stato fissato all'interno con una barretta di metallo forellata, costo 1 euro, l'unico neo che ho dovuto forare la palpebra !! |
oooppsss
sembra funzionale e supereconomico, ma ..... un'immagine con un maggior dettaglio aiuterebbe a capire meglio la tua soluzione. A meno che tu non voglia salvaguardare i diritti d'autore :lol::lol::lol: |
Quote:
|
C'era in giro una mezza idea di farli fare artigianalmente uguali a quelli da 180 euro, ma non se ne é più risaputo niente:
sostegno gps Chi sa qualcosa parli... |
E' il solito problema, serve un disegno preciso poi mi offro di informarmi su come farli ed il costo. Aggiungerei alla lista disegni x risers e per le pedane ribassate ...
|
Quote:
Il sostegno creato in casa è molto semplice: una base quadrata da 6x6, sagomata in centro, per seguire il profilo della palpebra del cockpit, a cui è stata saldata la base del TTR2. Molto semplice e funzionale. Unico neo, bisogna bucare la base in plastica per fissarla. Ho chiesto a Claudio se ne poteva realizzare una che si adattasse ai 2 fori originali ed il prezzo del tutto. Appena so qualcosa, ovviamente posto. |
Quote:
Trovare qualcuno disposto a lavorare il metallo è meno complicato se sa cosa deve fare. Altrimenti deve essere un appassionato e, soprattutto, avere una RT per prendere misure, dimensioni e provare quanto realizzato. Ad avere il disegno del sostegno postato da TheBoss sarebbe il massimo. |
Quote:
http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=201806 |
Io me lo sono autocostruito dopo che con la borsa non vedevo piu l'avevo montato con supporto originale.
Senza forarare nulla ho realizzato una staffa utilizzando un tubolare in alluminio di diam.12,l 'ho piegato a misura dei due fori che tengono fermo la palpreba . Per il montaggio del navigatore utilizzo le sue staffe.Appena ho finito di montare il tutto metto foto bye bye Giuli |
1 allegato(i)
Perrypa non so più come dirtelo :lol::lol:
|
o mamma mia! ma che hai smontato il cavalletto della moto per farci il supporto?
|
Quote:
|
Io ho semplicemente preso il supporto che si mette al posto del tappo dell'olio della frizione e ci ho attaccato il braccetto che danno di serie con il tom tom....
http://www.ram-mount.it/public/image...-b-346_big.jpg Piggei :D |
montato esattamente come quello del Boss , splendida soluzione ! è vero che costa ma il pezzo è splendido nella sua fattura con tanto di scritta R 1200 Rt "incisa" nel metallo e la predispozione per altri attacchi ...appena posso ci metto il supporto telepass .
X Bandit ..se ti può essere utile per rilevare le misure smontiamo il mio supporto , fammi sapere . |
Quote:
Una sorpresa vedere in azione quel "pezzo di metallo piegato" Perrypa ancora non si è ripreso :lol: Ok, Ok...te lo faccio :!: |
Ciao io sulla mia 1150 ho utilizzato gli accessori di serie dello zumo 550, ho solo riprodotto la staffa a U filettata allungandola di 2 cm e ricoprendola con del termorestringente per non rigare il semimanubrio, (operazione che qualsiasi officina vi puo' fare) il tutto va applicato accanto ai comandi di sx, l'unico inconveniente nel caso aveste la radio, il display sarebbe coperto mentre resta ben visibile il resto della strumentazione.
|
Quote:
Certo, una dima del tuo potrebbe far comodo trovando l'artigiano giusto :lol: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©