![]() |
Triumph tiger 1050:si o no?!?
1 allegato(i)
Mi piace...mi stuzzica...mi ispira un casino... :arrow::arrow::arrow:
Vi prego...ditemi che è uno schifo di moto e che va da cani :mad::mad::mad: Scherzi a parte:mi sapete dire com'è sta "motoretta" (in confronto all'ADV1200 ;))? Vorrei prenderla al posto del VFR ma ho paura che poi userei l'ADV solo per i viaggi con fidanzata...:( Va bene? Va male?? Perchè??? :confused: Grasssssie! :!: |
la volevo prendere prima di farmi il GS,
leggiti un po le opinioni di chi ce l'ha sul forum triumphchepassione, grossa differenza la può fare il concessionario, ho sentito di difficoltà nel reperire i ricambi in caso di necessità... gran bella moto a me piace molto bianca :) |
ottima moto. motore godibilissimo a tuti i regimi, svelta, non troppo pesante, abb comoda. le sospensioni un pò moscette, sopratutto le forche ma lo senti SOLO nella guida al limite, ma limite davvero.
in due non è granchè con il pass. troppo alto e sella non il max. riparo aerodinamico discreto (ma sono abb. alto e nessuna moto mi ripara granchè). è molto stradale e poco enduro. molto gradevole da guidare. se mi permetti di dico una cosa: avendo tu l'adv avresti due moto abb. simili. perchè non pensi più ad una motina leggera, cazzuta, divertente da guidare, insomma più da cazzeggio? vedi la mia firma............ |
una bella motardona........!!
|
Buona, anzi, direi ottima moto.
Prima di prendere il GS l'ho provata perchè era una delle papabili... Mi ha sorpreso il motore, veramente eccellente. Direi anche abbastanza comoda, molto più vicina ad una stradale che ad una enduro comunque. Forse da ri-tarare, per i miei gusti, le sospensioni. Ben frenata e ben rifinita. Però quoto in toto il pensiero finale di "pecpeter"..... affiancherei anch'io qualcosa d'altro alla tua GS. |
Provata a settembre, subito dopo averla "puntata" in Turchia.
Esteticamente è molto piacevole (bianca); ma è soggettivo. Ci sono alcuni particolari che non mi piacciono: il manubrio cromato, il serbatoio del freno anteriore e qualche altra cosina. E' da considerare che, con il Tiger 1050 la Triumph ha detto addio alle enduro. Infatti il 1050 non è un'enduro, ma solo una stradale. Il motore è una poesia: ottima coppia e, sopra i 4000, inizia il Paradiso. Tenuta di strada impeccabile anche nei curvoni e frenata ottima. Mi avevano chiesto 10.700 per il modello base ed 11.700 per quello con ABS. Niente sconti (politica Triumph), ma regalavano un accessorio (sella/cavalletto) di due o trecento euro. Le borse sono carine ma molto care; idem per il bauletto. Accessori: scarico cromato (figo) e sella ... mi pare pià comoda, non ricordo. Il problema, almeno qui a Roma, è l'assistenza: due officinette che, onestamente, già mi facevano pensare a tempi di attesa biblici. LAVORI DA FARE IMMEDIATAMENTE: "rinforzare" le sopsensioni esistenti o, come ha fatto un mio amico di Venezia, ricco e fissato, sostituzione delle forcelle anteriori con Ohlins ed ... idem per il mono dietro. Di più non mi viene nulla, anche perchè io sono un mezzo fermone. |
stupenda, e' l'unica moto (insieme alla moto morini gran passo) che mi sta' facendo venire la voglia di cambiare l'AT...
l'ho trovata comoda e la posizione di guida e' perfetta (per me)... gli unici difetti che gli ho trovato sono i cerchi da 17 (preferisco 17/19 su una moto del genere) e la sella troppo infossata.. "parlavano" di un modello dall'impostazione piu' da enduro, ma non hanno presentato nulla, quindi penso sia rimandato tutto a fine anno.. per il resto il rapporto prezzo/qualita' e' sicuramente tra i migliori, forse secondo solo a quello del V-strom 650.. il motore... non penso ci sia da dire qualche cosa, e' un bicilindrico quadricilindricizzato...:!::!::D:lol: |
ma non è un 3 cilindri?? :confused:
|
Provata mesi fa, mi ero innamorato del 3 cilindri e lo sono ancora adesso
|
Quote:
|
e' un bicilindrico quadricilindricizzato
:confused: non avevo capito la battuta |
Quote:
|
a grandi linee, un po' cosi' :lol:
a me le triunz piace, soprattutttttto quella nella firmadi pac.... |
Io no.
Provata su strada per soli 100 km in montagna fra i tornanti. Esteticamente non mi piace molto. Preferisco il bicilindrico per la spinta ai bassi regimi. La forcella è molto morbida, non mi va. Per la mia statura (181 cm) la sella è bassa e, come scrive Flying*D, infossata. Il passeggero dice di non essere molto comodo. |
se ti fidi del mio parere, il conce triumph di chiavari, eccellente persona, di cui mio fratello e' assiduo cliente, mi ha "costretto" a provarla per farmi vendere il gs.Purtroppo per lui la prova avvenne in circostanze "sfortunate".La moto aveva un setting di sospensioni da budino, e in uscita di curva aprendo si siedeva e apriva la curva,inoltre il motore, che va benissimo, pativa molto il confronto con la speed triple che avevo anch'essa appena provata. In pratica mentre il motore della speed e' il meglio che io abbia mai provato, una "mano di dio" piantata nella schiena a qualunque regime e in qualunque marcia,quello tiger e' stato spompato principalmente in basso.Ma mi e's tato detto che basta cambiare lo scarico con quello opzionale triumph che in pratica le prestazioni cambiano come dal giorno alla notte.Comunque anche standard il motore della tiger si fuma il gs nella pipa.
Dove mi ha dato un poco fastidio e' nelle gambe divaricate, il serbatoio e' largo.Quindi l'impressione di maneggevolezza vede vincente il gs.Valla a provare, Alessandro della triumph e' persona disponibilissima e si fara' in 4 per assisterti. |
Grazie a tutti,ora si che ho le idee...ancora più confuse!! :lol:
Avendo un'ADV,so che cambiando il VFR con la Tiger la differenza tra le due moto che posseggo si ridurrebbe molto,con l'ADV più votata al turismo (non al fuoristrada,per me) e la Tiger più all'uso quotidiano tipo casa-lavoro e giretti domenicali "allegri" a solo...la zainetta preferisce la sontuosita dell'ADV,per ora! :cool: In pratica, se mi passate la forzatura, vedo la Tiger come un VFR...travestito da ADV,nel senso che è una moto con ciclistica e ruote completamente stradali (e quindi potenzialmente molto efficace e divertente su strada nel misto) ma con una posizione di guida simile all'ADV(cioè comoda e pratica nell'uso quotidiano). Ora sto usando il VFR solo (a malincuore)saltuariamente,il rischio con la Tiger è che questo potrebbe succedere all'ADV,lo so...forse inconsciamente sto covando l'idea di eliminare anche l'ADV,e potrebbe succedere se la Tiger si dimostrasse veramente una moto "totale" come la giessona,comoda e adatta anche al turismo, ma con un plus di sportività che manca al GS...:confused: Boh? Ho detto troppe cazzate?!? |
DOMANDA
ma non è meglio una naked per uso cittadino e sparata domenicale in solitaria?? http://i32.tinypic.com/zlq649.jpg street triple.....:eek: |
per me cazzate non ne hai detto nemmeno una, la tiger sostituirebbe entrambe egregiamente, con un poco di guida sportiva in meno rispetto al vfr (ma poco..)e un po' di caricabilita' di bagagli e donna in meno rispetto al gs (svantaggio forse piu' sensibile).
Per altro rispetto a scelte simili ma piu' esotiche, tipo ktm,morini,benelli, che producono tutte moto di caratteristiche non troppo distanti, con la triumph hai il vantaggio che a chiavari ha una ottima assistenza, cosa decisamente non trascurabile.Ti rinnovo l'ionvito ad andare da alessandro a provarla, digli che ti manda il fratello di carlo, quello della truxthon "cafe' scorretto". |
Quote:
Inoltre con la speed (peraltro un pò piccola per me) ho paura che prima o poi farei qualche cazzata!! |
da quando ho provato il 3 cilindri ho scoperto un altro mondo! dovrebbe essere obbligatorio per legge :lol:
scherzi a parte non ho provato la tiger ma il 3 cilindri da grandi soddisfazioni! |
Quote:
Il conce di Chiavari l'ho già chiamato ieri,come dici tu è disponibilissimo e mi sembra anche molto serio,mi ha detto che al momento non ha usati da provare e allora vedrà di farmi provare un nuovo con targa prova!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Non vedo l'ora...:arrow::arrow::arrow: |
Quote:
In effetti sia la speed 1050 che la street 675 che ho provato hanno un motore spettacolare!! :D:D:D |
Quote:
Provata,moto fantastica e ad un prezzo giusto,ma per me veramente troppo piccola!! Se fossi 10 cm. più basso probabilmente l'avrei già in garage...ma allora forse non avrei l'ADV :confused::lol: L'unica naked che ho provato con cui mi potrei trovare bene è la CB1000R,altra gran bella moto :D:D:D Oggi sono particolarmente prodigo di faccine! |
Quote:
|
se facessero una tigerina 675 la guarderei con assoluto interesse, magari sugli 7500 euro.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©