Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   gomma post 150 pregi/difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201778)

makako 07-01-2009 12:48

gomma post 150 pregi/difetti
 
usando la gs800 su asfalto, ho notato che con guida 1po' allegra arrivo praticamente a fine gomma (questo probabilmente perche' mi vine anche un po naturale "buttare giu" la moto anziche' scendere con corpo)

prima avevo una hornet600 post180 e in ogni caso non sono mai arrivato a meno di 1cm da fine gomma e questo mi dava sicurezza, ora invece arrivando alla fine (e ripeto non tanto per evitare moralismi ma per essere realista, guida semplicemente allegra non al limite) mi preoccupo un po perche se una volta ho un andatura un po piu che allegra poi mi chiedo c'e' da cadere?

chi ne sa piu di me mi faccia apprezzare i pregi di questa gomma grazie !

makako 07-01-2009 14:34

prima che qualcuno mi dia del patacca (la cosa mi e' venuta in mente leggendo le reazioni insulse al post sul libro di GW ) vorrei precisare che la mia e' una preoccupazione vera e propria, e richiesta di chiarimenti sulle potenzialita' della nostra moto

se volevo fare lo sbruffone vi raccontavo direttamente che ci vado in pista che finisco le saponette e che quando sulle mulattiere supero tutti , il cupolino fa un rumore strano e non capisco perche (tutto ironico ovviamente) quindi per cortesia astenersi attaccabrighe grazie

Gronex 07-01-2009 17:36

Anche a me la cosa preoccupa abbastanza :-o
Da quando nel '93 ho venduto la mitica Africa Twin 650, ho sempre posseduto moto stradali con gommatura ben diversa dall F800GS ...
La cosa che mi preoccupa di più però è l'anteriore che "finisce" presto e qualche volta mi è scivolato via :rolleyes:
Il posteriore, sebbene "finito" anche quello, non mi è mai scappato ...
La grossa preoccupazione sono anche le camere d'aria ... e se buco? :rolleyes:
Insomma, con tubless e gomme stradali, mi sentivo di "forzare" ... con queste ancora non mi sono adattatto e guido un pò sulle uova :(
Spesso mi domando "Saranno solo pippe mentali", "con l'Africa piegavo e basta" ... forse sarà la vecchiaia :mad:
Comunque un pò mi fa piacere sapere che non sono il solo :lol:

makako 07-01-2009 19:36

sai mi e' anche venuto il dubbio di guidare in modo sbagliato ! per ora questa cosa e' l'unico punto negativo della f800 ..

opiate 07-01-2009 21:56

Ciao!!
Vengo anche io da una stradale con il 180 post... ed anche a me è sempre mancato quel mezzo centimetro...
Con la GS invece alla prima uscita ho subito pulito tutta la gomma posteriore.... sono più che sicuro che dipenda principalmente dall'inclinazione della spalla della gomma... infatti se la vedete vicino ad una stradale pura, la differenza si nota immediatamente!!!
Questo lo dico perchè continuando a guidare anche la stradale, cmq non riesco a pulire tutto il battistrada... ;)


Lamps;)

Gronex 08-01-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da makako (Messaggio 3365450)
sai mi e' anche venuto il dubbio di guidare in modo sbagliato ! per ora questa cosa e' l'unico punto negativo della f800 ..

Questo dubbio purtroppo è venuto anche a me soprattutto da quando, lo scorso mese di settembre, stavo percorrendo la strada che da Edolo porta verso il passo del Tonale e mi sono visto superare da una Africa Twin 750 con passegero, 3 bauletti, tenda e sacchi a pelo ... ca@@o, guidava come un dannato e che pieghe :mad:
Credo quindi che non sia un punto negativo della F800GS, ma piuttosto della adattabilità di ognuno di noi ad uno stile di guida diverso da quello a cui eravamo abituati.
Però sia tu che opiate parlate solamente del pneumatico posteriore, io vado in crisi prima con l'anteriore :confused:, sarò grave?
Non sono un pilota, ma con le stradali, soprattutto il posteriore lo "pulivo" fino alla fine senza problemi ... :(

neodyd 08-01-2009 09:54

La moto totale nn esiste.... o una cosa o l'altra.. oppure tutte e due male....ahahh
ma con la stradale ci andavate nel fango o nelle mulattiere per poi dire che nn si comportava a modo?
Quando vidi le prove dei primi gs800 li vedevo nei fiumi e nel fango.... mica in piega col ginocchio in terrrrrra sui tornati....

Gronex 08-01-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da neodyd (Messaggio 3366493)
La moto totale nn esiste.... o una cosa o l'altra.. oppure tutte e due male....ahahh
ma con la stradale ci andavate nel fango o nelle mulattiere per poi dire che nn si comportava a modo?
Quando vidi le prove dei primi gs800 li vedevo nei fiumi e nel fango.... mica in piega col ginocchio in terrrrrra sui tornati....

Scusa neodyd ma quì non si sta parlando di grattuggiare saponette sulla Cisa o di spuntare il tempo in circuito ;)
Come puoi leggere nel mio precedente messaggio ho scritto "Credo quindi che non sia un punto negativo della F800GS, ma piuttosto della adattabilità di ognuno di noi ad uno stile di guida diverso da quello a cui eravamo abituati"
Parlo quindi di sensazioni, impressioni e/o fiducia che può dare un certo tipo di gommatura, non di voler andare in pista con l'enduro o nel fango con la stradale ;)
Personalmente ritengo che un'alta percentuale di possessori di F800GS non abbia comprato questa moto per andare solamente "nei fiumi e nel fango" come magari fai tu ... per far ciò, io, avrei fatto eventualmente un'altra scelta ! Credo sia più probabile trovare i possessori di questo tipo di moto su percorsi panoramici, su passi alpini o appenninici dove, magari, un bel percorso e un buon asfalto fanno venire voglia di alzare un pò il ritmo ...
Le differenze tra le varie tipologie di moto le conosco perfettamente, tanto è che ne ho avute fino a tre contemporaneamente nel mio garage ;)

neodyd 08-01-2009 10:59

Peace and love first of all
chiedo scusa se ho urtato la sensibilità di qualcuno, nn volevo suscitare polemica, colpa mia che nn ho messo le emoticonessss :-)
volevo solo dire che nn ci si puo aspettare comportamenti da moto stradale da una moto del genere e mi sembrava svalutativo darle un punto negativo per una cosa del genere.

MagnaAole 08-01-2009 11:43

sarà banale, anzi banalissimo, ma il limite della tua moto scopri che è un po' più in là di quello che pensavi dopo che uno con la tua stessa moto ti svernicia in curva :lol:;
è uno degli aspetti positivi dei raduni (o delle sgroppate) che si fanno tra possessori di moto uguali ;)
in tutta onestà aggiungo che quando mi capita ne prendo semplicemente atto e aumenta la fiducia nel mezzo e nei suoi limiti, di rincorse non se ne parla proprio, alla mia età faccio spazio ai giovani talentuosi :!:

gianluigi34 08-01-2009 11:56

Se qualcuno ti svernicia su strada, non credo che dipenda dalla moto (almeno se non ci sono differenze evidenti di prestazioni o tipologia), ma si può anche con molta umiltà ammettere di essere inferiori al tipo che ti ha superato. Non sempre la capacità di piegare va di pari passo con l'efficacia di guida. Si può essere maledettamente lenti rispetto ai fenomeni, anche andando al massimo delle nostre possibilità e della moto. In fondo non c'è nulla di male...

Panda 08-01-2009 12:18

secondo me

una volta che senti il battistrada al limite automaticamente raddrizzi la moto.....almenochè non sei pazzo

MagnaAole 08-01-2009 13:04

gianluigi, stessa curva e stessa moto, se uno ti svernicia è indubbiamente più veloce, a prescindere da quanto pieghi è più bravo di te (anzi, di me) :lol:
A pulire la gomma ci sono arrivato anch'io, però non ho la sensazione di essere così veloce in curva come lo ero con altre moto: so vecchierello ma ancora arzillo;)
forse stiamo dicendo tutti la stessa cosa, cerchiamo di approfondire un attimo che la cosa è interessante:
come gomme, montiamo tutti le BW? è un problema della spalla del pneumatico?
o pieghiamo troppo e quindi bisogna modificare lo stile di guida?

-REMO- 08-01-2009 13:10

io il limite in piega non l'ho riscontrato con la gomma... ma con le pedane che toccano e fanno scintille... e comunque mi preoccupa più l'anteriore che il post! IMHO...
cordialità a tutti...

neodyd 08-01-2009 13:53

ehmm... io ero con un monster e i passoni li ho avuti da dei gs..... e quando intendo passoni intendo "ma la torre di controllo lo sa?"

Gronex 08-01-2009 13:59

Marco credo che tu abbia azzeccato il punto: anche io ho la senzazione di non essere così veloce in curva come con altre moto, cioè so di poter percorrere la curva più velocemente ma non ci riesco perchè manca la fiducia sul pneumatico.
Anche io se vengo superato non ne faccio un dramma e ne prendo atto se sò di aver dato quello che posso dare ... se invece accade di essere passato perchè non riesco probabilmente ad "interpretare" al meglio ciclistica/gomme/stile di guida o altro, perlomeno cerco di capire dove sbaglio sia per migliorare, sia per guidare in maniera più sicura ;)
Anche io sono convinto che i raduni o le uscite con i possessori di moto simili sia utile per migliorarsi.
X REMO: non dirmi che tocchi le pedane anche con il GS800 ?!?
Anche io 2 anni fa con un KTM 950 SMR ho fatto una piega, ho toccato la pedana ...
poi il cavalletto ...
poi la pedana del passeggero ...
poi il manubrio ...
poi lo specchietto ...
poi ......
:scratch:
CA@@O ... ERO CADUTO !!! :lol::lol::lol:

-REMO- 08-01-2009 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Gronex (Messaggio 3367322)
X REMO: non dirmi che tocchi le pedane anche con il GS800 ?!?

è capitato diverse volte, ma in condizioni di asfalto/gomme ideali! anche se a sx tocca prina il cavalletto! :lol:

makako 08-01-2009 15:15

ottimo vedo che la discussione si fa interessante...

alcuni hanno detto di preoccuparsi di + dell'anteriore che del post...concordo, ma all'ant non arrivo a fine gomma , mi sembrava piu logico preoccuparmi del post dove arrivo a fine gomma. se il il ragionamento e' sbagliato ditelo grazie

alla prima occasione potendo partecipero volentieri a un raduno con altri con moto uguale alla mia (messaggio subliminale...si organizza ?!!!) penso che saro ben contento di vedere qualcun'altro fare cose per me impensabili con la mia moto, a parte un po di sana invidia, mi dara sicurezza (facendomi capire che sono ben lontano dal limite della moto) e saro ben contento della mia moto (della serie "la mia moto puo fare quello ?!!! che figata!!)

ultima cosa, non mi aspetto da una enduro stradale le prestazioni da stradale, ma mi sono stupito (e preoccupato !!!) di arrivare a fine gomma post guidando ad andatura allegra (non a palla per capirci), considerando che mi ritengo nella media e non un manico

quoto 100%magnaAole e confermo uso gomme prima fornitura BW e riconosco che tendo/mi viene naturale a far piegare la moto piuttosto che scendere insieme alla moto.

-REMO- 08-01-2009 15:32

Quote:

Originariamente inviata da makako (Messaggio 3367635)
ultima cosa, non mi aspetto da una enduro stradale le prestazioni da stradale

e se fosse anche meglio su alcuni percorsi???
si è vero, è una questione di capacità il più delle volte! ed io ho ancora da imparare altro che! Ma ti giuro che le soddisfazioni nel riprendere e lasciare dietro 3/4 jap sui tornanti di montagna... non hanno pari!!!






P.S. con le Karoo ehm!!!

comp61 08-01-2009 18:43

analizzando le curve eseguite per arrivare a fine-gomma mi son reso conto che la moto era veramente bella piegata. Che figata buttare giù così una motazza simile!! Certo puô essere preoccupante la facilità con la quale si raggiunge il limite della gomma, ma personalmente a quel livello di pieghe la velocità non é alta.............

mor.pheus1 08-01-2009 21:46

Allora, io nella mia ex moto montavo le Metzeler sportec M3...e le chiudevo, non sempre ma sul passo Fedaia (sotto la marmolada ) che l' asfalto così nemmeno a Rijeka lo si trova, le pedane grattavano a non finire. Appena presa l' f800, già nel giretto di 100km per portarla a casa, per togliere la cera nuova alle gomme le ho portate alla spalla. Ma non è perchè son un pilota è per il semplice fatto che prima ero abituato a una gomma molto a "V" e si faceva difficoltà a portarla alla spalla, ora ho gomme con profilo molto aperto e una moto molto ben equilibrata e manegevole che mi portano subito un gran feeling da piegare abbastanza per pulire la gomma. Comunque ho visto le BW cosa possono fare su un V-strom 1000 ( si davanti ha il 19 e non 21 )....raga vanno tanto giu, ma tanto, anche se vedi che hai pulito la gomma ti puoi spingere tanto più in la e sempre in sicurezza. Ciau

nautilus 09-01-2009 08:28

Le BW??? :rolleyes:

manco morto!:(:(:(

MagnaAole 09-01-2009 10:18

nautilus, ma tu hai una 800 o un 1200? perchè può essere benissimo che le BW sulla 800 siano il massimo mentre invece sulla 1200 che ha altre caratteristiche / telaio / ciclistica facciano veramente schifo.
Questo senza voler minimamente sminuire il tuo giudizio :!:

quanto al fatto di toccare col cavalletto, sulla strada del Passo Fedaia oltre all'asfalto che ha un grip della madonna, concorrono anche gli avvallamenti e i su e giù della strada (io le chiamo montagne russe); ai toccamenti di cavalletto poi concorre anche il peso, molto più facile per REMO (o per me :mad:), molto più improbabile per Simone "Gronex" che a occhio e croce peserà un 25 / 30 kg in meno :-p.

Ma qui il problema non è nel piegare o nel toccare col cavalletto, è nella velocita di percorrenza che a me e anche ad altri non sembra eccezionale e se la gomma dopo averla pulita tutta ne ha ancora o se invece siamo al limite

Interessante sarebbe vedere come piega Remo visto che è riuscito a darla su con le Karoo a delle jap stradali, semprechè le Karoo non consentano maggiori velocità in curva delle BW, il che sarebbe veramente una chicca :rolleyes:

PS: Remo, so che sei a dieta e che tra breve sarai anche tu un giunco, purtroppo di ciccioni culoni resterò solo io :lol:

Panda 09-01-2009 10:46

appena prendo l'800 di ciccione ci sarò pure io :lol:

santisteban 09-01-2009 23:44

Quote:

Originariamente inviata da mor.pheus1 (Messaggio 3369074)
Allora, io nella mia ex moto montavo le Metzeler sportec M3...e le chiudevo, non sempre ma sul passo Fedaia (sotto la marmolada ) che l' asfalto così nemmeno a Rijeka lo si trova, le pedane grattavano a non finire. Appena presa l' f800, già nel giretto di 100km per portarla a casa, per togliere la cera nuova alle gomme le ho portate alla spalla. Ma non è perchè son un pilota è per il semplice fatto che prima ero abituato a una gomma molto a "V" e si faceva difficoltà a portarla alla spalla, ora ho gomme con profilo molto aperto e una moto molto ben equilibrata e manegevole che mi portano subito un gran feeling da piegare abbastanza per pulire la gomma. Comunque ho visto le BW cosa possono fare su un V-strom 1000 ( si davanti ha il 19 e non 21 )....raga vanno tanto giu, ma tanto, anche se vedi che hai pulito la gomma ti puoi spingere tanto più in la e sempre in sicurezza. Ciau

A me esattamente il contrario, ma sono convinto che non ce ne può essere una per tutti, come detto da molti qui e altrove è una questione di adattamento personale a varie condizioni. A me le BW fanno letteralmente schifo, sono più volte che mi fanno prendere qualche spavento ; chissà com'è le tanto decantate Bridgestone anche sulla RR hanno fatto più o meno lo stesso schifo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©