![]() |
Vibrazioni al parabrezza
Ai bassi regimi, il cupolino della mia gs '07 (originale), mi vibra parecchio, a prescindere dalla posizione.Poi aumentando giri/veloicità tutto passa.
Suggerimenti? |
Quote:
|
da fermo e in moto....
|
da fermo penso sia normale, ma in moto boh..
avevo già sentito di problemi d vibrazione parabrezza originale, ma la mia non ne ha mai sofferto ne con l'originale ne ora con l'isotta. ci sarà qualcuno che ti verrà in aiuto. l'unica cosa che mi viene in mente è che la moto abbia bisogno di una registrata valvole o corpi farfallati, ma se ha 2500 km ed ha fatto il tagliando in teoria dovrebbe esseree ok! |
io veramente pensavo a qualcosa tipo i vecchi Silent-Block di un tempo..., non mi ero spinto fino alla registrazione valvole/corpi farfallati!
|
solitamente con due bei silentblock e passa tutto.
|
può sembrare una cretinata ma lo faceva anche la mia, sia '06 che l'attuale '08, ma avevo solo le vitone laterali lente.
|
quelle le ho strette, ma senbra quasi che il cupolino abbia bisogno di un terzo supporto più in alto (verso il bordo superiore) per non vibrare! Ovviamente essendo originale questo non è possibile, ma la sensazione è quella, è un pò come se fosse troppo alto, e la distanza tra i blocchi di regolazione/attacco ed il bordo superiore fosse eccessiva... Commenti/esperienze benvenute!
|
so di gente che ha preso questo
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4803 |
Esatto, allora non ero del tutto fuoristrada! Mi sa che me lo accatto...anche se rimane l'interrogativo...perchè a qualcuno si e a qualcuno no? (...e non voglio sentir parlare di sfiga!)
Grazie (e due...) Vulpius |
Kit Antivibrazione
2 allegato(i)
Io ho risolto in maniera egregia con un piccolo accessorio che trovi su:
http://www.cupolini.it/bike1/index.html Questo il codice 2710 G200 S200 FUNZIONA BENISSIMO e nemmeno si vede !! |
Mi sembra ottimo, piccolo e discreto, se poi funziona anche come dici è perfetto! grazie
|
Ciao vulpius,che io sappia la colpa è principalmente delle due viti che incernierano il parabrezza,anche io ebbi lo stesso problema e fu il conce stesso,alla mia segnalazione che mi cambiò le due viti per l'appunto con altre in teflon senza sborsare un centesimo.
Temo che siano ancora in giro partite di quelle vecchie viti e non vorrei che ogni tanto per smaltirle continuino a montarle,per cui vai e spiega al conce la cosa,dovrebbe risolvertela in un attimo,ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Grazie Citron, ancora meglio, anche se la piccola non l'ho presa nuova (ma ha solo 2500Km...)comunque magari me le vende ugualmente! Ma tu hai risolto così semplicemente?
|
Quote:
Esatto vulpius,ho avuto il 1200 (Y05) per circa 3 anni e mezzo per cui ho cognizione di causa. Sembra una scemata ma è proprio così,avevo così tante vibrazioni che si sentiva il rumore della plastica del parabrezza battere (se è così anche per te vai tranquillo). Altro non ho da dire,so che ne hanno inventate altre di diavolerie ma questa secondo me è la prima via che devi tentare,se poi salta fuori che i supporti o le viti sono farlocchi e necessità di un accorgimento after - market vuol dire che comunque ci avrai provato,ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Concordo, anche io ho risolto sostituendo le due viti che bloccano il plexiglass frontalmente al supporto metallico
|
Avevo lo stesso problema, basta smontare le due viti davanti al cruscotto, sfilare i due pernini ,metterci due or comprati in ferramenta per la modica somma di 30 cent riinfilarli e rimettere le viti
|
Dubito un tantino che il problema possa risolversi.....
Fateci sapere! |
Per Red Baron, e gli altri "vibranti"....ho inserito due guarnizioncine un pò spesse , una davanti e l'altra dietro il vetro, cambiato bulloncini con coppia identica ma un pò più lunga, e ......magia!, la Mukka ha smesso di vibrare.
Per ora tiene bene, vediamo quanto dura! Grazie a tutti! |
Quote:
In puro stile QdE,he he he :thumbup:ciao!!! :hello2::hello2::hello2: |
Da fermo vibra un sacco pure il mio (compreso telaietto e navigatore a cui è agganciato)
|
Quote:
|
Ciao Lele,il modello 2008 non lo conosco però se si muove tutto il telaietto mi sa che sei da conce,non so,forse sto per dire una cretinata ma il telaietto è imbullonato a parte sopra il radiatore e sotto la staffa dello sterzo?
:hello2::hello2::hello2: |
io ho comprato questo:http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4803
e ho risolto completamente il problema. |
Quoto in toto Citron1971: il cupolino della mia GS 2005 vibrava in modo odioso, specie riprendendo da bassi regimi. L'ho detto al concessionario e in 5 minuti mi ha sostituito perni e viti di supporto con altre che hanno risolto completamente il problema. Non ricordo quanto ho speso, mi pare ca. 15 euro.
Adesso mi vibra la visiera del casco... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©