Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ceramic power liquid (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201706)

THE BEAK 06-01-2009 21:42

Ceramic power liquid
 
Ciao Ragazzi AUGURI A TUTTI eccomi di nuovo a casa dopo le feste passate in Sardegna con 17°!!!:cool:che spettacolo..

cmunque, conoscete il prodotto sopraindicato?eventuali benefici,funziona davvero?sono interessato a provarlo:lol:

Animal 06-01-2009 22:23

...mai sentito nominare........salè???....

vitamina 07-01-2009 00:17

facevano la pubblicità in tv una decina di anni fa.. l'hanno riesumato??

Fiskio@62 07-01-2009 00:25

lo spacciavano alle manifetazioni tipo Holer togni qualche anno fa.......... non mi sembra di averne sentito parlare in altri posti:confused:

robiledda 07-01-2009 08:05

L'ho avevo messo tanti anni fa nella TA. Male di sicuro non ne ha fatto, combinazione, ora dopo più di 100.000 km, il mio meccanico non si spiega perchè la mia TA è molto più silenziosa (di distribuzione e ecc.) di tante altre molto più nuove, ovviamente il mecca non sa niente di quello che ho fatto io...

cecco 07-01-2009 08:33

Luigi ne é un sostenitore entusiasta, prova a sentire lui... ;)

Animal 07-01-2009 09:50

....si ...ma alla fine cos'è...???......additivo per olio o per benzina??.....mah...ora guardo su google...

Animal 07-01-2009 09:54

[url]http://www.ceramicpowerliquid.com/ ...........Guardate e leggete......GNoranti!!!!!eheheheheheheheheheheehh

Ezio51 07-01-2009 09:57

http://qde.workup.it/vbforum/showthread.php?t=163654

Ezio51 07-01-2009 10:00

Corre voce che Mary lo metta da anni segretamente nell'olio del motore, del cambio, del cardano, dei freni.
Ne sarebbe talmente geloso che non ha piacere che anche altri lo mettano.

Animal 07-01-2009 10:05

Inoltre ho trovato anche questo......sembrerebbe che non sia così miracoloso......





Facciamo analizzare il Ceramic Power Liquid !

Da molto tempo molti di noi si stanno chiedendo che cavolo sarà sta famigerata "ceramica liquida".

Esiste davvero oppure è una frottola ? Funziona ?

O magari chissa che cosa c'è dentro quella boccetta....
Cessi tritati, testa di Minotauro, sperma di Bush ????

La mia proposta...
Ci tassiamo tutti di N euro, facciamo una colletta e mandiamo ad analizzare in un laboratorio chimico sto benedetto CPL
Naturalmente poi si postano i risultati su Elaborare.

Che ne dite ?

--------------------------------------------------------------------------------

LINDE10-06-2004, 11:05
[...]L'impresa ha prodotto i risultati di analisi chimiche effettuate sul prodotto Eco Ceramic Plus, ad opera del dott. Manlio Caliari, iscritto all'Ordine dei Chimici della Provincia di Verona. In una nota redatta dal medesimo dott. Caliari si legge quanto segue: "da analisi chimiche effettuate nel mese di febbraio 2000 e ripetute nel mese di settembre 2001 sui prodotti nuovi denominati 'Eco Ceramic Plus' è stato riscontrato un incremento del silicio fino a quaranta volte il valore di partenza. Sono stati ricercati anche altri metalli che tipicamente rientrano nella famiglia degli additivi e la loro concentrazione è risultata dello stesso ordine di grandezza di oli non additivati, oppure erano assenti. E' presumibile pertanto che determinate specifiche dell'olio in esame, dichiarate, siano riconducibili alla presenza di composti del silicio. Questi possono essere di natura organica oppure inorganica e non è escluso che possano conferire ai prodotti determinate proprietà di cui non siamo a conoscenza. E' tuttavia improbabile che questi composti possano apportare proprietà lubrificanti significative, tanto decantate nelle correnti forme pubblicitarie, tali da giustificare un aumento di potenza dei motori nei quali vengono impiegati, ed una riduzione dei consumi di carburante in seguito a minori attriti degli organi in movimento".
E' stato inoltre depositato un rapporto relativo a test di 'banco prova motori' di una autofficina, che opera anche quale consulente del Tribunale di Verona. Nella nota di commento, viene affermato: "prove effettuate su un banco prova motori con un motore Sierra Cosworth c.c. 2000 anno '90 senza problemi tecnici smontato da vettura e messo al banco. Provato rapporto compressione con e senza prodotto-rimane invariato. Non abbiamo rilevato alcuna variazione di coppia, di potenza e di gas di scarico. Visto la nostra esperienza, possiamo confermare che le differenze minime di coppia e potenza trovate possono essere dovute a finiture grossolano di mappatura, in più dobbiamo constatare che ci sembra improbabile che grazie all'impiego del prodotto in questione ci sia la possibilità di aumentare il chilometraggio per litro di carburante usato".
La società A-Team Srl ha commentato, in proposito, che nell'ambito del mercato di tali prodotti lubrificanti può ben accadere che l'utilizzo di un lubrificante consenta al motore delle prestazioni più brillanti, anche solo sotto il profilo del risparmio energetico; tuttavia è assolutamente improbabile che il mero impiego di tale lubrificante consenta di migliorare le prestazioni dell'automobile ottenendo un risparmio energetico di 150 Km. per pieno.
Infine, è stato rilevato che le affermazioni pubblicitarie contestate sono riscontrabili anche in un messaggio apparso sulla rivista Auto nel numero di gennaio 2002.
[...]

Il resto è tutto qui ........... http://www.agcm.it/agcm_ita/DSAP/DSA...a?OpenDocument

THE BEAK 25-09-2014 11:28

Ceramic Power Liquid
 
L'avete mai provato?
http://www.ceramicpowerliquid.com/spiegazione.htm

Ps col testo "cerca"non ho trovato nulla se ho fatto un doppione chiedo scusa



scuccia 25-09-2014 11:58

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=398793

THE BEAK 25-09-2014 12:11

Dal mio tel non mi ha dato risultati la ricerca.
Chiedo scusa



-Giuseppe- 25-09-2014 15:12

Io l'ho usato su diversi mezzi, per ultimo sul 1150 adv con 150 mila. Secondo me funziona. Non fa miracoli, ma per certo diminuisce il rumore meccanico, e pare vada un po piu "liscio".

valeleon71 25-09-2014 18:50

Molto meglio il Sintoflon


Sent from my iPhone using Tapatalk

paolo b 25-09-2014 18:58

Imho la migliore combinazione (dopo lunghe e ripetute prove) è questa:

- olio motore 10W40 sint + 8cc additivo per litro. L'additivo deve essere composto da 2/5 Syntoflon, 3/5 Ceramic Power Liquid.
Se si usa un 10W50, Synt e Ceramic vanno in parti uguali e vanno aggiunte un paio di gocce di WD40.

Incremento di 4/5 cv all'albero e diminuzione dei consumi del 18,75%.

Per il cambio, sempre dopo lunghe e ripetute prove, ho trovato il miglior compromesso in 1/2 litro di additivo ogni 1/2 litro d'olio 70W90. Costicchia ma il cambio diventa un burro.

Mettendo solo burro il cambio migliora ancora, ma va cambiato ogni 45 km e diventa una discreta rottura..

doic 25-09-2014 19:04

prova a mettere 50gr di lardo fuso ogni lt.1,375 di olio e il kappa si impenna anche in settima......

euronove 25-09-2014 19:04

a un 18,75% ci arriverai se metti la v-power (dal terzo pieno in poi, la centralina deve ricalibrarsi sui più ottani), cerchiamo di dare informazioni precise per cortesia!

fonte: me stesso che faccio esperimenti con l'olio tutto il giorno, a parte le pause pranzo che il dottore m'ha detto che rischiavo di avvelenare tutta la famiglia

er-minio 25-09-2014 19:07

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 8232563)
L'avete mai provato?
http://www.ceramicpowerliquid.com/spiegazione.htm

Ps col testo "cerca"non ho trovato nulla se ho fatto un doppione chiedo scusa

No, ma unisco con il tuo thread del 2009.

paolo b 25-09-2014 19:12

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 8233370)
(..) fonte: me stesso (..)

Egregio, non mi permetto di dubitare, però vorrei almeno vedere le sue credenziali.

Io, per esempio, ho personalmente editato 18.680 oil topic (stima per difetto)
Solo a titolo di assaggio.


Doic, sai bene che il lardo lo abbiamo ampiamente testato. Punto di fumo troppo basso.. unito all'uso della stampella laterale del K il risultato è letale..

Luigi 25-09-2014 19:16

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8233375)
No, ma unisco con il tuo thread del 2009.

:lol::lol::lol::lol:

THE BEAK 25-09-2014 19:39

Lo avete ragione ma, ripeto, stamani col tasto cerca non ho trovato nulla altrimenti non l'avrei postato, sospettavo però dell'esistenza di un 3ad sull'argomento.
Scusate.

Vado a comprare il burro



robertag 25-09-2014 20:05

...da quello che ne so io negli additivi ceramici c'è il nitruro di boro esagonale... è uno delle sostanze con coefficiente di attrito più basso in assoluto, caratteristica che mantiene anche a temperature elevatissime...

Luigi 25-09-2014 20:21

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 8233477)
c'è il nitruro di boro esagonale...

Confermo, migliora la stabilità chimica del precedente nitruro di boro elicoidale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©