Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   soluzione bagagli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201690)

bubu 06-01-2009 19:27

soluzione bagagli
 
Ciao a tutti voglio riaprire una discussione già affrontata (non me ne vogliate!) : volevo avere qualche suggerimento su soluzioni alternative, alle borse laterali originali, adottate sulla R1200S. Io avevo pensato alla borsa cilindrica bmw da 52 litri (quella grigia) da posizionare sul sellino posteriore, qualcuno di voi l'ha utilizzata o ha adottato altre soluzioni pratiche ed efficaci?

NICOTACOS 07-01-2009 09:39

La borsa cilindrica è capiente e veramente a tenuta stagna. La praticità è quel che è perché non è facile fissarla saldamente e tende a scivolare in avanti in frenata (ma non si rischia di perderla ;)). Io le due cinghie di fissaggio le faccio passare nel supporto pedana passeggero e in uno dei buchi laterali del lamierino di protezione dello scarico originale. Non ho trovato altre soluzioni. Controindicazioni: - la borsa tende a lasciare il grigio sul rivestimento della sella passeggero, - è altamente probabile graffiare la vernice del codino. :)

GHIAIA 07-01-2009 11:19

Secondo me rischia di esser troppo grande per la base di appoggio che ha.
Io utilizzo una sacca impermeabile (non quella da 52), la poggio sul sellino e la fisso attraverso gli occhielli del sellino stesso.
Se alzi il sellino posteriore infatti, vedi che ci sono 4 occhielli ricurvi, li estrai verso l'esterno...
Poi ho preso una cinghia e la faccio passare incrociandola 2 vole a X li'.

Risultato?
Mai perso niente :lol:
Ma la suzione estetica non è bellissima probabilmente :confused: :lol:

Il Veterinario 07-01-2009 16:54

Io uso le due borse originale ed un cilindro K.
La borse cilindro la fisso in due punti:

Le due cinghie con chiusura a clip della borsa le faccio passare sotto la cinghia del sellino posteriore ed in questo modo la borsa resiste alle spinte verso il retro ma non alle laterali ed alle frontali.

Utilizzo altre due cinghie comprate a Garmish e le faccio passare attorno al perno delle valige laterali oppure al telaietto delle valige a seconda se monto o no anche le laterali,così anche i movimenti laterali o frontali sono bloccati.

Il punto di appoggio è ristretto ma la borsa al suo interno ha una struttura rigida che la mantiene dritta!


Ciao

Plo 07-01-2009 18:12

Per quanto sia utile la mia opinione, sul sellino meno cose ci metti meglio e': se fossi nato + fabbro e - cialtrone avrei realizzato una staffa di base (da sostituire al sellino) per montarci sopra una rigida non troppo grande, ma sufficiente alla bisogna del w-e....

Il Veterinario 07-01-2009 19:55

Se non ricordo male c'era un tedesco che aveva fabbricato una piastra sostituendo il sellino con la copertura originale opportunamente modificata.....ma solo la copertura costa un botto!


Ciao

mascalzone_latino69 07-01-2009 20:51

io ci ho piazzato 2 borse della GIVI che opportunamente legate non vanno da nessuna parte, ne in frenata, ne in altre situazioni.Solo che le cinghie che hanno per tenerle unite possono sfregare sulle plastiche laterali (dove c'è la scritta adesiva R1200S per intenderci)e quando sono un pò piene con le vibrazioni,tendono a lasciare il segno se non proteggi bene i fianchetti laterali.
vedi foto:

http://img158.imageshack.us/img158/4...8322py8.th.jpg

ciao ;)

Plo 07-01-2009 20:55

..se ricordo bene, la Wunderlich vende le plastiche protettive..fossi in te...

FranzG 07-01-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 3365630)
io ci ho piazzato 2 borse della GIVI che opportunamente legate non vanno da nessuna parte, ne in frenata, ne in altre situazioni.Solo che le cinghie che hanno per tenerle unite possono sfregare sulle plastiche laterali (dove c'è la scritta adesiva R1200S per intenderci)e quando sono un pò piene con le vibrazioni,tendono a lasciare il segno se non proteggi bene i fianchetti laterali.

Usi gli occhielli di cui parlava Giada per fissarla? In fondo un sistema per riparare il codone si trova. Devo trovare anche io una soluzione per viaggiare, e quella basata sulla borsa da serbatoio e sportbag posteriore mi sembra un po' risicata.

F.

mascalzone_latino69 08-01-2009 08:20

no, non uso gli attacchi del sellino, ma queste borse hanno degli elastici che faccio passare sotto la mia sella tra il telaio e tengono le borse in posizione.
lo sò che non è facile da spiegare, ma è più semplice di quel che si crede posizionarle.

ciao

Il Veterinario 08-01-2009 17:07

Il fatto del lasciare il segno (grazie ad un consiglio di Bissio) l'ho prevenuto,due pezzi di neoprene che aggiungo sotto le cinghie solo quando monto la valigia centrale.

Protezioni wunderlich??


Ciao

paolo chiaraluna 08-01-2009 18:09

fino ad ora l'allestimento ha riguardato le borse originali, borsa da Serbatoio e borsa a cilindro Vanessa fissata sotto il sellino passeggero per cose voluminose ma non eccessivamente pesanti.
Prossimamente però, per viaggi piu lunghi, utilizzerò le mie "vecchie" borse laterali Oxford che usavo sul V11 (capienza favolosa, dai 30 ai 50 litri) seguendo l'ottima dritta di mascalzone_latino.;)

buona anche la dritta relativa al neoprene!

mascalzone_latino69 08-01-2009 19:51

non ricordo la capienza delle mie ma +o- è simile alle tue Paolo,
cmq non mi sono mai fidato a riempirle al max... anche perchè poi perderei di agilità tra il traffico !!;)

grazie Veterinario, per la dritta del neoprene...anche se come soluzione io avevo adottato un tappetino di gomma opportunamente ritaglito che un pò mi ha sempre protetto i fianchetti !:D

Plo 08-01-2009 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 3368087)
Protezioni wunderlich??


Ciao

http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=1250455

Fogli di pellicola protettiva, per i fianchetti vanno bene....

paolo chiaraluna 08-01-2009 20:45

penso che si trovino in giro, indipendentemente da wunderlich...o no?

mascalzone_latino69 08-01-2009 20:50

ci metti un foglio di carta adesiva e quando non le usi più lo togli ed il gioco è fatto..;)

FranzG 09-01-2009 12:52

Il neoprene è una buona idea... ora andrò dagli amici venditori di accessori e proverò qualche "doppia borsa" per vedere che fare. Sugli adesivi ho qualche riserva: certi tipi di colla (anche se credo che quelli della Wunderlich magari ci fanno attenzione) rischiano di ingiallire anche il materiale su cui si attaccano, con il sole, quindi ci andrei coi piedi di piombo.

Proverò appena esce un po' di sole!

F.

Il Veterinario 09-01-2009 14:19

oddio,la colla :mad:
niente colla sulla mia amata!!

Continuo col neoprene..

Ciao

mascalzone_latino69 09-01-2009 20:03

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3370404)
Il neoprene è una buona idea... certi tipi di colla rischiano di ingiallire anche il materiale su cui si attaccano, con il sole, quindi ci andrei coi piedi di piombo.
F.

la mia ESSE è nera :confused: e penso che non ingiallisca, in quanto a levarla, sono d'accordo con te Veterinario....è un pò un casino !!:mad::mad:
però una goccia di benza che inumidisce uno straccetto e viaaaaaa...la colla sparisce !!;):lol:;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©