Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Zumo 550, ma è normale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201473)

GHIAIA 04-01-2009 17:59

Zumo 550, ma è normale?
 
Che quando lo accendo all'aperto e in posti dove sicuramente prende; ci mette quasi 5 minuti di orologio a capire dove si trova?? :mad: :confused:

Continua ad apparire il punto interrogativo e "ricerca della posizione incorso", ci mette davvero una vita...

Capita anche a Voi? Ci son soluzioni-suggerimenti?
Questo lo ha sempre fatto indipendentemente dalla versione (ce l'ho da un anno e gli ho fatto 2 upgrade).
Di POI ho solo quello degli autovelox e dei campeggi, insomma la memoria non è piena...

A volte quando riaccendo la moto devo rimanere ferma come una deficiente per 5 minuti (non son mica pochi! :lol: ) prima di capire dove andare...

Grassie :)

TheBoss 04-01-2009 18:01

boh! non so se via siaun nesso, mi succede quanto sta spento per molto tempo o se lo riaccendo molto più lontano da dove è stato spento la volta prima! Ma ripeto... non so se via sia collegamento tra le cose.

GHIAIA 04-01-2009 18:03

Bravo, soprattutto se sta spento per più di 5-6 ore...!
Tipo lo accendi al mattino per arrivare in un posto e poi la sera per tornare a casa... (però in quel caso il posto è lo stesso di quando l'hai spento) :confused:

TheBoss 04-01-2009 18:03

no, in questo caso no, per me acchiappa subito, aspettiamo qualche esperto "vero"! :lol:

Piripicchio 04-01-2009 18:20

bah... strano, ho sentite negatività di tutti i colori sullo zumo ma questa dei 5 minuti è nuova.
mi sa che è un difetto di funzionamento, dovresti contattare l'assistenza clienti

P.S.
se vuoi risolvere, vendi quell'aggeggio mal riuscito e prendi un tomtom, ci sta meno di 30 secondi dall'accensione

vadocomeundiavolo 04-01-2009 18:20

non ricordo quanto rempo ha di acquisizione satelliti a freddo.

prova a vedere sulle istruzioni.

se dice 5 minuti è normale.

capita anche a me a freddo a caldo meno di un minuto.

hai waag eons inserito?

paolinosemprefesta 04-01-2009 18:28

a me a volte è capitato...
anche piu di 5 minuti.....
non ho fatto altro che spegnerlo e riaccenderlo di nuovo...
tempo pochi secondi e riacchiappava subito i satelliti...

GHIAIA 04-01-2009 19:06

Le ho provate tutte: anche spegnere\riaccendere ma lo fa quasi sempre...
Devo dire che è l'unica cosa che non funziona al 100% perchè per il resto mi trovo benissimo. Però non è propriamente comodo.

Scusa vadiocomeundiavolo cos'è il waag eons?????

vadocomeundiavolo 04-01-2009 19:20

accendi lo zumo.

tocca la chiave in basso a dx ,poi sistema e quindi imposta normale.

in quest'ultima opsione puoi scegliere normale o WAAS/EGNOS.

tu imposta sempre la prima.

GHIAIA 04-01-2009 19:24

Uh.. grassie della dritta!
Ma cosa significa? :)

vadocomeundiavolo 04-01-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3359525)
Uh.. grassie della dritta!
Ma cosa significa? :)

fai cosi,poi ti spieghero.;)

GHIAIA 04-01-2009 19:38

ahahahah... mi sembra una cosa losca!!! ahahahah

Allora mi son documentata su internet
quello ch ho capito è che si tratta di un sistema europeo per l'accuratezza del GPS di 2 metri, nato da un paio di anni.
Egnos per l'europa e Waas il gemello Americano.
Ci sono dei ripetitori europei che forniscono i dati di correzione del GPS(dovuti alla ionizzazione dell'atmosferda) a questi 2 sistemi.
Quindi noi ci andremmo ad agganciare a questi e non alla classica rete GPS, sono dati di rinvio quindi... più accurati.
Credo che la velocità di aggancio del segnale sia uguale sia nella modalità std che in quella waas. Credo più ad un errore SW dello ZUMO...
Dimmi se ho capito bene.. ;)

Però tentar non nuoce, tanto più che l'accuratezza è maggiore :D

vadocomeundiavolo 04-01-2009 19:43

hai capito bene.

infatti l'accuratezza è maggiore.

comunque a freddo,il tempo di attesa è normale.

se lo spegni e lo riaccendi dopo pochi minuti,quanto impiega a prendere i satelliti?

GHIAIA 04-01-2009 19:46

OK, grazzie ;)
Se lo spengo\riaccendo ci mette un attimo, ma di solito non sto neanche a spegnerlo, lo stacco dalla moto e lo uso con la batteria sua (sai.. cosi' ti fa la media in movimento\in sosta... :lol: )
Non sapevo della differenza di "caldo\freddo". Anche perchè è randomica la cosa, alcune volte 1 minutino ed è già operativo, altre volte sto veramente come una scema ad aspettarlo senza sepere se uscita di casa devo girare a destra o a sinistra. :lol: :mad:

Cmq se è normale, mal comune mezzo gaudio :)
Grazie 1000

Lele73 04-01-2009 22:00

Che imieghi un pò a prendere i satelliti dopo lunghi periodo spento o se riacceso in posizione diversa..è normale...non ti sò quantificare in min ma qualche min sicuro.

MarkFI 04-01-2009 22:13

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 3359517)
accendi lo zumo.

tocca la chiave in basso a dx ,poi sistema e quindi imposta normale.

in quest'ultima opsione puoi scegliere normale o WAAS/EGNOS.

tu imposta sempre la prima.


Io veramente imposto sempre la seconda, ovvero WAAS/EGNOS.....proprio perchè le stesse istruzioni dicono che così la posizione Gps è più precisa.
E lo Zumo funziona perfettamente.

Quinditi chiedo: perchè secondo te è invece meglio selezionare la posizione normale??

Fammi capire.....:confused:

GHIAIA 04-01-2009 22:19

Non ho capito, ha detto che lo spiegava dopo! :lol:

Penso che lui supponga che con un accuratezza meno accurata sia più "facile" trovare il segnale.. Come funziona per le immagini di più bassa e più alta risoluzione che sono diverse da scaricare..
Ma in questo caso, non c'entra niente per quello che ho letto in giro. Sono solo ripetitori diversi...

vadocomeundiavolo 04-01-2009 22:34

Quote:

Originariamente inviata da MarkFI (Messaggio 3359927)
Io veramente imposto sempre la seconda, ovvero WAAS/EGNOS.....proprio perchè le stesse istruzioni dicono che così la posizione Gps è più precisa.
E lo Zumo funziona perfettamente.

Quinditi chiedo: perchè secondo te è invece meglio selezionare la posizione normale??

Fammi capire.....:confused:

dopo varie prove ho visto che funziona meglio.

la grafica segue meglio il segnale..

MarkFI 04-01-2009 22:41

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 3359979)
dopo varie prove ho visto che funziona meglio.

la grafica segue meglio il segnale..

Mah......resto dubbioso.

A rigor di logica dovrebbe essere l'esatto contrario: segnale più preciso e di conseguenza posizione rappresentata sulla mappa più vicina alla realtà.....

Come credo saprai, il Garmin a differenza per esempio del tomtom, fa il fix della posizione ogni secondo.
Quindi se con il WAAS/EGNOS che riduce appunto il margine di errore, questo si attesta nell'ordine dei 2/3 metri contro i 6/8di quella normale, ne consegue che in grafica la posizione della "motina " ( o l'automobilina) è più vicina a quella reale.

Poi potrei sbagliarmi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©