![]() |
batteria o alternatore KO ?
Dopo aver percorso circa 100Km ho spento il motore e dopo nemmeno un minuto ho fatto per farlo ripartire e .... batteria a terra. Per fortuna ero in cima ad una lunga salita.
Tornato a casa ho collegato il manutentore e ora ... la batteria è carica. Da questa semplicistica analisi sembrerebbe che sia KO l'alternatore o qualche circuito a valle. Come posso controllare cosa non va ? La batteria è da escludere o per qualche strana ragione potrebbe essere invece lei che è improvvisamente morta ? |
Quote:
Non so se sono stato di aiuto e soppratutto chiaro. L'elettronica fa scherzi che non mi stupisco di nulla.Ciao e fammi sapere se vuoi:hello2: |
Diagnosi corretta la tua. Ma appunto perchè questa elettronica è cosi sofisticata non vorrei che per qualche strana ragione sia la batteria. Devo scoprire se c'è un modo per capire se l'aternatore e i circuiti di raddrizzamento e regolazione che stanno a valle funzionano correttamente. Ciao
|
Stessa identica cosa e' accaduta a me (uguale ..uguale),era la batteria,se in garanzia te la cambiano con una uguale,altrimenti monta una odyssei
|
Sono le batterie che monta bmw che sono di scarsissima qualita' i circuiti o menate varie non ne hanno colpa, se sei in garanzia vedrai che te la cambiano subito senza tante storie perche' lo sanno anche loro del problema batterie.
|
La batteria è BMW cambiata tre anni fa. Domani vorrei provare a vedere se l'alternatore carica. Qualcuno sa dirmi come fare ?
|
tre anni di batteria mi sembrano tanti ma se tu dici che carica comunque io proverei a cambiare la batteria da li poi vedi il dafare ciao
|
se l'alternatore non carica più, dovresti avere la spia della batteria continuamente accesa durante la marcia, sicuramnete è la batteria, che comunque anche se danneggiata mantiene una sorta di carica istantanea che però va subito scemando
gigiboxer |
E' la batteria. Tre anni è la durata giusta. Se poi l'alternatore carica poco dovrai notare la spia rossa accesa. Se l'alternatore carica molto dalla batteria fuoriesce il gel o il liquido. Metti l'orginale che è garantita 2 anni, ha lo spunto giusto e adesso Bmw commercializza le batterie Exide che sono ottime.
|
ciao secondo me è la batteria, prova fare qualche avviamento e vedrai che non riesce a farne più di tre o quattro, per una batteria tre anni sono già una bella vita.
|
Andrò a prendere una batteria nuova, quello che mi stupisce è che andando (circa 50KM)non si ricarica, mentre se la collego al manutentore per 24 ore poi riesco ad avviare la mucca. Tanto ccon sto gelo oggi in moto non esco di certo.
|
Mi è successa una cosa simile con la macchima, caricandola con il carica la macchina si accendeva ma viaggiando non si ricaricava, sostituito la batteria e tutto e tornato ok.
|
L'alternatore serve per "mantenere" la carica della batteria, non per caricarla!
Il caricabatterie invece la ricarica. Ma se la batteria è esaurita non "tiene la carica". Lamps |
Io darei una controllata al motorino di avviamento; se c'è un assorbimento anomalo il sintomo è lo stesso della batteria scarica, è successo a me.
Ciao |
Quote:
Lamps |
Offsca, a me successe la solita cosa fermandomi all'autogrill dopo ben 230 Km di galoppata in autostrada. Partenza a spinta . Al mattino successivo avviamento regolare e così per 2 mesi ; un bel giorno , sempre dopo un regolare avviamento , alla seconda accensione dopo 40 Km , accensione out. Officina BMW : diagnosi motorino avviamento andato e sostituzione. Sono passati 2 anni e non ho avuto più problemi. Ecco perchè mi sono permesso di dire la mia. Non volevo sviare nessuno, se mi sono sbagliato meglio per Tom.
|
Dopo 16 post, nessuno dice che per controllare l'alternatore basta collegare un tester alla batteria, a motore leggermente accellerato leggere una tensione di circa 13.5/14.5v???
La spia batteria, se si tratta di problema al rotore o spazzole non si accende, nemmeno col solo quadro acceso del resto. |
Infatti è quello che ho intenzione di fare appena tolgo il serbatoio per accedere alla batteria. Dare una controllata alla tensione ai capi della batteria con il motore acceso per vedere se l'alternatore carica. Ma mi sembra di aver capito che 95% è andata la batteria. Grazie a tutti per il supporto.
|
Luigi, quando l'alternatore carica male si accende la spia.
Gianni 50, la stessa cosa che è successa a te è successa a me l'anno scorso. La stessa cosa che è successa a Tom è successa a me 3 mesi fa. Lamps |
per Tom
Il controllo lo puoi fare anche senza togliere il serbatoio in quanto con i puntali del tester si arriva tranquillamente ai morsetti (il negativo lo puoi trovare sul telaio) oppure misura la tensione dalla presa d ricarica batteria (sempre che la tua ne sia dotata). |
Quote:
|
Scusate si sa come è andata a finire? Era la batteria o altro?
Io ho sostituito la batteria meno di un mese fa, ma continua a darmi problemi. L'alternatore non carica tantissimo, ma facendo della moto un uso quasi esclusivamente cittadino, il meccanico mi ha detto che "non carica abbastanza" e quindi queste partenze non sono "garantite". Come soluzione mi ha proposto l'acquisto di un alternatore nuovo (prezzo circa €. 700,00 ad esclusione della mano d'opera). Diciamo che la mia esperienza è più prossima a quella di gianni50 Quote:
|
Salve a tutti, riuscirei a far ripartire una bmw r 45 con una batteria da 9 ah???
|
Milkp, ti ho già risposto qui, prova a leggere le risposte alle tue domande.
Grazie. |
Qualcuno può darmi il numero che identifica il -Regolatore di tensione- della R1150R anno 2004 (TwinSpark) ?
Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©