![]() |
SFIZZERA - rilevamento targhe con telecamera
Notizia letta oggi
hanno approvato l'uso di una telecamera che rileva il n. delle targhe per rilevare quelli che hanno pendenze in corso con la comunità elvetica e fermarli subito per il pagamento o confisca del mezzo. |
bene io non ho niente da nascondere, posso andare in Svizzera tranquillamente
|
è un incentivo all'acquisto di moto nuove:lol:
|
Porka paletta....tokka da stare akkorti!!!
|
invece no:se tutti cambiassimo luogo di villeggiatura penso che si calmerebbero pure loro:finchè gli va tutto a gonfie vele foanno come vogliono:con ciò però invito tutti a rispettar il codice della strada
|
Un Paese con la "P" maiuscola.
Hai la massima libertà, ma non devi rompere i marroni. Complimenti agli elvetici. |
Quote:
|
Se adottassimo la stessa tecnica anche in Italia, si potrebbe azzerare il debito pubblico!!!
Occorre certezza della pena, non serve inasprire le sanzioni:ne abbiamo gia a sufficienza. Chi commette reati gravi deve andare in galera senza se o ma! imho..... tanto per iniziare bene l'anno nuovo:lol::lol::lol: |
Quote:
|
ho letto che é un apparecchio made in Italy!!
Sempre + nel segno: tolleranza zero...... |
Quote:
|
Bene così.....tanto ho già pagato!!
|
Dicono....e fanno! :!:
|
Quote:
|
Quote:
E' vero. E puoi avere due auto ed una sola targa (ed una sola assicurazione) spostandola all'occorrenza (perlomeno fino a qualche anno fa, non so se è cambiato qualcosa di recente). Ci vorrebbe tanto ad associare una targa "all'utente" e non al mezzo? Secondo me si farebbe prima ad individuare il proprietario e meno menate quando cambi la macchina o la moto. |
Quote:
|
Quote:
Il ns. paese ,e la legislazione che abbiamo (burocrazia inclusa) lo dimostra , non è fatto per le cose semplici e funzionali ... A volte , ripeto , basta "copiare" (gli esempi positivi) senza andare ad inventare nulla ;) ma dimenticavo un problema .... che ne faremmo poi di qualche centinaio di impiegati del PRA :lol: ??? Ad ognuno la sua risposta ......... Saluti. |
[QUOTE=Berghemrrader;3355807]E' vero.
E puoi avere due auto ed una sola targa (ed una sola assicurazione) spostandola all'occorrenza (perlomeno fino a qualche anno fa, non so se è cambiato qualcosa di recente). é ancora così, io x esempio 2 moto 1 targa 1 assicurazione (che va sul mezzo + potente) |
Ho vissuto 3 anni a Ginevra ed ho potuto constatare che i servizi non erano buoni; erano semplicemente eccellenti.
Mia moglie ed io avevamo due targhe e, la mattina, sceglievamo le auto da utilizzare. Avevamo un certo numero di auto (in Svizzera, con questo sistema si è invogliati ad avere più auto e moto contemporaneamente) e l'assicurazione era calcolata sull'auto più potente. La burocrazia era praticamente inesistente: per nazionalizzare un'auto acquistata in Francia ho impiegato una ventina di minuti (venti minuti !!!) presso il Service des Automobiles di Losanna. Un passaggio di proprietà costava due soldi e, in una decina di minuti, era tutto fatto, libretto compreso). Ovviamente, a fronte di un servizio a 360°, velocissimo e svolto da persone assolutamente competenti, c'era una certa severità per quanto riguardava le infrazioni: vige il concetto di "rispetto per gli altri utenti". Lasciare l'auto davanti ad un passo carrabile era considerato una infrazione grave che comportava di presentarsi davanti al Giudice di Pace (un paio di sonore cazziate ancora me le ricordo ...); passare con il rosso non ne parliamo ... Altra infrazione considerata grave era il bloccarsi per la neve e non avere le catene o i pneumatici invernali. Se in Italia ci fosse la stessa severità, tanti stronzetti perderebbero l'abitudine a fregarsene del prossimo. |
Beh, ma noi non siamo un popolo, siamo un ammasso amorfo:
scaltro e intelligente, ma ..... amorfo |
Quote:
Comprata la moto presso un conce tedesco di Giesen. Dopo aver saldato la moto (non con la saldatrice) il tizio del concessionario mi mette una targa prova in suo possesso, 10km e siamo alla motorizzazione della città (lui dietro con una Boxercup che si riprende la sua targa), 15 minuti di attesa (c'erano un sacco di rumeni intenti ad immatricolare delle Opel e Mercedes da esportare) arriva un funzionario del DAC, legge il num di telaio, indica ad un gabbiotto di produrmi una targa temporanea su cui mette un bollino, pago una assicurazione temporanea di 15gg e mi da una pacca sulla spalla ed esclama: "Ich habe ein Ducati!" Vabbè. Dopo mezz'ora sono libero di tornare in patria. :D In Italia ci sono voluti ben 30gg per avere la targa italiana (era agosto ed il funzionario della motorizzazione della mia città era in ferie!) ed ho dovuto andare in un'altra provincia per averla il prima possibile. |
.....la nostra storia ci porta ora ad essere cosi........scollegati.......ed oltrtutto non abbiamo nemmeno l'umiltà di copiare il meglio degli altri.....importiamo solo stronzate...però quando i nostri cervelli vanno all'estero.....cavolo se funzionano......il nostro è un sistema malato......andrebbe azzeato e fatto ripartire....nuove regole e basta ,,,non modifiche. proroghe, differenze a seconda di.....
|
Quote:
|
Non è un problema di leggi, burocrazia o altro, tutto inizia dalla diversa cultura:
per noi al centro di tutto sta la nostra persona e quanto più sia possibile fregare il prossimio (senza riguardo a quanto o cosa, l'importante è essere più furbi). per altre culture, tra cui svizzeri, inglesi e tedeschi, prima viene il rispetto delle regole e degli altri, da cui discende il normale funzionamento di quegli stati e amministrazioni. La cultura è l'origine di tutto ... o comunque di molto. |
Il sistema ha anche in memoria le targhe rubate. Io non capisco perché non si metta un sistema simile ad ogni valico doganale e alla galleria del San Gottardo!
La telecamera ed il relativo computer sono già stati ammortizzati!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©