Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cordata - Batteria PC535 Odissey per GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201087)

Davide 29-12-2008 12:59

Cordata - Batteria PC535 Odissey per GS
 
CORDATA CHIUSA


Dopo una lunga ed estenuante trattativa........:lol:eccomi a comunicarvi i prezzi definitivi delle batterie sotto indicate :

n°1-10 pz. accumulatore ODYSSEY PC535 12V 14 535 Euro 118,00

>10 pz. accumulatore ODYSSEY PC535 12V 14 535 Euro 106,00

n°1-10 pz. accumulatore SPARK550 12V 14Ah 535 Euro 110,50

>10 pz. accumulatore SPARK550 12V 14Ah 535 Euro 99,50

Prezzi serie R 1150 GS e R 1200 RT

n°1-10 pz. accumulatore ODYSSEY PC680 12V 16Ah 680A Euro 115,00

>10 pz. accumulatore ODYSSEY PC680 12V 16Ah 680A Euro 105,00

n°1-10 pz. accumulatore SPARK600 12V 16Ah 680A Euro 105,00

>10 pz. accumulatore SPARK600 12V 16Ah 680A Euro 96,00


N.B.= I prezzi indicati sono IVA inclusa e trasporto incluso !! :D:D:D

Le batterie verranno spedite "ad personam", provvederà direttamente Hesa a mandare le batterie a ognuno di noi in CONTRASSEGNO.


Nota bene; la spedizione può essere fatta anche a più persone con un indirizzo unico, ma il prezzo rimane quello.

Lo sconto maggiore viene ottenuto solo superando i 10 Pz per tipo di batteria.

Mi dovete mandare a questo indirizzo, dafraelmo@gmail.com i seguenti dati :

1) nickname
2) nome e cognome
3) indirizzo completo
4) codice fiscale
5) recapito telefonico
6) tipo di batteria e quantità


TERMINE ULTIMO PER LA CORDATA ENTRO E NON OLTRE IL 23 GENNAIO 2009.

Per tutti quelli che mi hanno chiesto le caratteristiche delle due batterie :

SPARK

http://i41.tinypic.com/jj0doz.jpg
http://i42.tinypic.com/2e1hv1g.jpg
http://i42.tinypic.com/9gacdk.jpg
http://i42.tinypic.com/2igc61j.jpg
http://i41.tinypic.com/4sbd3a.jpg
http://i40.tinypic.com/2nqsltv.jpg
http://i40.tinypic.com/hurel2.jpg

Odissey

http://i43.tinypic.com/1zve2ph.jpg
http://i42.tinypic.com/2ms3615.jpg
http://i43.tinypic.com/fapjk3.jpg

Ordini già confermati cordata per Odissey PC535 e Spark 550 sono:


Achille 1 Odissey PC535
alby1953 1 Spark 550
Alebacci 1 Odiseey PC535
Ankorags 1 OdisseyPC535
Asdolo1234 1 Spark 550
Baghera 1 Odissey PC535
Bierhoff 1 Odissey PC535
Black Man 1 Spark 550

Brontosauro 1 Spark 550
Brvndr 1 Spark 550
Bubez 2 Spark 550
Bugiardo 1 Spark 550
Cencio 1 Odissey PC535
chomo 1 Spark 550
Cit 1 Spark 550
Crisgen 2 Odissey PC535
Curcetto 1 Spark 550
Davide 1 Odissey PC535
Fabiconi 1 Odissey PC535
Fabrix 1 Spark 550
ff1200gs 1 Odissey PC535
Filippo 1 Odissey PC535
Fred94 1 Odissey PC535
Funcool 1 Odissey PC535
Gary73 1 Spark 550
Getro GS 1 Odissey PC535
GIANGOLD 1 Odissey PC535
Giuvea 2 Odissey PC535
HG69 1 Odissey PC535
J.Wallace 1 Odissey PC535
iapappy 1 Spark 550
Istruttore62 1 Odissey PC535
Logistich 1 Odissey PC535
Lusinpiccolo 1 Odissey PC535
Marcogiesse 1 Odissey PC535
Marmo 1 Spark 550
Mauro 1709 1 Odissey PC535
Merlinogio 1 Odissey PC535
Mone 1 Spark 550
1Muschio1 1 Odissey PC535
Mulder72 1 Odissey PC535
MustyNic 1 Spark 550
Nemo 1 Spark 550
Ocelon 1 Odissey PC535
Palopalo 1 Spark 550

Panteragialla 1 Spark 550
Paperinik 1 Odissey PC535
Pakinomio 2 Odissey PC535
Retio 1 Odissey PC535
Retni 1 Odissey PC535
Rexi 2 Spark 550
Riccino79 1 Spark 550

Robiledda 1 Odissey PC535
Steo1403 1 Odissey PC535
Stuka 1 Spark 550
Taggiorgio 1 Odissey PC535
Vadocomeundiavolo 2 Spark 550
xfrg2 1 Spark 550



Totale ordini batteria Spark 550 N. 28

Totale ordini batteria Odissey PC535 N. 38



Ordini già confermati cordata per Odissey PC680 sono:

Alting 1 Odissey PC680
Bartolomei 1Odissey PC680
Boxerelica 1 Odissey PC680
Boxerrader 2 Odissey PC680
Dani78 1 Odissey PC680
Fabio1967 1 Odissey PC680
Fatasco 1 Odissey PC680
Herrsbafis 1 Odissey PC680
Johndownfield 1 ODYSSEY PC680
Luigiface 1 Odissey PC680
Kika 1 Odissey PC680
Pier il polso 1 Odissey PC680
Zanna 1 Odissey PC680


Totale ordini Batterie PC680 N. 14

Quelli segnati in BLU mi hanno già mandato l'email, quindi hanno confermato.:D:D:D

Tutti quelli che mi hanno mandato una email di conferma e sono stati messi in lista sono obbligati a far fede hai loro impegni presi.

Davide 01-01-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3354085)
C'è chi dice che sono esattamente la stessa cosa. Sono talmente simili che sembra escano dalla stessa fabbrica, probabilmente sono solo marcate con nomi diversi.

La società Hawker Energy Products (ex Gates Energy Products), costruisce gli accumulatori al piombo puro Serie CYCLON, GENESIS, SBS, ODYSSEY e SPARK.
Gli accumulatori ermetici in piombo puro-stagno commercializzati in Europa da HESA S.p.A. sono prodotti dalla Hawker Energy Products Inc. presso lo stabilimento di Warrensburg, Missouri — U.S.A.

Gli accumulatori in piombo puro-stagno Hawker racchiudono in un’unica batteria le caratteristiche finora tipiche di due tipologie differenti di batterie. Possiedono un’elevata durata ciclica e sono in grado di erogare correnti di scarica estremamente elevate, con dimensioni e pesi particolarmente contenuti. Questo grazie ad un’esclusiva tecnologia caratterizzata da griglie in piombo puro e stagno e da elettrolita interamente assorbito nei separatori. Di seguito, analizziamo singolarmente gli aspetti legati agli elementi che caratterizzano questa particolare tecnologia:

Piombo puro. L’impiego di una lega in piombo puro e stagno per la costruzione delle griglie, al posto del tradizionale piombo-calcio, è la prima caratteristica vincente degli accumulatori HAWKER. Il piombo utilizzato è puro al 99,9%, non si tratta di piombo riciclato ed è quindi esente da sostanze chimiche capaci di accelerare i processi di corrosione delle griglie. Per questo motivo, il fenomeno dell’autoscarica, che nelle batterie tradizionali impone ricariche assai frequenti, è estremamente ridotto nelle batterie HAWKER, che possono invece essere conservate fino a due anni (a 23°C) senza dover essere ricaricate.

L’impiego del piombo puro garantisce valori di resistenza interna più bassi rispetto agli accumulatori tradizionali permettendo quindi l’utilizzo di griglie più sottili. A parità di volume è quindi possibile inserire un maggior numero di griglie rispetto agli accumulatori in piombo-calcio tradizionali, aumentando così l’area della superficie attiva totale, sede degli scambi di elettroni, in modo da rendere possibile correnti di intensità altrimenti impensabili. La resistenza interna estremamente bassa permette a queste batterie di ricaricarsi molto rapidamente ripristinando, quando necessario, fino al 95% della capacità in meno di un’ora.

Elettrolita assorbito. Negli accumulatori HAWKER l’elettrolita viene inserito mediante un processo di riempimento sottovuoto che permette un perfetto dosaggio e un completo assorbimento da parte dei separatori in fibra di vetro. All’interno della batteria non vi è quindi liquido in esubero o libero di muoversi e la batteria risulta completamente ermetica, installabile in qualsiasi posizione ed estremamente resistente a vibrazioni ed urti anche di notevole intensità. Anche in caso di danneggiamento dell’involucro non vi è fuoriuscita di acido a tutela di componenti di particolare valore e della salute dell’operatore.

E’ evidente inoltre come l’assenza di liquido all’interno della batteria ne permetta impieghi anche a temperature estreme in quanto l’elettrolita non ghiaccia in inverno (-40°C) e non evapora con il caldo (+65°C). Inoltre, a -40°C gli accumulatori HAWKER sono in grado di erogare ancora il 50% della capacità nominale contro il 30% massimo degli accumulatori in piombo-calcio.

Stagno. Grazie alla particolare efficienza del processo di ricombinazione dei gas e all’impiego di una piccola percentuale di stagno, al posto del tradizionale calcio, gli accumulatori HAWKER possono essere scaricati fino al 100% senza alcun danno e, anche quando scaricati fino al 60% sono ancora in grado di erogare correnti ancora molto elevate.

63roger63 01-01-2009 23:16

@ Davide

La Spark che ho montato io è uguale uguale alla Odyssey in tutto e per tutto, cambia solo l'etichetta. E i poli non sono invertiti, il positivo a destra e il negativo a sinistra come per l'originale.
La foto che hai messo della spark 550 non è quella che ho montato io.

La Spark 550 è gemella della Odyssey, domani faccio una foto e ve la posto. ;)

63roger63 02-01-2009 11:26

Eccovi le foto della Spark montata su Voyager ;):
http://i39.tinypic.com/wc1yqa.jpg
http://i44.tinypic.com/167o5xl.jpg
http://i42.tinypic.com/fkpjzc.jpg
http://i42.tinypic.com/1zebbew.jpg

Come potete vedere, sia sul coperchio (535A) che nell'etichetta di lato (PC535) ci sono le stesse diciture che sulla Odyssey. ;)

Cmq dopo aver cambiato la batteria originale con questa non ho più timore di esssere lasciato apiedi dalla batteria BMW.
E vi dirò di più; l'altro giorno (31/12) l'ho strapazzata:
1) avviamento a 2°....senza indecisioni
2)percorsi pochi chilometri e la moto accesa e spenta una decina di volte per commissioni.

Davide 02-01-2009 12:15

X 63roger

Hai ragione.....hai fatto fatica a montarla ? Il discorso degli adattatori che ti sei fatto mandare come funziona?

63roger63 02-01-2009 13:02

Nessuna fatica a montarla ci sta precisa, precisa, tant'è che non l'ho fermata e la sua staffa l'ho messa via con la batteria BMW che ho levato.

Per quanto riguarda gli adattatori non ne ho fatto utilizzo ho collegato i cavi alle viti della batteria come da foto.
;)

Motopoppi 02-01-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3355921)
Nessuna fatica a montarla ci sta precisa, precisa, tant'è che non l'ho fermata e la sua staffa l'ho messa via con la batteria BMW che ho levato.

Per quanto riguarda gli adattatori non ne ho fatto utilizzo ho collegato i cavi alle viti della batteria come da foto.
;)

Confermo, la staffa originale non serve più.
Hai provato ad estrarre la batteria ??? Non è per niente facile, anzi a dire il vero non ci sono riuscito... :-o

LA parte superiore fa da scalino dal lato del serbatoio e impedisce di tirarla fuori , bisogna essere in due.

Sto cercando di realizzare una bretella che passi sotto la batteria per fare in modo di poterla alzare con una sola mano e manovrare con l'altra in modo da farla passare.

pepot 03-01-2009 18:58

montata la batteria in questione da pochi giorni sulla mega

Davide 03-01-2009 20:40

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3357893)
montata la batteria in questione da pochi giorni sulla mega

Impressioni ?

pepot 03-01-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3358068)
Impressioni ?

nessuna da poter essere rilevata
domani la metto in moto dopo 5 giorni di fermo e ti saprò dire

panteragialla 03-01-2009 21:24

Mi accodo, fatemi sapere, saluti.

pepot 03-01-2009 21:38

azzz per la curiosità sono sceso in garage per fare la prova
è partita alla grande :lol:
l'ho cambiata proprio perchè con quella di serie ultimamente non reggeva e dovevo metterla sempre in manutenzione
inoltre con i faretti nuovi ci sarà comunque piu assorbimento

Motopoppi 03-01-2009 23:13

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3358164)
azzz per la curiosità sono sceso in garage per fare la prova
è partita alla grande :lol:
l'ho cambiata proprio perchè con quella di serie ultimamente non reggeva e dovevo metterla sempre in manutenzione
inoltre con i faretti nuovi ci sarà comunque piu assorbimento

Dopo 5 giorni ?????? :lol:

Fai la stessa prova dopo 6 mesi e il risultato sarà lo stesso.;)
Quella che avevo sul mio vecchio 100RT è rimasta 1 anno nel box in uno scaffale, poi l'ho messa sul California , senza nemmeno preoccuparmi di vedere in che stato era.
Girato la chiave e via !!!!

Possono stare anche 2 anni senza bisogno di ricarica...

vadocomeundiavolo 04-01-2009 08:29

alcune domande:

- se monto la odysey,il manutentore bmw quello grigio,non serve piu' o lo posso continuare a mettere?

-se mi conservo la batteria originale,per darla insieme alla moto quano la rivendo,la posso ricaricare anche dopo anni con il sudetto manutentore?

grazie.

pepot 04-01-2009 08:58

il manunterore puoi usarlo lo stesso con la adysey ma dovrebbe essere del tutto inutile
quella originale anche io l'ho messa in un cassetto e proverò a ricaricarla quando sarà il momento di vendere la moto

63roger63 04-01-2009 09:17

Quella originale BMW, nuova di pacca, l'ho messa via anch'io e la ricarico ogni 6 mesi, così la troverò pronta per quando cambierò moto...o forse no. :)

63roger63 04-01-2009 09:22

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3358052)
Devi telefonare a Tino, ne ha ancora una.;)

O mandargli una mail con la richiesta della 550.
Non la tengono in catalogo perchè ha lo stesso prezzo della 600, che è maggiormente richiesta dai ghisaioli della 1150 :lol:

MOCIONCI 07-01-2009 17:07

Spark 550 dovrebbe arrivare domani per corriere.....non vedo l'ora di montarla!!!!!!!!! e spero poi di dire addio definitivamente ai problemi di batteria!!!! :)

Davide 07-01-2009 17:24

Ho appena contattato il distributore Odissey e Spark, mi dovrebbe arrivare un'offerta per i due marchi, naturalmente lo sonto sarà più elevato nel caso di ordini di un certo tipo.

Ho parlato con un tecnico, le caratteristiche delle due batterie sono identiche, l'unica differenza è che la Odissey essendo di derivazione militare è più resistente agli urti, per questo ha un costo maggiore della Spark.

mauro1709 07-01-2009 18:02

Eccomiiiiii....... pure io a piedi!! dopo 6 gg di fermo moto la batt. orig. kaputt!!! (N.B. sostituita a ott. 2007 in garanzia)
disponibile a eventuale cordata!! per spark o odissey......

Berghemrrader 07-01-2009 18:10

Quote:

Originariamente inviata da MOCIONCI (Messaggio 3364948)
Spark 550 dovrebbe arrivare domani per corriere.....non vedo l'ora di montarla!!!!!!!!!

Se l'hai presa da Bzz giusto pochi minuti fa ho contattato il titolare (Tino, davvero disponibile) il quale mi diceva che, complice la nevicata abbondante in Piemonte, i corrieri non partono nemmeno domani (giovedi).
Io ho fatto l'ordine il 31 dicembre per una Spark 600 e mi aspettavo un ritardo dovuto ovviamente alle sacrosante vacanze di tutti, ed adesso ci si mette pure la neve (che comunque non mi permetterebbe di usare la moto, qui ci sono 40cm di neve!).

Spero tu sia più fortunato. :)

Davide 08-01-2009 12:00

Arrivata email, ve la giro pari pari.........a voi i commenti.

Gent.mo Signore,

In riferimento alla cortese richiesta d'offerta, siamo lieti di sottoporre alla vostra attenzione la nostra migliore quotazione a voi riservata, relativa ai modelli di accumulatore sottocitati:

n°1-10 pz. accumulatore ODYSSEY PC545 12V 14Ah 535 Euro 138,00

n°1-10 pz. accumulatore SPARK550 12V 14Ah 535 Euro 120,00

N.B.= I prezzi indicati sono IVA inclusa

Mansuel 08-01-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3367543)
ma se la mia è ancora buona la odissey và attivata ? cioè a stare li senza montarla si rovina ?

Ma perché non usarla? :confused:

Ti dico solo che io stavo, come molti qui, in attesa di non so che per mettere una batteria seria.
Indeciso su dove comprarla, quando montarla e mi dilettavo a leggere topic come questo crogiolandomi nel temporeggiare.

Finché qualche settimana fa in fase d'avviamento la batteria è morta.
Dopo un giro di motorino elettrico si è ammutolito tutto... :mad:
quadro spento, batteria andata, la moto si avviava con i cavi ma appena li toglievo si rispegneva.

Alle 7 di sera ho appena fatto in tempo a farmi accompagnare a prendere la Odyssey e montarla nel buio del vicolo non è stato il massimo della goduria... :mad: anche perché c'è da fare la modifica al passaggio dei cavi...

Fatelo per tempo ed in comodità ;)

63roger63 08-01-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3367543)
ma se la mia è ancora buona la odissey và attivata ? cioè a stare li senza montarla si rovina ?

La Odyssey come la Spark possono rimanere sullo scaffale per due anni.

Cmq due giorni dopo che mi avevano cambiato la terza batteria (moto presa a febbraio 2008) ho messo su la Spark e l'originale BMW l'ho messa sullo scaffale ed ogni sei mesi la ricarico.

Se prendi la Odyssey o la Spark montale subito ;)

Mansuel 08-01-2009 17:22

Quote:

Originariamente inviata da rexi (Messaggio 3368113)
lo faro ! ma ke modifica bisogna fare ai cavi ?

Niente di particolare, solo togliere la fascette e fargli fare un giro diverso prima di mettere la nuova batteria.

con la dovuta calma ci si mette pochi minuti.

Io ho bestemmiato perché stavo al buio di un vicolo, le istruzioni in tedesco (!!!) e ce l'ho infilata senza modificare nulla, solo dopo mi sono accorto del problema ma gli stessi cavi bloccavano la nuova batteria... :mad: non riuscivo a tirarla via...

Insomma il problema è stato quello non far girare diversamente i cavi ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©