Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Curriculum Motociclistico “ab initio†(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=201036)

Ulisse 28-12-2008 20:06

Curriculum Motociclistico “ab initio”
 
Mio figlio compirà 14 anni l’anno che viene. Se se non sbaglio, nel caso volesse sfruttare ogni opportunità datagli dalle leggi vigenti dovrebbe fare quanto segue:
  • Nel corso del 2009:
    • superare l’esame per il rilascio del patentino;
    • acquistare un cinquantino (noto che ormai quelli con le marce sono solo dei mezzi da competizione, o quasi)
  • Al compimento del 16° anno (nel 2011):
    • superare l’esame per la patente A1 utilizzando un mezzo con le marce (onde evitare limitazioni).
    • Vendere il cinquantino
    • Acquistare una moto 125ccm, < 15 CV (ne esistono? si trovano usati? Si riescono a rivendere in seguito?)
  • Al compimento del 18° anno (nel 2013):
    • Esame pratico per il rilascio della patente A2
    • Vendere il 125
    • Acquistare una moto < 25 KW (esistono? E’ possibile prendere una 600-650 “strozzata” elettronicamente e poi farla tornare standard dopo i due anni?)
  • Due anni dopo il rilascio della patente A2 (presumibilmente nel 2015)
    • Tocca fare qualcosa per rendere valida la patente per i veicoli con più di 25 kW? Forse no....
    • Vendere la moto < 25KW
    • Acquistare una moto seria (o – se possibile – togliere il limitatore alla moto già acqiustata)
Alternativa – meno onerosa - ai passi 3 e 4:
  • Al compimento del 18° anno (nel 2013):
    • Esame pratico per il rilascio della patente A2
  • Due anni dopo il rilascio della patente A2 (presumibilmente nel 2015)
    • Tocca fare qualcosa per rendere valida la patente per i veicoli con più di 25 kW? Forse no....
    • Vendere la 125.
    • Acquistare una moto seria
Mi è venuto il mal di testa. Ma non ho finito.

Supponiamo che mio figlio voglia guidare anche l’auto. Secondo l’art.117 CdS: “Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw\t.”.
Nel mio caso anche la seconda macchina di famiglia supera tale anacronistico limite....

Ricapitolando:
  • parrebbe che mio figlio nel giro di 4 anni debba fare quattro diversi esami per le varie patenti: patentino, A1, A2 pratico, B.
  • Per sfruttare le opportunità dovrebbe comprare e vendere ben quattro moto ed una automobile!
Suggerisco una petizione al ministro Calderoli (si, quello delle semplificazioni), perchè sia possibile – in maniera semplice mettere e togliere il limite dei 25kW ai motoveicoli (così come oggi è in Germania) e perchè vengano eliminati i commi 2 e 2-bis dell’articolo 117 CdS.

harry potter 28-12-2008 20:20

senza offesa, ma in 4 anni di acqua sotto ai ponti ne passa ..

magari si dà al tennis :lol:

il problema del kit 25kw che io ricordi c'è solo quando devi toglierlo , dato che nessuna casa ha un nullaosta per il ripotenziamento (non è colpa loro, semplicemente non interessa a nessuno)

xchè pagare 100 euro di bollo quando posso pagarne 30??

comq metitti l'animo in pace per la regolarizzazione dei kit depo

non sono riusciti a far passare i decreti di bersani sul tuning (che avrebbero smosso milioni di euro a favore del governo)
figurati se si sbattono per un mercato di 100\200 moto max l'anno

Tommone 28-12-2008 20:41

Ulisse :rolleyes: si vede che in stì giorni hai proprio nulla da fare :lol:

Davide 28-12-2008 20:42

E' un mondo difficile......

Animal 28-12-2008 20:54

....tutti sti programmi.....tra un po ci spareremo per le strade per un litro di benzina......mi sa che vendo la mukka di ghisa e ne compro una in carne ossa e latte!!!:lol::lol:

L'Emarginato 28-12-2008 21:03

Mi sembra fino troppo permissiva cotale legge...
Avere la patente non include per forza avere il mezzo immediatamente, si può anche prendere il titolo ed aspettare....

Animal 28-12-2008 21:07

... anche questa potrebbe essere una soluzione.....

L'Emarginato 28-12-2008 21:12

Ross, ti sono vicino.
Io ho un bambino di 9 anni, l'unica raccomandazione che gli faccio è FAI SESSO SICURISSIMO, non ingravidare nessuna che poi te la devi accollare a vita....:lol::lol::lol:...vedi che fine ho fatto io....era melgio che mi compravo la moto altrochè...

GEPPETTO 28-12-2008 21:14

vuoi bene a tuo figlio ? non comperagli un moto !!!

quando avra 18 anni ne riparlerai , molti meno pensieri e menate , piuttosto una moto per andare in pista e solo li anche adesso .

ciao.

Ulisse 28-12-2008 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Tommone (Messaggio 3352666)
Ulisse :rolleyes: si vede che in stì giorni hai proprio nulla da fare :lol:

Mi sa che ci hai preso.... :(

Considerato poi che Fabio non ne vuole nemmeno sapere di imparare ad andare con la Vespetta 50 Special :mad:, mi sa che si prospetta una bella gioventù a pane e playstation.

Altri tempi i nostri!

"Paolone" 28-12-2008 23:54

Falle tener duro fino ai 18 anni.... Meglio circolare per strada e fare le prime esperienze urbane con una macchina che con una moto.....
Piuttosto una moto da cross o da trial per girare nei campi e divertirsi lontano dai pericoli....

webex 29-12-2008 00:03

Basterebbe levare la patente A2 a chi ha già la A1, non mi sembra questa porti esperienza in più.
La vedo solo come l'ennesimo espediente per far cassa

cidi 29-12-2008 09:20

Quote:

Originariamente inviata da GEPPETTO (Messaggio 3352724)
vuoi bene a tuo figlio ? non comperagli un moto !!!

quando avra 18 anni ne riparlerai , molti meno pensieri e menate , piuttosto una moto per andare in pista e solo li anche adesso .

ciao.

non sono proprio d'accordo con la prima affermazione. tanto se non ha il suo, va col motorino degli amici. meglio sapere cosa usa e come lo usa.

la seconda mi trova assolutamente d'accordo. di pistini da kart in cui girare con un smotard (o con un'xr600 a quarant'anni :lol:) o un tracciatino da cross si trovano. l'unico problema sara' organizzarsi per accompagnarlo, ma guardando mio nipote*, e' la cosa migliore.
*a 16 anni la prima cosa che fece al 125 (dopo un 50-ino da smotard) fu di cavare targa e luci per girare solo al chiuso. si diverte (ormai fa pure garette regionali uisp, d'inverno monta le tassellate e gira in un campetto da cross), si sfoga, non rischia in strada e, conscio della fortuna che gli e' toccata, va pure bene a scuola.

madagascaaar 29-12-2008 12:16

tu si che ti porti avanti con il lavoro......

e se ci penso in men che non si dica mi ritroverò nelle tue stesse condizioni senza accorgermene!

il franz 29-12-2008 14:43

Mio figlio i 14 li ha fatti quest'anno e la mia domanda è: "ma lui questi problemi se li pone?" :)

Sono dell'idea che il patentino per il ciclomotore e bene farlo comunque, poi vedrà lui il da farsi. Personalmente ho fatto in modo che l'apprccio sulla strada diventasse progressivo partendo dalla bici (di cui ne è un vero appassionato) e condividendo a volte insieme la strada con uscite più o meno lunghe sia in bici che con il ciclomotore (io col GW :) ) un semplice Scarabeo 50 4T con il parabrezza e senza strozzature arriva a 80 km/h di tachimetro una velocità sufficente anche per uscite lunghine, poi con il tempo si vedrà.

Da padre posso dire di non sentirmi preoccupato quando esce con il ciclomotore ne tanto meno con la bici da corsa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©