Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Paracilindri per R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200977)

kappaingiro 28-12-2008 02:59

Paracilindri per R1200RT
 
Ciao, avendo "fatto" il colpo, la mia RT giace nel garage al sicuro...

Preso dalla solita angoscia da bxer, che paracilindri mi consigliate/usate; inficiano gli angoli di piega?

pigreco 28-12-2008 10:35

Io monto un Wunderlich.
Non credo che si possa riuscire a farlo toccare nelle pieghe, a meno che tu non riesca a strisciare in terra anche le orecchie.
E' stato prezioso quando da fermo mi è scivolato il piede di appoggio e ho dovuto lasciar andare a terra la moto: nessun graffio ai coperchi teste.
Ancora più utile mi è stato quest'estate, quando sono stato investito e la mukka è stata sbalzata violentemente su un lato: il paracilindri si è lievemente piegato, assorbendo la maggior parte dell'energia dell'urto, ma il coperchio della testa si è salvato: solo una leggera grattata! Ero in Polonia e sono potuto tornare a casa con la moto funzionante (carrozzeria, luci telaietto borse e borse a pezzi, tenuti insieme con cinghie e nastro americano, ma motore e telaio OK).
Ha un solo difetto:costa circa 250 urini!!!!

germano 28-12-2008 10:39

mi manderesti una foto....vorrei montarlo anch'io

sauro 28-12-2008 10:40

Io ho questo quì è un wunderlich
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=154990

germano 28-12-2008 10:44

l'hai montato tu ?

germano 28-12-2008 10:52

esiste anche originale BMW.....e quanto costa ?

vaevictis 28-12-2008 13:11

Quote:

Originariamente inviata da germano (Messaggio 3351746)
esiste anche originale BMW.....e quanto costa ?

...non mi pare esista in catalogo un paracilindri marcato BMW

pigreco 28-12-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da germano (Messaggio 3351723)
mi manderesti una foto....vorrei montarlo anch'io

Ho visto che le foto le ha già inviate sauro: il mio però e cromato e mi pare sia più bello di quello finito tipo alluminio.

pigreco 28-12-2008 17:53

Quote:

Originariamente inviata da germano (Messaggio 3351734)
l'hai montato tu ?

L'ho montato io l'anno scorso: è molto semplice seguendo le istruzioni allegate.
Si usano fori filettati già presenti sul motore, un paio di viti originali vanno sostituite con quelle più lunghe in dotazione. Un quarto d'ora di lavoro intutto.

pigreco 28-12-2008 17:54

Quote:

Originariamente inviata da germano (Messaggio 3351746)
esiste anche originale BMW.....e quanto costa ?

BMW ha solo le protezioni per i coperchi teste in plastica:

sauro 29-12-2008 12:46

Quote:

Originariamente inviata da paolobonato (Messaggio 3352353)
Ho visto che le foto le ha già inviate sauro: il mio però e cromato e mi pare sia più bello di quello finito tipo alluminio.

Personalmente ho scelto quello satinato e non quello cromato, in quanto a mio avviso si integra maggiormente con tutto l'insieme della moto, i cilindri sono in alluminio e non cromati così come i sostegni delle pedane ecc ecc è solo un fatto di gusti ;)
Poi perchè, se malauguratamente il para cilindri dovesse assolvere alle sue funzioni, la cromatura sarebbe irrimediabilmente compromessa, mentre quello satinato, con un ritocchino di vernice color alluminio torna nuovo

kappaingiro 01-01-2009 20:21

Assolutamente in accordo, ho ordinato anche io il satinato Wunder, aspetto che arrivi.......
E mi sono anche scimmiato per un paio di altre cose!!!!!!

sauro 01-01-2009 22:55

Quote:

Originariamente inviata da kappaingiro (Messaggio 3355135)
Assolutamente in accordo, ho ordinato anche io il satinato Wunder, aspetto che arrivi.......
E mi sono anche scimmiato per un paio di altre cose!!!!!!

Tipo? dai sbottonati che sono curioso e sempre in ricerca costante di scimmie

goia 02-01-2009 12:19

io ho semplicemente montato i para teste in alluminio della bmw , per intenderci quelli del Gs , e ci stanno molto bene e funzionano molto bene :mad: :!:

TheBoss 02-01-2009 12:21

messo e tolto il Wunderlich, trasmetteva vibrazioni fino al manubrio, ho sopra i plasticoni neri BMW!

kappaingiro 02-01-2009 14:08

Ciao Boss, forse, ma dico "solo" forse, mi hai messo un dubbio......

Perchè il paracilindri dovrebbe fare da cassa di risonanza per le vibrazioni??
Hai provato ad isolarne gli attacchi gommandoli?
Anche io ho i Plasticosi della BMW, ma non servono ad una beata mazza se scivoli.......
Il paracilindri mi dava l'idea di protezione che vorrei per tornare sempre a casa con i miei mezzi...

Gli altri che hanno il wunder hanno sentito questo problema di vibrazioni?!

Le altre scimmiette sono state la copertura della mascherina radiatore con rete para insetti, (sulla S mi si accumulava una infinità di roba nel radiatore.....), tappo olio motore magnetico (sempre montato su tutte le moto), tappo carico olio con serratura e cavetti per gli specchi per non entrare a far parte del club di quelli che li hanno persi.........

Per il resto ho già bauletto, borsa da serbatoio ed odio il navigatore, così vado dove, come e quando voglio senza timore, tranne che dell'EWS........Ma me lo cambiano al primo tagliando.
Devo necessariamente finire i 1000km del rodaggio e cominciare a godermela un po'.....

TheBoss 02-01-2009 14:25

io sono stato un po' senza le crash bars i primi mesi della moto quindi ho potuto fare dei riscontri, dopo averli montati ho fatto tutte le prove per capire da dove venissero le vibrazioni escludendo dapprima che fossero proprio quelle, vibrazioni che comunque sulla RT sono poche in assoluto, si parla di perfezionismo e ricerca maniacale del comfort assoluto.

Ho pensato fossero i risers, li ho tolti e poi rimessi, pensavo fosse la sella e qui devo dire che l'originale trasmette qualche vibrazione in più alla zona prostatica rispetto alla Kahedo/Toureatech che ho messo dopo, risolto anche là; ma sentivo ancora qualcosa sotto le mani soprattutto nella zona di decelerazione da 125-130 a 105-110... ho pensato al parabrezza e cosi' ne ho provati 4 diversi compreso l'originale in tutte le posizioni, oggi ho un CalSCI, erano le barre e le ho tolte.

kappaingiro 02-01-2009 15:31

Ok, almeno so a cosa prestare attenzione.......

Per il resto, il tuo cupolino mi intriga, ma mi è parso di capire che le varie modifiche rispetto all'originale, portino ad una mancanza di precisione nella guida: possibile?

Io sono in rodaggio, mi sto godendo il boxerone 1200 che rispetto alla r1100s è un altro e gran bell'andare...........
Vibrazioni a confronto 0!!!!!

Farò caso alle risonanze dopo il paracilindri e ti saprò confermare la tua sensazione, proverò comunque ad isolarlo in fase di montaggio:-p.

Grazie, sei sempre prezioso e gradevole nella scrittura.........;)

TheBoss 02-01-2009 16:51

...........:!:

Quote:

il tuo cupolino mi intriga, ma mi è parso di capire che le varie modifiche rispetto all'originale, portino ad una mancanza di precisione nella guida: possibile?
assolutamente no, anzi, la maggiore protezione che dà alle spalle questo ultimo "espone" meno il busto al vento, minore resistenza e quindi meno superficie esposta, secondo me la "governi" pure meglio! Ci sono arrivato come credo tu ricordi dopo originale->Wunderlich->Secdem->CALSci.

Il tutto è riferito alle mie misure non propriamente "umane"! :lol:

kappaingiro 02-01-2009 18:29

:mad:In merito alle misure, io ce le ho sicuramente più "grosse" e larghe.....:lol::lol:

Quindi se tu hai preso il cupolino medio io dovrò prendre il grande???:arrow:
Cazzarola, basta far spese, se no finisco a dormire con la moto

TheBoss 02-01-2009 18:30

io ho preso il più basso! lo tengo ad un terzo della corsa del movimento elettrico!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©