Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualcuno Conosce Qusto Prodotto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200948)

vadocomeundiavolo 27-12-2008 17:26

Qualcuno Conosce Qusto Prodotto?
 
secondo voi è buono da spruzzare prima di percorrere strade con il sale?

http://www.tankerite.com/catalogo-on...8821684/1.html

Animal 27-12-2008 17:36

non conosco ma, leggendo, vedo che è proprio una specie di vernice che viene anche usata sui motori sabbiati, per cui grezzi......ocio che non viene mica via con il lavaggio ...

Zec 27-12-2008 17:56

Un prodotto che si chiama uguale, ma non credo lo stesso, farse della stessa ditta che ha lo scopo di turare le falle di serbatoi particolarmente corrosi l'ho usato per fare il trattamento alla mia guzzi e devo dire che è stato molto efficace.

gpepe 27-12-2008 18:57

...Fabiè...lassa perde...nun se leva più...:nike:

Motopoppi 27-12-2008 18:57

Per il sale sulle strade io uso da anni il KORROSIONSCHUTZ della S100.
Non rovina nulla e sotto la pellicola protettiva che forma tutto resta perfetto.

Un pò noioso da levare ... ma mai come il grasso marino (il top in fatto di protezione)

il franz 27-12-2008 19:05

Sono dell'idea che i materiali usati da BMW sono sufficientemete robusti per sopportare ben più di un Elefante senza lasciare nessun segno di corrosione rilevabile. Lavate bene tutto quando tornate!

FULL ZEX 27-12-2008 19:14

io ti consiglo questo w D 40 ottimo al ritorno lo lavi con aqcua fredda e torna tutto nuovo senza corrosioni

FULL ZEX 27-12-2008 19:15

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3350794)
Sono dell'idea che i materiali usati da BMW sono sufficientemete robusti per sopportare ben più di un Elefante senza lasciare nessun segno di corrosione rilevabile. Lavate bene tutto quando tornate!

sbagli il sale e molto corrosivo specialmente quello tedesco se non proteggi specialmente i raggi e le parti cromate le corrode in maniera veloce;)

Biemmevuo 27-12-2008 20:20

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3350794)
Sono dell'idea che i materiali usati da BMW sono sufficientemete robusti per sopportare ben più di un Elefante senza lasciare nessun segno di corrosione rilevabile. Lavate bene tutto quando tornate!

....se ne sei convinto...ti lascio la tua idea :( A me invece tocca (purtroppo) tenermi dei bulloni tedeschi di "sufficiente qualità" corrosi, perchè invece di lavarla subito...ho lavato la moto il giorno dopo aver preso un po' di sale!:mad:

briscola 27-12-2008 20:21

infatti biemmevuo va lavata da subito

Tricheco 27-12-2008 21:55

lassa sta..........

Biemmevuo 27-12-2008 22:30

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 3350942)
infatti biemmevuo va lavata da subito

Briscola ha tristemente ragione:mad:...Io me la son cavata con poco...perchè a furia di detergente, acqua calda, ingrassatore e wd40 ho sistemato tutto il giorno dopo con 3 ore di lavaggio e coccole! Ma quando non è possibile farlo?

Mi sembra che alla BMW ci abbiano detto :"Complimenti! avete acquistato una moto straordinaria con cui, volendo, si può fare il giro del mondo".
Me lo dovevano dire che la condizione è lavarla ogni sera col coccolino!!!:lol:

il franz 27-12-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Biemmevuo (Messaggio 3350940)
....se ne sei convinto...ti lascio la tua idea

La mia RT si è fatta 8 elefantentreffen e un Kristal più innumerevoli viaggi invernali e quando l'ho venduta a 171.000 km era ancora perfetta e dico perfetta. :)
Mai messo su niente. Lasciami la mia "idea"... ;)

briscola 27-12-2008 23:09

franzone finalmente una moto della tua taglia azz.....
ma come va sta GW?
è da prendere??!?!

jiango70 27-12-2008 23:20

io ti posso solo dire che i prodotti tankerite sono ecezzionali,ne ho usati diversi e tutti buoni ciao

Animal 27-12-2008 23:50

...metti lo spry della CRC che si usa in nautica....ai siliconi.....

il franz 28-12-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 3351244)
franzone finalmente una moto della tua taglia azz.....
ma come va sta GW?
è da prendere??!?!

Prendila Briscolone!
Uno come te che ha provato tutto deve come minimo provarla per una settimanella, poi vedi se tenerla un'altra settimana o comprarla :)

mary 28-12-2008 09:53

Qualsiasi prodotto mettiate va via dopo poco...
Eviterei assolutamente la " vernice trasparente "...!

Non mettete nulla, lavate la moto al ritorno...e ...basta..., non esagerate come al solito..., un pò di sale per qualche giorno non fa assolutamente nulla, e poi il sale lo mettono anche in Italia ovunque in inverno.

"il sale e molto corrosivo specialmente quello tedesco "
Il sale è sale...!

ebigatti 28-12-2008 09:59

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3350794)
Sono dell'idea che i materiali usati da BMW sono sufficientemete robusti per sopportare ben più di un Elefante senza lasciare nessun segno di corrosione rilevabile. Lavate bene tutto quando tornate!


Hahahahahahahahahaha grazie per avermi fatto ridere di gusto!

orsowow 28-12-2008 10:00

Uso da decenni i lucidacruscotti da supermarket.
Meno costano e meglio vanno, perchè c'è più silicone.
Al ritorno una lavatona e tutto torna come prima ...

FULL ZEX 28-12-2008 10:08

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 3351658)
Qualsiasi prodotto mettiate va via dopo poco...
Eviterei assolutamente la " vernice trasparente "...!

Non mettete nulla, lavate la moto al ritorno...e ...basta..., non esagerate come al solito..., un pò di sale per qualche giorno non fa assolutamente nulla, e poi il sale lo mettono anche in Italia ovunque in inverno.

"il sale e molto corrosivo specialmente quello tedesco "
Il sale è sale...!

mery in italia usano sale e basta in germania il sale e'mescolato ad un altra sostanza per agire molto piu' infretta che a contatto col metallo corrode un tantino di piu';)

calabronegigante 28-12-2008 10:16

quoto Orso!
anchio lucidacruscotto solo su:
-gruppo farfallato
-ammenicoli plasticosi con contatti vari
-gruppi pinze freni
-giunture imp. frenante
-ammortizzatori
-serrature
-cerniere (cavalletti,pedane....)
-soffietti (cardano,telelever...)
-comandi manuali al manubrio
-profili gomme
-steli forche

EagleBBG 28-12-2008 10:31

Quote:

mery in italia usano sale e basta in germania il sale e'mescolato ad un altra sostanza
Mah... a me risulta che si usi cloruro di calcio sia in Italia che in
Germania...

andela 28-12-2008 12:01

Olio al silicone ( quello che si usa sulle grosse stampanti massive..... si usava anche sulle piccole, una volta) sciolto in alcool isopropilico.

Spruzzare con uno spruzzatore .

dalex 28-12-2008 14:50

Lucidacruscotti di infima qualità venduto a ettolitri negli ipermercati.
Spruzzato ovunque.
Anche all'interno del casco.


:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©