Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   collettori rossi su R1100S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=20093)

martimass 05-02-2005 16:15

collettori rossi su R1100S
 
...di nuovo a chiedere il vostro aiuto per un "problemino" tecnico: oggi ho fatto girare al minimo 10 minuti (con lo starter tirato)circa la moto sul cavalletto per sgranchirle un pò i pistoni e i collettori di scarico sono diventati rossi! mai vista una cosa del genere...tranne su moto che hanno una carburazione talmente magra da portare le temperature alle stelle. qualcuno ha avuto esperienze simili? mi fido o la porto alla BMW?

Themau 05-02-2005 16:34

che vuoi, siamo già in clima pre-elettorale..... :lol:
scusa, ma stò a fà er botto in ufficio.... 8)

Ciccio 05-02-2005 17:45

Ho letto su special che far riscaldare la moto da ferma non e' il modo ideale perche' si riscaldano solo alcuni organi del motore, inoltre lo starter bisogna tirarlo solo il tempo necessario per non far rispegnere la moto. Il modo migliore per scaldare la moto e' mettersi subito in movimento e fare i primi chilometri ad andatura tranquilla

Ciccio 05-02-2005 17:47

http://www.specialmag.it/html/news10939.shtml

Profeta 05-02-2005 17:54

Quoto Ciccio al 120%

Questa estate una sera per far sentire il rombo dell Y agli amici (VOLEVO FARE LO SBOOROONEE) anche i miei collettori sono diventati rossi :shock:

Non devi preoccuparti, ma non riscaldare piu' il motore in quel modo :wink:

gpepe 05-02-2005 18:28

...tutto normale....vai tranquillo.... :D

BimboMix 06-02-2005 14:18

10 minuti al minimo?!?!?

Scusate ma a me sembra una cosa dannosa.... il boxer è un motore raffreddato aria/olio, e quindi la moto non dovrebbe stare accesa e ferma per più di pochi minuti, perchè non può raffreddarsi e causerebbe danni al motore stesso, e grazie alla alta tecnologia Tedesca, la BMW non lo ha nemmeno fornito di un sensore che stacchi il motore quando arriva a temperatura d'ebolizione.......

Salutoni Smanettoni!!!

barbasma 06-02-2005 18:49

10 minuti al minimo e con lo starter tirato?????? :shock: :shock:

magari mettici acqua al posto dell'olio così lo pulisci un pò... :?

a parte il fatto che il motore si scalda in muovimento.. SEMPRE...

se vuoi sgranchire il motore devi salire di giri quando è ben caldo... una bella sgroppata stradale...

far girare la moto da fermo è dannoso....

Guanaco 06-02-2005 19:11

Concordo.

martimass 07-02-2005 08:50

grazie a tutti per i consigli....ma.....quando il termometro segna meno 5 la bella sgroppata in moto è difficile da fare, comunque vedrò di applicarmi.
thank you

Spartacus 07-02-2005 09:04

Difficile a -5? :shock: :shock: :shock:

Difficile e' -18 o -20. -5 e' perfetto!!!!!

Poi come fai a sgranchire i pistoni al minimo? Li frusti x farli incazzare? :shock:

QuadroA 07-02-2005 09:28

semza contare che se accendi...fai girare...e spegni...si bagnano le candele, poi al primo giretto comincia ad andare come una mukka pazza!!!! 8)

sguinz 07-02-2005 10:24

con -5°, senza starter tirato, al minimo non ci sono problemi neanche dopo 1/2 ora...
quando fa caldo caldo meglio muoversi.

Granito 07-02-2005 12:10

hai fatto una cosa abbastanza dannosa... :shock: :x

inoltre lo starter sui boxer 4v non è un arricchittore, MA un semplicissimo accelleratore manuale.... :shock:

rischi, senza il raffreddamento dinamico necessario ad un motore raffreddato ad aria, di surriscaldare parecchio il motore, sia che la temp esterna sia di -5 sia di 30 (in questo caso credo che rischiavi di veder 8 tacche sul display olio... :x :x :x )

infine non ripulisci il motore, ma imbratti le candele e non lo ripulisci dei depositi carboniosi...anzi... :?


inzomma non farlopiu... prox volta giacca in goretex e via per un bel giretto.... :wink:

Guanaco 07-02-2005 14:12

I problemi causati da un eccessivo tempo di riscaldamento al minimo sono vari. Il fattore più importante è però la distribuzione della temperatura. Al minimo, senza aerazione, il motore inizialmente freddo tende a surriscaldarsi in modo diversificato. In pratica, si formano forti gradienti di temperatura, il che significa che ci sono grandi differenze di valore nei gradi centigradi che regnano nelle varie parti centrali (testa, superficie pistoni, valvole, etc.). Tali gradienti provocano stress e deformazioni ai materiali che talora sono irreversibili. La conseguenza è una minore efficienza di funzionamento, un superiore attrito e una maggiore usura. I motori di oggi sono robusti e non sono troppo sensibili a questo, ma resta il fatto che il riscaldamento prolungato è tendenzialmente dannoso.
Meglio partire subito, senza però tirare le marce. Si tratta di avere una guida fluida e a bassi giri, sinché non si raggiungono le condizioni di regime. L'aria che lambisce il motore omogeneizza il processo di riscaldamento. La temperatura cresce in modo più uniforme nella varie parti del motore, senza innescare tensioni termiche nei materiali. Questo discorso vale in modo particolare per le unità raffreddate ad aria, ma anche per i motori liquid cooled le considerazioni sono analoghe.

:wink:

azzo 07-02-2005 16:38

Re: collettori rossi su R1100S
 
Quote:

Originariamente inviata da martimass
...di nuovo a chiedere il vostro aiuto per un "problemino" tecnico: oggi ho fatto girare al minimo 10 minuti (con lo starter tirato)circa la moto sul cavalletto per sgranchirle un pò i pistoni e i collettori di scarico sono diventati rossi! mai vista una cosa del genere...tranne su moto che hanno una carburazione talmente magra da portare le temperature alle stelle. qualcuno ha avuto esperienze simili? mi fido o la porto alla BMW?

Ho notato anche io che il collettore del mio 650 gs dopo un paio di minuti al minimo diventa rosso (a motore caldo), l'ho notato l'altra sera mentre rincasavo, ho lasciato la moto accesa sul cavalletto davanti al garage un paio di minuti e ho notato il collettore rosso. :shock:

Che faccio mi preoccupo :?: HELP!!!

ilGuru 07-02-2005 16:39

Re: collettori rossi su R1100S
 
Quote:

Originariamente inviata da martimass
...di nuovo a chiedere il vostro aiuto per un "problemino" tecnico: oggi ho fatto girare al minimo 10 minuti (con lo starter tirato)circa la moto sul cavalletto per sgranchirle un pò i pistoni e i collettori di scarico sono diventati rossi! mai vista una cosa del genere...tranne su moto che hanno una carburazione talmente magra da portare le temperature alle stelle. qualcuno ha avuto esperienze simili? mi fido o la porto alla BMW?

Si sono surriscaldati.
Devi vedere che belli di notte, fanno una luce rosso intenzo da paura.
Ciao!!!

azzo 07-02-2005 16:43

Re: collettori rossi su R1100S
 
Quote:

Originariamente inviata da como
Si sono surriscaldati.
Devi vedere che belli di notte, fanno una luce rosso intenzo da paura.
Ciao!!!

Infatti il mio (singolo :( :( :( ) collettore è bellissimo al buio totale, ma è normale che diventi così fosforescente?

Guanaco 07-02-2005 19:03

Ma certo che è normale, che cavolo...
Anche a te, se urli come un disperato, ti si gonfiano le vene del collo.
:shock: :lol:
L'importante, come dicevo, è non passare interi minuti a scaldare la moto sul cavalletto. Può essere dannoso (leggi sopra). Se è già calda e sei in coda il discorso è diverso. Anche se i surriscaldamenti non sono mai il massimo per un motore.
:roll: :wink:

Welcome 07-02-2005 22:15

Ma d'estate, quando ci sono 40 gradi e siete in coda al confine, cosa fate? Fate scendere la moglie a spingere perche' la mucca non puo' girare da ferma? :D :D :D

Attenzione al divorzio....che c'e' un limite a tutto.....

A me hanno detto cosi'... 8)

carbold 07-02-2005 22:24

Si si, ho letto di un paio di americani che hanno fatto cosi' e la moto ha preso fuoco, poi hanno tentato di portare bmw in tribunale ma quei furboni avevano gia' aggiunto il disclaimer nel libretto di uso e manutenzione: sta scritto da qualche parte di non lascirare la moto a scaldare sul cavalletto.... :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©