Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Staffe per faretti fai da te (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=200782)

chrispazz 25-12-2008 14:27

Staffe per faretti fai da te
 
3 allegato(i)
Mi sono fatto fare alla fine le staffe per montare i faretti Hella Micro De sulla mia GS.

La versione che mi ha fatto sono in acciaio 316 e sono tagliati al laser ma grezzi. Mi ha detto che eventualmente si possono far verniciare anche grigi o neri.

Mi sono fatto fare i fori per attaccarli alle staffe predisposte sul paraserbatoio H&B ma credo si possano adattare anche su altre soluzioni.

La staffetta che va dietro il faretto va poi ovviamente piegata in base alla lunghezza del faretto stesso, un po' come quelli della touratech...

Che ne dite?

susty 25-12-2008 15:17

Veramente belli e mi sembra anche ben fatti.....che importo?????

chrispazz 25-12-2008 15:21

a me li ha fatti perchè mi doveva un favore ma posso provare a chiedere quanto me li fa pagare a farne un'altra coppia. Sarebbe interessante vedere a quante altre persone possono interessare perché penso che piu' ne fa e meno ci costano....

comunque domani chiedo e ti faccio sapere...

susty 25-12-2008 15:24

A presto postero' le valigie in metallo(non so bene se saranno in alluminio o in acciaio) e poi vi faro' sapere se ne e' valsa la pena......

Davide 25-12-2008 15:33

Sono molto belli, preferisco però l'alluminio che è più leggero, una volta colorati fanno la sua porca figura.

susty 25-12-2008 15:59

E' vero che l'alluminio e'piu' leggero pero' si deve considerare che con l'acciaio vai su spessori piu' leggeri....almeno e' questa valutazione che sto facendo in merito alle borse considerando che il riferimanto sono le borse touratech....

chrispazz 26-12-2008 11:43

Si infatti anche a me è stato consigliato l'acciaio per lo spessore più consono a questo tipo di applicazioni. Forse li vernicerò con una bomboletta...

Mattia83 26-12-2008 11:55

:Dallora la dima che ti ho faxato è andata bene????:D

robiledda 26-12-2008 13:38

Interessano anche me, riesci a postare una foto con inseriti i faretti?
Questo è il risultato del mio lavoro, un po' di difficoltà (relativa) con l'autoswitch e con il suo posizionamento e quello del relè, ma ora tutto funzione perfettamente
http://img101.imageshack.us/img101/2...cn6445bif8.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/4...cn6441bha8.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/593/dscn6440brc5.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/3...cn6439byx5.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/1...cn6438byy9.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

susty 26-12-2008 16:57

Che lampadine montano i faretti?..alogene o xenon?

motolibe 26-12-2008 17:19

credo che l'acciaio sia meglio... ma è solo una questione di costo.
Si può avere un'idea del costo?
comunque un gran bel lavoro

chrispazz 26-12-2008 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Mattia83 (Messaggio 3348263)
:Dallora la dima che ti ho faxato è andata bene????:D

Si Mattia, è stato un ottimo punto di partenza! Grazie ancora...

chrispazz 26-12-2008 18:14

4 allegato(i)
Ecco qualche foto dei faretti montati nelle staffe.
Ignorate i dadi che sono quelli originali neri ma dovranno essere sostituiti con altri color acciaio.

La staffetta posteriore l'ho piegata io con una pinza.

Ho inserito un paio di rondelle "ad cazzum" ai lati perchè tra il faretto e la staffa ci sono un paio di millimetri di gioco da entrambe le parti.

Forse dovrebbero essere un paio di mm piu' strette le staffe.
Ci metterò una rondella unica di spessore piu' alto.
:D:D

robiledda 26-12-2008 18:16

Quote:

Originariamente inviata da susty (Messaggio 3348656)
Che lampadine montano i faretti?..alogene o xenon?

Alogene, Hella micro DE, fendinebbia, fascio largo per illuminare bene i bordi laterali

chrispazz 26-12-2008 18:16

domani prendo una bomboletta per verniciarli....e vediamo come vengono....

robiledda 26-12-2008 18:20

Chris hai provato a posizionarli sul paraserbatoio? Mi sembra che la staffetta posteriore tocchi nelle carene copriserbatoio, guarda sulle mie foto quanto la gomma posteriore del faretto sia vicino alle carene

chrispazz 26-12-2008 18:31

1 allegato(i)
Vedo...
no, non l'ho appoggiato al paraserbatoio ancora...
Pero' ho notato che avvicinando la staffa hella con la mia la vite di ancoraggio dei faretti resta 4/5 mm in avanti (e quindi 4/5mm piu' lontano dalle carene) ed inoltre la staffetta posteriore dei miei e piegabile con la pinza. Io ora provando a casa l'ho lasciata con molto spazio dietro il faretto ma è possibile avvicinarla molto e non rischiare con le carene...

Purtroppo l'autoswitch ha perso la mia prima spedizione e sto aspettando che arrivi il secondo autoswitch per fare tutto il montaggio.... devo ancora montare anche il paraserbatoio e paramotore....

robiledda 26-12-2008 19:49

Bene, se hai 4/5 mm in più e visto che puoi piegare la staffa post, penso che non avrai problemi. Poi mi sembra che con la tua staffa i faretti rimangano più esterni e quindi più distanti dalle carene. Auguri per l'arrivo dell'Autoswitch

rupenta 26-12-2008 20:17

veramente belli,seguo gli sviluppi con interesse

rupenta 26-12-2008 21:04

dalle foto pubblicate da robiledda ,mi sembra di vedere che ,in caso di problemi di ingombro con i fianchetti,si possano fare 2 fori di fissaggio sulla staffa del paraserbatoio spostati di 1/2 cm in avanti,dico una ca@@ta?

robiledda 26-12-2008 21:20

Quote:

Originariamente inviata da rupenta (Messaggio 3349081)
dalle foto pubblicate da robiledda ,mi sembra di vedere che ,in caso di problemi di ingombro con i fianchetti,si possano fare 2 fori di fissaggio sulla staffa del paraserbatoio spostati di 1/2 cm in avanti,dico una ca@@ta?

non hai detto stupidaggini, ma ho preferito non fare altri fori ed utilizzare quelli che c'erano di serie

rupenta 26-12-2008 23:39

robiledda,certo,nel tuo caso è giustissimo.Stavo pensando a chrispazz che puo' avere il problema con le staffe un po' piu' lunghe,e che forse toccheranno i fianchetti!poi casomai, non esiste il problema.
A proposito di problemi ,che (quasi)difficolta' hai incontrato con l'autoswitch?l'hai comandato con il fine-freccia o con l'interruttore del lampeggio?Lo sto' aspettando anch'io,e mi cerco di preparare "psicologicamente "all'intervento a cuore aperto!!

robiledda 27-12-2008 09:32

L'autoswitch l'ho preso da "Motobozzo" e il kit dei faretti qui a Bergamo da un rivenditore di materiale elettrico per auto e moto, percui non avevo un cablaggio mirato per il GS. Per capure bene tutti i collegamenti mi è servito tanto il Th di ASDOLO http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=ASDOLO che si era fatto mandare il kit completo da "Motobozzo". Fin qui tutto bene infatti ho fatto le prove con i fili volanti per vedere se tutto finzionava a dovere. La difficoltà, piccola, ma sempre difficolta è poi sistemare in maniera decente ed ordinata tutti i fili e gli apparati vari. Aggiungi anche che posizionanado i faretti sugli attacchi del paraserbatoio, bisogna prevedere degli sganci rapidi per i fili dell'alimentazione http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=CHRISPAZZ in modo che quando togli il paraserbatoio, per fare manutenzione alla moto, basta staccare i fili e i faretti rimangono solidali con il paraserbatoio, ovvero smonti tutto in un pezzo unico. L'accensione dei faretti avviene con un doppio lampeggio

piace_77 27-12-2008 10:22

4 allegato(i)
Belle!
io le ho fatte in alluminio sp 1,5mm, visto che sotto ho lasciato la sua staffa originale.
per la precisione in alluminio protetto, così una volta tolta la pellicola sono già a posto! ora in foto sono solo sporchi di colla lungo i tagli...devo pulirli
il costo non so, forse 10euro l'una?devo ancora pagarle ;)

ciao!

ilmazza 27-12-2008 10:40

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 3348447)
Interessano anche me, riesci a postare una foto con inseriti i faretti?
Questo è il risultato del mio lavoro, un po' di difficoltà (relativa) con l'autoswitch e con il suo posizionamento e quello del relè, ma ora tutto funzione perfettamente
http://img101.imageshack.us/img101/2...cn6445bif8.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/4...cn6441bha8.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/593/dscn6440brc5.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/3...cn6439byx5.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

http://img101.imageshack.us/img101/1...cn6438byy9.jpg
By robiledda, shot with COOLPIX S10 at 2008-12-26

Ciao Robiledda!
dove l'hai posizionato il la spia a ledi di accensione dei faretti?? io nn so dove cavolo metterla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©