![]() |
Sella GS 1150 Adventure
Scusate, so che l'argomento è stato trattato numerose volte ma non ho trovato post che mi chiarissero i miei dubbi.
Ho comprato pochi mesi fa una GS 1150 Adv del 2003 grigia e rossa con la sella rovinata dal collante sui bordi! Oggi mi ero deciso ad andare alla BMW di Via Prenestina a Roma per ordinarne una nuova ma non mi sono riusciti a dire se sulle selle nuove questo difetto sia stato eliminato :confused: Qualcuno di voi ne sa più di me e sopratutto dei dipendenti BMW di via Prenestina?! |
Ti posso dire solo della mia esperienza: a me questa primavera hanno cambiato in garanzia quella che avevo comprato nel giugno 2006, rovinata dal collante fuoriuscito. La sella nuova ha dunque fatto un'estate e problemi per ora non ne vedo. Tra poco esco e di dico la data di produzione, se la trovo.
:D |
Io ho una GS1150ADV del 2004 (quindi tra le ultime serie prodotte) con la sella segnata dalla colla come la tua.
Io ho deciso di tenermela così, è solo un problema estetico (anche se fastidioso). Per quanto ne so io non tutte le selle hanno avuto il problema che descrivi, ritengo quindi sia dovuto ad alcune partite di selle incollate con colla sbagliata, quindi credo sia difficile individuare una sella perfetta da una che (con il tempo) si può rovinare. |
Scusate un po' di off topic, ma quanto costa una sella nuova per il 1150 adventure?
Grazie |
esattamente 274 euro!
|
stesso problema con la mia adv1150 del gennaio 2005
|
Io per fare un po' di tuning sulla mia gs 1150 std ho appena preso da un amico una sella adv nera ribassata portapacchi e tutti gli annessi e connessi.
Sapete se la nera ribassata ha lo stesso problema? Dove si presenta il problema colla? |
Quote:
Il difetto è più evidente verso il posteriore, da ambo i lati (spero si veda nella foto), sembra quasi "arrugginita" ma in realtà è la reazione della colla nella parte nascosta della sella che ha aggredito il rivestimento. http://www.berghemrrader.it/elika/selladv.jpg |
Esattamente come la mia!....... Ora non so se ricomprarla nuova con il dubbio che si possa ripresentare il difetto o far rivestire la sella ma con un materiale che non sarà mai uguale all'originale :mad:
|
io consiglierei di portarla da un buon sellaio che ti rifà la copertura a un prezzo nettamente inferiore della sostituzione dell'intera sella e a volte con un risultato nettamente superiore dell'originale.
io ho fatto così :lol: |
|
Grazie dei consigli.......Ma qualcuno conosce un sellaio di fiducia a Roma!?
|
c'è un tappezziere molto onesto che fa anche selle in via tuscolana poco dopo la zecca...
il civico è questo |
Anche la mia ha lo stesso "problema", ma la tengo cosi. Anche perchè problema vero non è.
Comunque puoi provare anche qui: http://www.granucciseats.com/ |
Secondo voi se metto in vendita la sella usata (che è nelle condizioni come nella foto qui sopra) quanto posso chiedere visto che nuova costa 274 euro?
|
Problema non riscontrato sulla mia.....
|
grazie 1000 per avermi rassicurato.
Ho preso tutto il kit sella attacchi serratura senza nottolino portapacchi e maniglione da un amico per 200 euro. Ho fatto verniciare il portapacchi nero opaco e stavo meditando di far fare la sella con scamosciato nero sopra e fianchi colorati, ma per ora la lascio così che ne sto già spendendo troppi |
Difetto di produzione quindi... Pure la mia 2004.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©