![]() |
1100 S: impuntamento tra 5° e 6°
Cari eSSisti,
sabato e domenica ho fatto sgranchire i pistoni della mia S ed ho notato (me ne ero accorto già da qualche settimana) che per passare dalla 5° alla 6° si verifica un "impuntamento" cioè: tiro (ovviamente) la frizione, spingo il pedale in sù e mi rimane a metà corsa, la marcia entra completamente solo quando la frizione è in fase di rilascio... questo sia "tirando" che cambiando "tranquilli". Capita anche a voi? Che potrebbe essere? |
proviamo col banale: tutto bene con l'olio?
|
A quanto ho sentito dire, l'unico punto dolente di questa moto è appunto il cambio. Non frequente come guasto, ma statisticamente il più ricorrente. Alla sua uscita era il primo sei marce sul boxer, ma i problemi dovrebbero essere comuni a tutta la serie S 1100. Mi auguro non sia il tuo caso ma prima di peggiorare la situazione una controllatina la darei.
In bocca al lupo. OT: Ciao Pieroooooo! |
....tocco ferro!
quando esco con i miei amichetti giappomuniti sono così teutonicamente fiero del mio S C L O N K da prima!! a chi mi guarda stralunato uso dire:"e' un cambio germanico: FERRO SU FERRO!" c;) |
Grazie per ora ragazzi (olio tutto ok),
purtroppo mi hanno sdraiato la moto proprio mezz'ora fà, l'ho trovata per terra con la freccia posteriore fracassata, lo specchietto rotto, graffi sul porta borse, sulla freccia anteriore e sul cilindro destro. Sono incazzato come una iena....:gib: Porterò la moto a far vedere più tardi perchè mi sembra storto anche il semimanubrio e con l'occasione farò dare una controllata al cambio. Che giramento di co@@@oni, ho la macchina ferma a causa di un guasto e mi ero comprato tutto l'abbigliamento per la moto per usarla in questi giorni. Spero che riescano a dargli un'occhiata tra oggi e domani sennò sono a piedi!!! :mad: |
A me era successo causa cuscinetto del cambio.
Finche il cambio non si blocco e dovetti tornare in prima da una girata con i miei amici. Due palle :mad: |
Allora, per quanto riguarda l'impuntamento mi hanno fatto spostare la regolazione della frizione, in pratica a me piace avere la frizione che stacca quasi subito ma mi è stato consigliato di regolare la leva in modo che stacchi più tardi ed, in effetti, l'impuntamento sembra risolto (anche se rimango un pelino scettico...).
Per quanto riguarda il resto me la sono cavata con 7 euro (il vetrino della freccia posteriore), se volessi rimediare i danni che mi hanno causato dovrei spendere più di 400 euro quindi mi tengo i graffi! Buon Natale a tutti gli eSSisti Michele |
tutto e bene ciò che finisce bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©